Nuova offerta Iliad con chiamate, sms e 100 GB a 9,99 euro al mese
di Silvio Spina | 17-09-2020 | Cellulari, IliadNovità nel listino Iliad: la compagnia francese ha appena lanciato una nuova offerta “Flash”, che potrà essere richiesta entro il 15 ottobre prossimo, salvo ulteriori proroghe: grazie a questa promo è possibile avere minuti, sms e ancora più giga – ben 100 – a meno di 10 euro al mese. Scopriamo tutte le caratteristiche del piano.
Sommario
Iliad Flash 100: cosa offre e quanto costa
Il piano ad edizione limitata Flash 100 di Iliad ha un costo di 9,99 euro al mese e comprende:
- chiamate senza limiti verso tutti i numeri fissi e cellulari, senza scatto alla risposta;
- sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, tra Europa, USA e Canada (per conoscerle nel dettaglio vi rimandiamo al nostro speciale dedicato proprio a quali Paesi è possibile chiamare con Iliad);
- 100 GB di Internet mobile utilizzabile anche in 4G/4G+ fino ad una velocità massima di 390 Mbps in download e 50 Mbps in upload;
- bundle dati da 5 GB dedicato per il roaming UE (non verrà sottratto ai 100 GB);
- servizi Mi richiami, hotspot, controllo credito residuo e segreteria.
Diversamente dall’offerta di punta “standard”, la Giga 50, non troviamo sulla pagina la scritta “per sempre” sul costo del canone, anche se viene mantenuta la dicitura “offerta che non cambia nel tempo”: immaginiamo, quindi, che l’operatore francese voglia comunque rispettare la filosofia commerciale adottata finora, evitando le tanto odiate rimodulazioni.
Per quanto riguarda l’attivazione, non vi sono costi da pagare, mentre è previsto un contributo per la sim pari a 9,99 euro una tantum, esattamente come le altre soluzioni del gestore.
Offerte smartphone con 100 GB alternative a Iliad
Con la tariffa Flash 100, quindi, Iliad si pone tra i gestori con un’offerta da 100 GB per smartphone tra le più convenienti sul mercato. Non si tratta della prima compagnia a proporre un piano di questo tipo: alcuni operatori virtuali, in particolare i cosiddetti semi virtuali (Kena Mobile, ho. mobile e Very Mobile) hanno già da mesi una proposta con gli stessi dati, anche se a costi estremamente variabili a seconda dell’operatore di provenienza e a condizioni differenti. Ecco qualche esempio:
- Very Mobile offre minuti, sms e 100 GB a partire da 6,99 euro al mese, ma tale costo è riservato solo a chi effettua la portabilità da specifici operatori. Lo stesso piano, quindi, potrebbe costare anche 7,99 euro o 13,99 euro al mese;
- Kena Mobile riserva l’offerta da 100 GB solo per i nuovi numeri a 11,99 euro al mese. Al contrario dei concorrenti, però, offre solo 10 minuti di telefonate e 10 sms, scegliendo di concentrare il piano sul servizio Internet;
- ho. mobile presenta la propria offerta da 100 GB come una tariffa solo dati, al costo di 12,99 euro al mese, riservando uno sconto per l’acquisto di un modem 4G su Amazon;
- altri gestori virtuali come Rabona Mobile e 1Mobile hanno tariffe smartphone con chiamate, sms e 100 GB, seppure con Internet limitato nella velocità (60 Mbps) e con soglie differenti per gli sms.
Qualcosa di simile alla nuova offerta Iliad la possiamo trovare sul listino PosteMobile, con la Creami Relax 100, ma bisognerà attendere almeno il secondo anno per avere un piano con minuti, sms e 100 GB a 8 euro al mese. L’operatore virtuale di Poste Italiane, infatti, premia la fedeltà dell’utente rendendo l’offerta sempre più conveniente con il passare del tempo:
- dal primo al terzo rinnovo: telefonate illimitate, sms illimitati e 80 GB a 10 euro al mese;
- dal quarto al sesto mese: telefonate illimitate, sms illimitati e 80 GB a 9 euro al mese;
- dal settimo al dodicesimo mese: telefonate illimitate, sms illimitati e 80 GB a 8 euro al mese;
- a partire dal secondo anno: telefonate illimitate, sms illimitati e 100 GB a 8 euro al mese.
La nuova promozione Iliad Flash con 100 GB, quindi, è certamente una delle tariffe smartphone più aggressive sul mercato, che riuscirà a calamitare a sé nuovi clienti, incrementando ancora il bacino d’utenza della compagnia: in soli due anni, secondo quanto dichiarato di recente dall’azienda, si è superato quota 6 milioni di clienti, con una quota di mercato che si aggira attorno all’8% e un fatturato di ben 312 milioni di euro nel primo trimestre di quest’anno (+76% rispetto allo scorso anno).
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Problemi Iliad: quali sono e come risolverli
Ultime News
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021
- Offerta 5G Iliad: quanto è veloce e quanto costa23 Dicembre 2020
- Tariffe telefonia mobile più convenienti: le migliori 10 di dicembre 202007 Dicembre 2020
- Come disattivare segreteria Iliad: la guida completa10 Novembre 2020
- iPhone 12 con Iliad: quanto costa e come acquistarlo29 Ottobre 2020