- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Iliad in arrivo sul fisso: siglato l’accordo con Open Fiber
di Silvio Spina | 09-07-2020 | News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet Casa[""]

Trend Casa Gas
62.47 €/IREN SELF GAS PREZZO VARIABILE
55.42 €/SCELTA LIBERA GAS
55.91 €/Smart Casa Gas
57.28 €/Smart Casa+ Gas
62.23 €/ENEL FLEX GAS
64.63 €/Fixa Time Gas Web
65.33 €/IREN PREZZO FISSO GAS WEB
67.59 €/ENEL MOVE 360 GAS
69.37 €/Energit Casa GAS
71.46 €/SCELTA FIX GAS
72.91 €/IREN PREZZO FISSO GAS REVOLUTION
79.53 €/Quando ci siamo occupati del tema Iliad solo Internet avevamo accennato dell’interesse della compagnia francese verso il settore fibra anche se, come lo stesso fondatore Xavier Niel e l’amministratore delegato di Iliad Italia Benedetto Levi avevano dichiarato, non era tra le priorità del gruppo. Utilizziamo il passato non a caso: con un comunicato rilasciato questa settimana, infatti, l’operatore telefonico ha annunciato un importante accordo con Open Fiber. L’obiettivo è chiaro fin dalle prime righe della nota: “lo sbarco sulla rete fissa”.
Sommario
Iliad provider fibra FTTH in tutta Italia
Iliad, quindi, sceglie Open Fiber per le offerte in fibra ottica “pura”, la cosiddetta Fiber To The Home (FTTH), e opererà sull’intero territorio nazionale. Oggi la rete di Open Fiber rappresenta un punto di riferimento per oltre 100 provider Internet a banda ultralarga, grazie ad un’infrastruttura moderna e ad una strategia commerciale efficace, che ha spinto il gruppo e le aziende interessate ad investire sul progetto.
Ma quali sono i motivi di accelerare verso l’esordio nella rete fissa? Le parole di Benedetto Levi riprese a fine comunicato chiariscono questo punto: “liad ha portato trasparenza, semplicità e chiarezza nel mondo della telefonia costruendo un rapporto solido e di fiducia con i propri utenti. Sono valori che i nostri utenti ci chiedono di portare anche nel segmento della rete fissa”. Levi ha aggiunto, inoltre, che “la domanda crescente di connettività degli ultimi mesi ci ha spinto ad accelerare i tempi per l’ingresso nel segmento del fisso e la partnership con Open Fiber costituisce il primo passo in questa direzione”.
Anche Open Fiber, attraverso le dichiarazioni dell’ad Elisabetta Ripa, si è detta soddisfatta dell’accordo raggiunto con Iliad, considerando questo nuovo corso come un’ulteriore conferma della validità del modello di rete neutrale che l’azienda sta perseguendo, evidenziando i traguardi raggiunti in Italia e in Europa sul mercato della fibra di nuova generazione.
Nuove partnership in arrivo?
È probabile, quindi, che anche l’emergenza Covid-19 e il lockdown abbiano influito in qualche modo sulla scelta di Iliad di anticipare i tempi. Una strategia commerciale simile a quella adottata sul mobile e incentrata soprattutto sulla trasparenza, l’assenza di vincoli e la convenienza delle offerte, potrebbe rappresentare un ulteriore vantaggio importante per la società, che conta già una base di oltre 5 milioni e mezzo di clienti (Iliad, lo ricordiamo, è arrivata sul mercato meno di 2 anni fa). Non è escluso che la compagnia sigli altre partnership per velocizzare ancora di più il suo arrivo (c’è chi ipotizza un’intesa con Fastweb, prendendo come esempio la strategia commerciale di Sky, ma non abbiamo alcuna dichiarazione ufficiale in tal senso).
Esordio sul mercato tra uno o due anni
L’annuncio di Iliad e le intenzioni della compagnia di arrivare anche sul fisso stanno già producendo degli effetti sulla concorrenza: il titolo TIM in Borsa ha risentito negativamente, ma Telecom Italia non è certo l’unica a preoccuparsi.
Per quanto riguarda la data ufficiale di arrivo sul mercato, ancora non vi sono delle informazioni precise: secondo alcuni analisti si dovrà attendere almeno l’anno prossimo o addirittura il 2022. Seguiremo con attenzione le mosse di Iliad e vi aggiorneremo non appena vi saranno delle novità degne di nota.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- Passare da SIM a eSIM: quanto costa?04 Agosto 2023