- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disdetta offerta Iliad casa: come fare e quanto costa
di Silvio Spina | 26-01-2022 | News Iliad, News Internet CasaL’offerta fibra Iliad è senza dubbio una delle più convenienti sul mercato delle soluzioni FTTH, soprattutto se si è già clienti dell’operatore su mobile. Ma che cosa fare se non si è soddisfatti del servizio e si vuole procedere ad una disdetta? Quali sono i passaggi da seguire e i costi da sostenere? Scopriamolo in questa guida.

EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEL’offerta Fibra di Iliad, lanciata il 25 gennaio 2022, porta su fisso la strategia commerciale e la filosofia che avevamo già visto su mobile: trasparenza, zero costi nascosti, nessun vincolo e costi contenuti. La promozione più conveniente si rivolge ai già clienti Iliad su rete cellulare: in questo caso, infatti, il costo mensile della tariffa per il fisso di casa è di 15,99€, comprensivo sia di una rete dati che di una linea voce illimitate (fino a 1 o 5 Gbps in download, a seconda della copertura). Per i non clienti Iliad mobile, invece, la stessa offerta viene proposta a 23,99€ al mese.
I costi e le condizioni sono decisamente interessanti, tuttavia potrebbe accadere di non trovarsi bene con il servizio o di essere insoddisfatti delle prestazioni reali della connessione: che cosa fare in questi casi? Dismettere la linea o migrare verso un altro provider (magari dopo aver fatto un confronto gratuito delle offerte Internet casa del periodo per scoprire le migliori disponibili nella propria città) potrebbe essere una soluzione.
Come fare una disdetta Iliad casa e quali sono i costi da sostenere? Vediamolo nei prossimi paragrafi.
Sommario
Disdetta Iliad offerta fibra: come fare
Ecco in breve come disdire l’offerta Iliad per la linea fissa:
- Scarica il modulo di recesso per l’offerta Iliad casa
- Allega copia fronte/retro del documento d’indentità dell’intestatario della linea
- Spedisci via posta, fax o inoltra nell’area personale del sito Iliad.it
Ora vediamo, nel dettaglio, quello che c’è da fare per recedere.
Iliad fa sapere che il cliente può recedere in qualsiasi momento attraverso una comunicazione scritta, da inviare con 30 giorni di preavviso tramite uno dei seguenti canali:
- via posta, con raccomandata A/R, all’indirizzo Iliad Italia S.p.A. – CP 14106 – 20146 Milano;
- via fax al numero +390230377960;
- attraverso la area personale del sito Internet Iliad.it.
Alla domanda bisognerà allegare la copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità dell’intestatario della linea: il provider, infatti, avverte che “i moduli incompleti o sprovvisti di firma leggibile/copia visibile del documento d’identità non potranno essere gestiti”. Qui sotto potete scaricare il modulo disdetta Iliad casa in formato PDF:
Scarica il modulo disdetta Iliad casa
In alternativa è possibile comunicare la volontà di recedere dal contratto recandosi presso un Iliad Store.
Il provider, inoltre, specifica che “qualora l’Utente receda dal Contratto e, contestualmente, richieda la migrazione dei Servizi e/o la portabilità del numero ad altro operatore, Iliad fornirà all’Utente le informazioni necessarie (incluso il Codice di Migrazione e/o Portabilità) per avviare tale trasferimento”. Il codice di migrazione Iliad può comunque essere recuperato direttamente dal cliente, consultando una fattura/bolletta della compagnia.
Diritto di ripensamento Iliad: come procedere
Ricordiamo che la richiesta di recesso pervenuta entro i primi 14 giorni dall’attivazione del servizio è valida come periodo di ripensamento, previsto dal Codice del Consumo (materia disciplinata dal decreto legislativo n. 21/2014 che ha recepito la direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori). Con il diritto di ripensamento non verranno addebitati i costi di disattivazione.
Per disdire l’offerta Iliad fisso all’interno del periodo di ripensamento è sufficiente seguire le stesse indicazioni previste per il recesso “standard”: basterà, quindi, compilare il modulo disdetta Iliad e inoltralo all’operatore, allegando la copia fronte/retro di un documento di identità, attraverso il numero di fax +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall’Italia sia dall’estero) o all’indirizzo postale Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano. In alternativa è possibile recarsi presso un negozio Iliad.
Disdetta Iliad offerta per il fisso: quanto costa
Il costo di disattivazione previsto da Iliad per l’offerta casa è pari a 19€ una tantum, sia in caso di migrazione che di dismissione della linea.
Il modem (IliadBox) e gli altri eventuali apparati forniti in comodato d’uso dovranno essere restituiti insieme tutti gli accessori e agli imballi originali entro 30 giorni dalla disattivazione. Sul contratto Iliad vengono indicate le seguenti modalità di consegna degli apparati:
- mediante ritiro dell’apparato presso l’indirizzo dell’Utente ovvero consegna dell’apparato, imballato secondo le istruzioni ricevute da Iliad;
- presso punti di raccolta dei partner di Iliad, laddove disponibili.
In caso di mancata riconsegna del modem Iliad verrà addebitato al cliente un ulteriore costo di 149€.
Per maggiori informazioni sulle modalità di restituzione degli apparati disponibili al vostro indirizzo vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti Iliad al numero gratuito 177.
Abbiamo visto, quindi, come fare una disdetta Iliad casa in modo semplice e veloce, come scaricare il modulo di recesso e che cosa prevede il provider in caso di mancata restituzione del router. Se state valutando un cambio operatore sulla linea fissa e volete avere il parere gratuito di un esperto, senza obblighi d’acquisto, scriveteci a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat direttamente sul portale di ComparaSemplice.it.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani 2022: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Fibra Iliad, si allarga la copertura: ora anche su rete FiberCop23 Gennaio 2023
- SIM Internet a consumo 2023: i costi previsti dagli operatori18 Gennaio 2023
- Offerte Internet con bollettino di gennaio 202318 Gennaio 2023
- WINDTRE e Iliad in joint venture per connettere le aree meno popolate05 Gennaio 2023