iPhone con Iliad, arriva pagamento a rate: quanto costa

di | 25-02-2019 | News Cellulari, News Iliad

...

iPhone con Iliad, arriva pagamento a rate: quanto costa
Confronta

Alla fine dello scorso anno ci eravamo occupati dell’arrivo di iPhone sul listino Iliad e avevamo segnalato che il dispositivo, nella versione 8, XR, XS o XS Max, veniva proposto solamente nella formula acquisto a prezzo pieno, con un piccolo sconto rispetto alle cifre di listino di Apple. A poco più di due mesi dal lancio, però, ecco un’altra novità: ora l’operatore francese permette di acquistare lo smartphone anche a rate.

Sommario

30 tranches mensili e costo iniziale

La formula scelta è molto simile a quella utilizzata anche da altre compagnie telefoniche: un costo iniziale (il cosiddetto entry ticket) e 30 rate mensili per qualsiasi modello scelto (ovviamente le cifre sono variabili). È ancora disponibile l’acquisto a prezzo pieno, per chi desidera pagarlo subito, senza alcun vincolo contrattuale.

Quanto costa l’iPhone con Iliad a rate

Vediamo, quindi, quali modelli sono disponibili e i prezzi previsti per l’iPhone con Iliad nel 2019:

iPhone 7 32 GB

  • prezzo pieno: 519 euro;
  • a rate: 99 euro di costo iniziale, poi 14 euro al mese.

iPhone 8 64 GB

  • prezzo pieno: 689 euro;
  • a rate: 149 euro il costo iniziale, poi 18 euro al mese.

iPhone XR

  • prezzo pieno (64 GB): 869 euro;
  • prezzo pieno (128 GB): 929 euro;
  • a rate (64 GB): 149 euro il costo iniziale, poi 24 euro al mese;
  • a rate (128 GB): 179 euro il costo iniziale, poi 25 euro al mese.

iPhone XS

  • prezzo pieno (64 GB): 1159 euro;
  • prezzo pieno (256 GB): 1339 euro;
  • a rate (64 GB): 199 euro il costo iniziale, poi 32 euro al mese;
  • a rate (256 GB): 289 euro il costo iniziale, poi 35 euro al mese.

iPhone XS Max

  • prezzo pieno (64 GB): 1269 euro;
  • prezzo pieno (256 GB): 1439 euro;
  • prezzo pieno (512 GB): 1669 euro;
  • a rate (64 GB): 249 euro il costo iniziale, poi 34 euro al mese;
  • a rate (256 GB): 359 euro il costo iniziale, poi 36 euro al mese;
  • a rate (512 GB): 499 euro il costo iniziale, poi 39 euro al mese.

Come acquistare il telefono

Per poter acquistare a rate un iPhone con Iliad a tali condizioni sarà necessario, ovviamente, essere intestatari di una scheda della compagnia e di un metodo di pagamento automatico (ad esempio la carta di credito o l’addebito su conto corrente). Per poter richiedere l’acquisto basterà entrare sul sito ufficiale dell’operatore, Iliad.it, nella sezione Smartphone, scegliere il modello desiderato e seguire le istruzioni sullo schermo.

Le tariffe Iliad di questo periodo

Ricordiamo che Iliad offre attualmente due tariffe di listino, una più completa, pensata per gli utilizzatori “intensi”, e una rivolta agli utenti che hanno bisogno più delle telefonate e dei messaggi che di Internet.

  • Iliad Giga 50 (7,99 euro al mese per sempre): chiamate e sms illimitati, 50 GB di dati, pacchetto UE con telefonate, sms e 4 GB, chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
  • Iliad Voce (4,99 euro al mese per sempre): telefonate e messaggi illimitati, 40 MB di Internet mobile, piano UE con 40 MB.

Con entrambi i profili è previsto il pagamento di un contributo una tantum per la sim card pari a 9,99 euro.

Se state pensando di cambiare operatore mobile ma volete valutare tutte le migliori alternative, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro servizio gratuito per il confronto delle tariffe cellulari, che vi aiuterà a trovare le soluzioni più adatte alle vostre esigenze in pochi istanti, con un risparmio potenziale che potrebbe superare i 60 euro all’anno a seconda della promozione disponibile.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.