Iliad lancia offerta Voce e mantiene la Giga 50
di Silvio Spina | 02-10-2018 | Cellulari, IliadDopo un esordio esplosivo e il superamento di 2 milioni di utenti, Iliad continua ad aggiornare il proprio listino, offrendo soluzioni interessanti, sempre più diversificate dal punto di vista delle caratteristiche. Con l’arrivo di ottobre la compagnia francese ha deciso di rinnovare l’offerta, proponendo due differenti profili: una tariffa Iliad “Voce”, pensata per coloro che non utilizzano Internet su cellulare, e la Iliad “Giga 50”, il piano che abbiamo imparato a conoscere in questo ultimo mese e che è stata una delle migliori tariffe smartphone con 50 GB di settembre. Vediamo da vicino i due profili in questione, soffermandoci sui costi e le caratteristiche delle tariffe.
Sommario
Iliad Voce (4,99 euro al mese)
Questo piano, al costo di 4,99 euro al mese, si rivolge a quegli utenti che hanno bisogno di minuti e sms, ma non utilizzano quasi mai la rete dati cellulare, se non in casi eccezionali. Comprende, infatti:
- minuti senza limiti verso tutti, senza scatto alla risposta;
- sms illimitati verso tutti;
- 40 MB di Internet (poi tariffazione a consumo a 90 cent per 100 MB);
- minuti, sms illimitati e 40 MB da utilizzare nei Paesi dell’UE.
Tenendo conto della soglia molto bassa per il traffico dati e della tariffazione non certo economica del piano Internet base, un rischio potrebbe essere l’addebito di costi indesiderati al superamento dei 40 MB: in realtà Iliad, già da qualche mese, permette al cliente di effettuare il blocco o lo sblocco del limite dati mensile, sia in Italia che all’estero, così da evitare la tariffazione e interrompere la connessione non appena i MB (o i GB) inclusi vengono consumati.
L’offerta Iliad Voce è disponibile per i primi 200 mila utenti che la richiederanno.
Offerta Iliad Giga 50
Come già previsto, Iliad ha rinnovato la promozione sull’offerta con 50 GB, disponibile per i primi 500 mila utenti (salvo poi ulteriori proroghe da parte dell’operatore). Il costo è sempre di 7,99 euro al mese e prevede:
- chiamate senza limiti verso tutti, senza scatto alla risposta;
- sms illimitati verso tutti;
- 50 GB di Internet (poi tariffazione a consumo a 90 cent per 100 MB);
- minuti, sms illimitati e 4 GB da utilizzare nei Paesi dell’UE.
Servizi gratuiti compresi su entrambe le tariffe Iliad
Entrambe le offerte comprendono le telefonate verso fissi e/o cellulari internazionali di oltre 60 destinazioni, più diversi servizi gratuiti come la segreteria telefonica, Mi Richiami, l’hotspot, il controllo del credito residuo, il blocco dei servizi a sovrapprezzo e dei numeri nascosti, il filtro chiamate e sms, etc…
Come attivarle
Le due tariffe Iliad possono essere richieste online, attraverso il sito ufficiale della compagnia telefonica (www.liad.it) oppure recandosi di persona presso un negozio o una SimBox. Non è previsto un costo di attivazione ma è necessario pagare la sim (9,99 euro).
State pensando di passare ad un nuovo operatore mobile ma non sapete ancora qualche tariffa fa al caso vostro? Se avete dei dubbi e volete un aiuto concreto, potrete confrontare le offerte cellulari dei principali operatori mobili direttamente sul nostro sito e trovare tutte le soluzioni più convenienti per le vostre esigenze di utilizzo, grazie alla ricerca personalizzabile. Il servizio non prevede alcun costo e potrebbe farvi risparmiare oltre 60 euro sulla spesa annuale per la linea mobile.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Problemi Iliad: quali sono e come risolverli
Ultime News
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021
- Offerta 5G Iliad: quanto è veloce e quanto costa23 Dicembre 2020
- Tariffe telefonia mobile più convenienti: le migliori 10 di dicembre 202007 Dicembre 2020
- Come disattivare segreteria Iliad: la guida completa10 Novembre 2020
- iPhone 12 con Iliad: quanto costa e come acquistarlo29 Ottobre 2020