- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Iliad 5 Gigabit: cosa significa
di Silvio Spina | 08-03-2022 | News Fibra Ottica, News IliadCon la presentazione ufficiale dell’offerta Iliad casa, l’amministratore delegato della compagnia Benedetto Levi ha parlato di connettività a 1 Gbps in download, ma anche di 5 Gigabit “complessivi”, un concetto ripreso anche negli spot ufficiali dell’azienda e che alcune associazioni di consumatori hanno aspramente criticato. Ma che cosa intende realmente Iliad con i 5 Gigabit complessivi? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEL’annuncio dell’offerta Iliad casa di fine gennaio ha segnato l’esordio dell’operatore francese sul mercato della telefonia fissa. Come abbiamo già approfondito in altri articoli dedicati, l’offerta Iliadbox è disponibile solo ed esclusivamente su fibra ottica FTTH, attraverso la rete Open Fiber (anche se Iliad ha già ufficializzato dallo scorso anno l’accordo di co-investimento con FiberCop).
Leggi di più sull’offerta Iliad fibra >>
Seguendo la presentazione e dando un’occhiata alle info e gli spot ufficiali della compagnia, possiamo notare come Iliad ponga l’accento sui 5 Gigabit di velocità, un punto che nelle scorse settimane ha spinto il Codacons a presentare un esposto ad AGCom e Antitrust, insieme ad altre motivazioni relative alla poca trasparenza e chiarezza delle condizioni contrattuali.
In particolare sui 5 Giga, il Codacons ha parlato di concetto incomprensibile per buona parte dei consumatori, oltre che di una banda praticamente impossibile da raggiungere per la stragrande maggioranza degli utenti, tenendo conto delle abitudini di utilizzo della rete Internet in casa.
L’esposto ha spinto il Giurì a bloccare la pubblicità in TV dell’offerta Iliad, anche se non sono ancora state rese pubbliche le motivazioni precise di tale decisione.
Tuttavia, come possiamo vedere qui in basso, gli spot e i banner online mantengono ancora la dicitura “100% fibra con velocità fino a 5 Gbit/s complessivi”. Proviamo, quindi, a fare un po’ di chiarezza in merito e a comprendere meglio che cosa intende Iliad con questo dato.
Fibra Iliad, velocità differenti
Come aveva annunciato Benedetto Levi in occasione della presentazione ufficiale del piano, la velocità di connessione dell’offerta Iliadbox varia in base alla tecnologia di accesso disponibile:
- con la fibra FTTH-GPON (Gigabit-capable Passive Optical Network) è possibile raggiungere iuna velocità massima teorica di 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload;
- con la fibra FTTH-EPON (Ethernet Passive Optical Network), invece, si arriva ad una banda di ben 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload.
Questo significa che se ho la copertura FTTH-EPON potrò navigare fino a 5 Gpbs? Non esattamente.
Iliad 5 Gigabit: cosa significa
L’operatore parla non a caso di “5 Gigabit complessivi”, ossia la velocità massima complessiva nelle zone con tecnologia EPON iliad sfruttando tutte le porte e le connettività del modem Iliadbox:
- fino a 2,5 Gigabit su 1 porta Ethernet;
- fino a 1 Gbps su 2 porte Ethernet;
- fino a 0,5 Gigabit (500 Mbps) in Wifi.
I 5 Gigabit, quindi, si potrebbero raggiungere teoricamente solo utilizzando tutte le Ethernet e il Wifi presenti sul router Iliad, suddivisa tra i vari dispositivi collegati. L’offerta Iliad, quindi, non vi permetterà di navigare ad una velocità di 5 Gbps in download su un’unica porta, tenendo anche conto che il modem fornito in comodato d’uso non è tecnicamente in grado di supportare tale banda.
5 Gigabit nell’uso quotidiano: è possibile?
Se prendiamo in considerazione l’uso quotidiano della connessione Internet casa della maggior parte degli utilizzatori Consumer, possiamo renderci subito conto di come i 5 Gigabit pubblicizzati siano praticamente impossibili da sfruttare.
Il Wifi è il metodo preferito e il più utilizzato per connettere tutti i dispositivi presenti in casa e, come abbiamo appena visto, il limite di trasferimento dati via Wireless da Iliadbox è di 500 Mbps, praticamente il 10% dei 5 Gigabit pubblicizzati.
Con il nostro test della fibra Iliad, abbiamo avuto delle ottime prestazioni attraverso il collegamento fibra e Wifi, anche se ben lontani dalla banda complessiva dichiarata negli spot.
Insomma, parlare di 5 Gigabit della fibra Iliad potrebbe creare confusione, soprattutto tra chi non è avvezzo alla tecnologia o vede distrattamente uno spot. Tuttavia la soluzione lanciata dall’operatore francese in Italia resta comunque interessante e una delle migliori offerte Internet in fibra ottica disponibili attualmente.
Non sapete se l’offerta Iliad faccia al caso vostro? E quali sono le alternative disponibili nella vostra città? Scrivete a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat sul sito per avere subito una consulenza gratuita di un esperto.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe cellulari per anziani 2022: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022
- Promozioni con molti giga più economiche di maggio 202211 Maggio 2022
- Offerte Internet maggio 202202 Maggio 2022
- Trasloco linea fissa: quanto costa e come si fa21 Aprile 2022