- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Guasti Iliad
di Silvio Spina | 02-12-2024 | News Iliad, News Internet CasaLa linea Internet Iliad non funziona o va a singhiozzo? Come è possibile capire se si tratta di un disservizio del provider o di un problema locale? Vediamo in dettaglio come procedere, quali sono i test da effettuare e le modalità per segnalare il problema.
Trend Casa Luce
79.43 €/MESEEnel Drive Fix Luce
66.94 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
67.97 €/MESELuce Flex
68.65 €/MESEEnel Fix Saldi Web Luce
70.80 €/MESESempre Più NoPensiri Luce
70.83 €/MESEEnel Fix Web Luce
73.50 €/MESEEnel Fix Special Web Luce
73.52 €/MESEPrezzo Garantito Web
73.78 €/MESEEdison Luce Fix12
73.86 €/MESEFixa Time
74.35 €/MESEEnel Fix Star Luce
74.56 €/MESEIREN NO STRESS LUCE VERDE
74.98 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
75.02 €/MESEEdison Dynamic Luce
75.62 €/MESEEnel Fix Wow Luce
77.43 €/MESESmart Casa Luce
78.03 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.51 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
78.62 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Luce 24
81.67 €/MESEEnel Flex Control Luce
81.94 €/MESEEdison World Luce
82.35 €/MESEENEL FIX LUCE
82.93 €/MESEENEL MOVE LUCE
89.37 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEIliad si è lanciata sul mercato delle offerte Internet casa nel gennaio 2022, concentrandosi esclusivamente sulla fibra ottica (inizialmente solo su rete Open Fiber, per poi estendersi anche sulle reti FiberCop e Fastweb). Secondo un recente report dell’operatore, il numero di abbonati attualmente si aggira attorno ai 250 mila, con un alto livello di soddisfazione della clientela, grazie ad una strategia commerciale ormai nota ed ereditata dal servizio mobile: zero vincoli di permanenza, massima trasparenza sui costi e canone bloccato a tempo indeterminato (seppur con qualche eccezione, come abbiamo visto qualche tempo fa).
Tuttavia, esattamente come gli operatori concorrenti, il servizio Internet Iliad potrebbe essere soggetto a malfunzionamenti o interruzioni, per diverse ragioni, ad esempio per un collegamento errato dei cavi e/o del modem, per un problema sui dispositivi utilizzati o addirittura a causa di un guasto alla rete. Ma come si fa a capire se il disservizio è legato a un danno della linea? Partiamo da questo punto e, successivamente, vediamo quali sono le modalità per segnalare il problema all’assistenza tecnica Iliad.
Sommario
Potrebbe interessarti anche:
Come riconoscere un guasto Iliad
Per escludere un disservizio a livello “domestico” del problema, è possibile effettuare alcune verifiche:
- spegnere e riaccendere modem e dispositivi collegati;
- provare la connessione su Wifi e su Ethernet (per capire se il problema è circoscritto solo su uno dei due collegamenti);
- controllare che tutti i cavi utilizzati e le prese siano funzionanti;
- aggiornare i firmware/software di tutti i dispositivi (modem e terminali utilizzati per collegarsi a Internet), se ci sono update disponibili;
- allontanare il modem da altri dispositivi che potrebbero causare interferenze (come cordless, devices bluetooth, elettrodomestici, etc…);
- verificare che la spia dell’Iliadbox sia accesa e di colore bianco. Se, invece, state utilizzando un modem diverso, potete consultare il manuale di istruzioni per interpretare correttamente il significato dei colori del LED.
NB: è possibile anche effettuare un reset del modem ( per escludere un problema di configurazione dell’apparato. Generalmente i router degli operatori, una volta inizializzati, si riavviano e si riconfigurano automaticamente con i parametri corretti.
Quali sono, invece, i segnali che potrebbero indicare un probabile guasto della linea Iliad? Ecco i più importanti:
- la connessione non funziona ancora, nemmeno dopo aver effettuato le dovute verifiche;
- la spia dell’Iliadbox resta spenta o di colore rosso (segnalando un disservizio);
- la velocità di connessione è sempre al di sotto della velocità minima garantita (nel prossimo paragrafo approfondiremo meglio questo argomento);
- anche le abitazioni vicine lamentano l’assenza di linea o la presenza di malfunzionamenti;
- i malfunzionamenti sono spesso legati a cause esterne, come ad esempio a seguito di lavori nelle vicinanze o durante un maltempo.
Vi ricordiamo, inoltre, che su Internet si possono consultare dei siti che segnalano in tempo reale (grazie ai feedback degli utenti) la presenza o meno di guasti alla rete di un operatore specifico: uno dei servizi più utilizzati è Downdetector, del gruppo Ookla.
Connessione Iliad lenta: si tratta di un guasto?
Se la fibra Iliad non ha delle prestazioni all’altezza delle vostre aspettative, potrebbe non essere un guasto. Le velocità pubblicizzate dalle compagnie, infatti, sono quelle teoriche di una tecnologia (ad esempio, una FTTH può essere a 1 Gbps, a 2,5 Gbps o a 10 Gbps), mentre la connessione reale è soggetta a diversi fattori, come ad esempio la qualità dell’infrastruttura, i dispositivi usati, etc…. Inoltre, i 5 Gigabit complessivi di Iliad si riferiscono alla velocità complessiva erogata dal modem fornito dall’operatore.
Come tutti i provider, Iliad indica la velocità minima garantita e quella generalmente disponibile con le varie tipologie di rete su cui il servizio è disponibile. Ecco una tabella riassuntiva:
Tecnologia disponibile | Velocità minima garantita (Download/Upload) | Velocità normalmente disponibile (Download/Upload) |
FTTH a 1 Gbps | 100 Mbps / 20 Mbps | 200 Mbps / 100 Mbps |
FTTH a 2,5 Gbps | 100 Mbps / 25 Mbps | 500 Mbps / 300 Mbps |
FTTH a 5 Gbps | 300 Mbps/ 28 Mbps | 800 Mbps / 500 Mbps |
NB: Se notate che le performance della connessione siano spesso sotto la velocità minima garantita, potreste valutare di utilizzare il misuratore Internet di AGCOM per avere dei risultati affidabili e soprattutto con valore probatorio, da presentare all’operatore al momento della segnalazione.
Assistenza tecnica Iliad: tutti i contatti per segnalare un guasto
Per segnalare un guasto alla linea Iliad è sufficiente contattare il numero 177, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8 alle 22, seguendo le istruzioni della voce guida. In alternativa, è possibile lasciare un messaggio privato su uno dei profili social ufficiali della compagnia (ad esempio su Facebook o su Instagram).
Tempistiche per la risoluzione dei problemi e rimborsi in caso di ritardo
Solitamente i guasti alla fibra Iliad più comuni vengono risolti in breve tempo, al massimo entro 1-3 giorni. Per problematiche più gravi, potrebbe essere necessaria una tempistica maggiore (sarà lo stesso provider a informare il cliente qualora fosse necessario).
Iliad specifica che, in caso di malfunzionamento del servizio, vengono riconosciuti degli indennizzi:
- 5€ al giorno per l’interruzione completa della linea (fino ad un massimo di 100€);
- 2,50€ al giorno in caso di connessione discontinua (fino ad un massimo di 50€).
In entrambi i casi il rimborso non è dovuto per durate non superiori ai 3 giorni lavorativi. Gli indennizzi dovranno essere richiesti esplicitamente dall’utente con un reclamo, contattando l’assistenza clienti Iliad al 177 o inviando una PEC all’indirizzo ccilmi@legalmail.it.
State valutando un cambio operatore sul fisso perché le prestazioni del vostro attuale provider non vi soddisfano? Volete attivare una nuova linea approfittando di una promozione particolarmente conveniente? Aprite subito una chat su ComparaSemplice.it per avere la consulenza di un professionista, totalmente gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte Internet con bollettino di gennaio 202515 Gennaio 2025
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 6010 Gennaio 2025
- Costi attivazione fibra 2025 dei principali operatori10 Gennaio 2025
- Offerte 5G di gennaio 202508 Gennaio 2025
- Guasti Iliad02 Dicembre 2024