Confronto offerte ho. Mobile e Iliad con 40 GB: qual è la migliore?
di Silvio Spina | 01-08-2018 | Cellulari, IliadNovità in casa ho. Mobile, dopo la scadenza di ieri dell’ottima offerta tutto compreso a 6,99 euro al mese di cui abbiamo parlato spesso in queste pagine: la compagnia telefonica virtuale controllata da Vodafone, infatti, ha deciso di seguire le “orme” della concorrenza – Iliad – sul tipo di soglie da proporre sulla nuova tariffa, ma con alcune differenze e limitazioni.
La differenza della nuova offerta ho. Mobile di agosto rispetto a quella commercializzata in questi mesi è la presenza di 40 GB di Internet, proprio come la tariffa Iliad lanciata qualche giorno fa. Pagando un euro in più rispetto alla precedente (7,99 euro al mese), quindi, si avranno:
- chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 40 GB di Internet mobile;
- chiamate e sms illimitati, più 2,5 GB, quando ci si trova all’estero in un paese dell’UE.
Sommario
Si abbassa la velocità massima di navigazione su ho.
Una tariffa davvero molto interessante, ma che aggiunge un limite differente sulla banda rispetto all’offerta passata: dai 60 Mega in download massimi, infatti, si passa a 30 Mega. Una soluzione tutto sommato buona, se non per il fatto che venga pubblicizzata come “4G Basic” e che molti utenti si aspetterebbero certamente qualcosa in più quando si parla di LTE (basti pensare che la banda massima per il 3G+ è di oltre 42 Mega).
Tuttavia le prestazioni con una connessione a 30 Mega (su fisso questa velocità la troviamo spesso nella fibra “base”) sono più che sufficienti per utilizzare praticamente tutti i servizi che necessitano della rete senza problemi, dallo streaming video a quello audio, dalla navigazione al gaming, etc…
Non più disponibile l’offerta ho. Mobile a 30 GB
C’è, però, anche un secondo aspetto da tener conto, differente rispetto alle scelte commerciali di Iliad: ho. Mobile ha deciso di lanciare la nuova offerta tutto compreso cancellando dal listino la precedente soluzione a 6,99 euro al mese con 30 GB di dati. L’operatore francese, invece, ha deciso di mantenere ancora l’offerta precedente a 5,99 euro al mese, seppur per un numero limitato di attivazioni (100 mila).
Confronto offerte ho. Mobile e Iliad con 40 GB
Qual è la migliore tra le due nuove offerte, quindi? I vantaggi di Iliad sono sicuramente il costo minore, la possibilità di sfruttare appieno il 4G e il 4G+ fino a 390 Mbps in download e le chiamate verso l’estero dall’Italia. Con ho. Mobile, invece, la copertura Vodafone fa sicuramente la differenza, oltre che la possibilità di rinnovare in anticipo l’offerta in caso di superamento dei GB prima della fine del mese, senza costi aggiuntivi o tariffazioni extra soglia.
Ecco una tabella riassuntiva con le due offerte ho. Mobile e Iliad a confronto:
ho. Mobile | Iliad | |
Prezzo | 7,99€/mese | 6,99€/mese |
Minuti | Illimitati | Illimitati |
Chiamate verso l’estero | a pagamento (tariffa varia in base al paese) | gratuite su oltre 60 destinazioni internazionali |
SMS | Illimitati | Illimitati |
Internet (GB) | 40 GB | 4G |
Velocità massima Internet | 30 Mega in download/30 Mega in upload | 390 Mega in download/50 Mega in upload |
Costo Internet extra soglia | velocità interrotta o rinnovo anticipato | 90 cent/100 MB |
Copertura | Vodafone | Proprietaria/Wind Tre |
Estero (UE) | chiamate e sms illimitati, 2,5 GB di Internet | chiamate e sms illimitati, 2 GB di Internet |
Prezzo attivazione | 9,99 euro | 9,99 euro |
Entrambe le tariffe hanno una serie di servizi inclusi, come ad esempio l’avviso di chiamata, il “chi ha chiamato”, il trasferimento di chiamata, etc… Iliad offre anche la segreteria, mentre ho. Mobile permette di gestire la linea con un’app ben fatta (gli utenti Iliad devono accontentarsi di Segreteria Visiva per poter verificare i consumi).
Insomma, possiamo dire il confronto tra ho. Mobile e Iliad non ha un vincitore chiaro: certo, su un piano prettamente commerciale, l’offerta dell’operatore francese è più conveniente, grazie soprattutto al costo mensile più basso e alla banda Internet senza limitazioni. ho., invece, ha dalla sua una copertura ben più capillare e una gestione più facilitata della linea grazie all’applicazione ufficiale, disponibile sia per Android che per iOS. Voi quale scegliereste e perché? Lasciateci un commento qui in basso per condividere la vostra opinione!
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Problemi Iliad: quali sono e come risolverli
Ultime News
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021
- Offerta 5G Iliad: quanto è veloce e quanto costa23 Dicembre 2020
- Tariffe telefonia mobile più convenienti: le migliori 10 di dicembre 202007 Dicembre 2020
- Come disattivare segreteria Iliad: la guida completa10 Novembre 2020
- iPhone 12 con Iliad: quanto costa e come acquistarlo29 Ottobre 2020