- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Modem compatibili fibra Iliad
di Silvio Spina | 09-03-2023 | News Fibra Ottica, News IliadGrazie alla delibera sul modem libero, tutti i provider hanno l’obbligo di garantire al cliente la scelta dell’apparato: anche Iliad, quindi, permette l’attivazione dell’offerta senza Iliadbox inclusa. Ma quali sono i modelli di router in commercio compatibili e quali sono i compromessi?

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Iliad è approdato sul mercato delle offerte Internet casa da oltre un anno ormai, dapprima sulla sola rete Open Fiber, per poi estendere il servizio anche su FTTH FiberCop. L’offerta per il fisso dell’operatore, nonostante la nuova versione abbia un costo superiore rispetto alla promozione lancio, rimane una delle più convenienti e rappresenta una delle scelte più interessanti tra le soluzioni in banda ultralarga.
Oltre alla versione con il router gratuito in comodato d’uso, il provider propone anche una versione Iliad fibra senza modem “net neutrality”, di cui avevamo già discusso in un precedente articolo: la delibera AGCOM 348/18/CONS, infatti, stabilisce che gli operatori debbano garantire all’utente la massima libertà di scelta nell’utilizzo del dispositivo. Il cliente, quindi, deve essere libero di acquistare un apparato e di utilizzarlo in alternativa a quello compreso nel piano, ovviamente rispettando i requisiti tecnici previsti per il servizio.
Sommario
- WIFI+FISSO
- Download 30 MB Upload 3 MB
- prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 0,00 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 29.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- FIBRA+FISSO
- Download 100 MB Upload 50 MB
- prezzo fisso 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 21,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 39.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- Prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 22,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Modem incluso SI
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 0
- Rata mensile modem 0.00
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- FIBRA
- Download 30 MB Upload 3 MB
- dopo 24 mesi 23,90 €/MESE
- Prezzo Promo 23,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 48.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 4
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- Prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- FIBRA+FISSO
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- PREZZO STANDARD 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 120.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 24
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- Download 100 MB Upload 3 MB
- dopo 12 mesi 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.05
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
- Download 1000 MB Upload 200 MB
- prezzo standard 24,95 €/MESE
- Prezzo Promo 24,95 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 20
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.00 €
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- prezzo standard 25,90 €/MESE
- Prezzo Promo 25,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 39.90 €
- Modem incluso NO
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 24
- Rata mensile modem 10.00
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate nazionali 0.19
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
- Download 2500 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 26,90 €/MESE
- Prezzo Promo 26,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 29.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.23
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
- SIM Mobile inclusa SI
Offerta Iliad casa senza modem: conviene?
Se da un punto di vista commerciale l’offerta “tutto compreso” è conveniente, poiché non prevede extra costi per avere l’Iliadbox (c’è comunque l’impegno di restituzione in caso di disdetta o passaggio ad altra compagnia) né vincoli di permanenza, sul versante tecnico la scelta si fa decisamente più complessa.
Senza entrare nel dettaglio tecnico e rendere tutto più comprensibile, possiamo riassumere dicendo che, allo stato attuale, l’unico modem che fornisce i 5 Gigabit complessivi è la Iliadbox. Scegliendo un modem differente, invece, è possibile sfruttare la connessione a 1 Gigabit. Come avevamo visto sulle caratteristiche tecniche della Iliadbox, infatti, l’apparato è dotato di due porte da 1 Gbps, una da 2,5 Gbps e dal Wifi fino a 500 Mbps). Scegliendo l’offerta con il modem libero, quindi, viene fornito un ONT esterno che permette di sfruttare la classica Gigabit. È possibile utilizzare qualsiasi router compatibile IPv6 e MAP-E.
L’alternativa migliore oggi per chi non vuole sfruttare l’apparato dell’operatore ma vuole avere delle prestazioni comunque alte, ad esempio una rete fibra fino a 2,5 Gbps complessivi, è scegliere l’offerta con la Iliadbox e utlizzare quest’ultima in “ONT Mode”: questa funzione permette di collegare un modem diverso “in cascata” alla Iliadbox e utilizzarlo come principale.
È chiaro, tuttavia, che in questo modo si limita la potenzialità della rete FTTH-EPON e si rinuncia ai 5 Gigabit solo per evitare di utilizzare l’apparato fornito dalla compagnia.
Fatta questa doverosa premessa e tenendo a mente le eventuali limitazioni in termini di performance, quali potrebbero essere i migliori modem compatibili con Iliad?
Turris Omnia
Il Turris Omnia 2020 è uno dei modem “certificati” ufficialmente da Iliad come alternativa all’apparato proprietario: si tratta di un dispositivo che unisce alle caratteristiche di un router quelle di un NAS, di un server di casa o di stampa. È provvisto, inoltre, di un sistema di identificazione dei dati sospetti, di un firewall adattivo distribuito e di altre funzionalità avanzate.
Stiamo parlando, tuttavia, di un device pensato per un utilizzo avanzato o professionale, decisamente meno adatto ad un’utenza privata “media”. Il prezzo è importante, circa 350€.
MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN
Questo apparato, con un nome tutt’altro che facile da ricordare, è il secondo e ultimo dispositivo consigliato da Iliad come alternativa “ufficiale” alla Iliadbox. Anche in questo caso parliamo di un router dotato di caratteristiche e funzionalità avanzate, provvisto di 10 porte Ethernet a 1 Gbps e di una SPF+ che supporta la connettivitù a 10 Gbps. Come il Turris, è un dispositivo più adatto ad un uso semi-professionale o da parte di un utente consapevole, che ha delle competenze tecniche più avanzate rispetto ad un cliente “domestico”.
Anche in questo caso il prezzo è abbastanza altro: attualmente può essere acquistato a circa 300-320€.
AVM FRITZ!Box 4060 Edition International
Diversi utenti hanno avuto esperienze positive usando questo FRITZ!Box in cascata con l’Iliadbox, ottenendo interessanti vantaggi prestazionali in termini di stabilità e della connettività Wireless. Supporta il Wifi 6 e la connessione QAN a 2,5 Gbps. È dotato di 3 porte LAN Gigabit e di una USB 3.0 per collegare un eventuale NAS o una stampante.
Il prezzo dell’AVM FRITZ!Box 4060 è di circa 210-220€. Come specificato prima, tuttavia, deve essere usato insieme al modem Iliad in “ONT Mode”.
Insomma, scegliere un’offerta senza modem di Iliad, allo stato attuale, non apporta particolari vantaggi (tranne in alcuni casi, ad esempio con l’AVM citato nell’articolo, che per alcuni clienti ha dato una migliore stabilità del segnale e una copertura Wifi più ampia in casa). l’Iliadbox rappresenta l’unico apparato che consente, senza troppi accrocchi tecnici, di ottenere il massimo possibile, soprattutto nelle aree raggiunte dalla tecnologia EPON.
I prodotti alternativi “ufficiali” citati da Iliad sul proprio sito (il Turris Omnia e il MikroTik) sono i modelli maggiormente compatibili, anche per avere la garanzia che il servizio fonia VOIP offerto dall’operatore insieme alla connessione dati sia funzionante. I prezzi, tuttavia, non sono certo quelli di un modem domestico. Se ci si accontenta di una rete a 1 Gbps perché non si vuole avere la Iliadbox e si vuole evitare la restituzione a fine contratto, invece, è sufficiente acquistare un qualsiasi modem FTTH, ovviamente con tutti i limiti citati precedentemente.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- Passare da SIM a eSIM: quanto costa?04 Agosto 2023
- Verifica credito residuo Iliad03 Agosto 2023