- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta Iliad quanto dura? Tutto quello che dovete sapere
di Silvio Spina | 30-07-2018 | News Cellulari, News Iliad
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECome ormai già saprete, l’operatore Iliad ha lanciato in questi giorni una nuova offerta, leggermente più cara della precedente ma abbastanza simile, con un maggior numero di dati, prorogando comunque anche la disponibilità della prima tariffa lanciata un paio di mesi fa. Ma l’offerta Iliad quanto dura? Ci sono delle date precise di scadenza?
Se fate parte della numerosa schiera di utenti che si sta chiedendo quando scade l’offerta Iliad, continuate a leggere questo articolo: scoprirete, infatti, quali sono i limiti per la sottoscrizione delle due tariffe tutto compreso della compagnia francese. Vi ricordiamo, inoltre, che se state pensando di cambiare operatore potete confrontare le tariffe cellulari più interessanti del periodo attraverso il nostro tool gratuito, in grado di farvi risparmiare tempo e denaro a seconda della promozione disponibile.
Sommario
Offerta Iliad quanto dura? Offerta da 5,99 euro al mese
L’offerta Iliad quanto dura, quindi? Partiamo dalla tariffa lancio di 5,99 euro al mese, che permette di avere minuti e sms, Internet in 4G/4G+ fino a 30 GB al mese e altri servizi compresi: le opinioni e le recensioni su questa soluzione Iliad in queste settimane sono state abbastanza buone, tenendo anche conto che si tratta di un nuovo operatore e che sta lavorando intensamente per offrire una rete propria su tutto il territorio nazionale.
Inizialmente rivolta al primo milione di utenti (raggiunti e superati in soli 50 giorni), la tariffa a 5,99 euro è stata prorogata ancora, per ulteriori 100 mila attivazioni. Non sappiamo se l’operatore ha intenzione di prolungare ancora la durata anche al raggiungimento del secondo obbiettivo: se vi saranno delle novità in tal senso vi terremo aggiornati sulla nostra sezione Notizie.
Tariffa Iliad a 6,99 euro al mese: fino a quando sarà disponibile
La tariffa più recente, invece, è quella lanciata qualche giorno fa e che, al costo di 6,99 euro al mese, permette di avere minuti e sms senza limiti, più 40 GB di Internet mobile. Quanto dura l’offerta Iliad a 40 GB? Secondo quanto dichiarato dall’azienda, questo nuovo piano è dedicato ai primi 500 mila utenti che lo richiederanno: non viene specificato, invece, cosa accadrà al superamento del target previsto.
Quando dura l’offerta Iliad, quindi? Fino a quando è disponibile? Tutto è legato al raggiungimento di un numero preciso di clienti: 500 mila per la nuova tariffa a 6,99 euro, 100 mila per quella a 5,99 euro.
Come richiedere l’offerta Iliad
È possibile fare la portabilità Iliad o attivare una nuova numerazione attraverso il sito ufficiale della compagnia, Iliad.it, tramite le SimBox o nei negozi sparsi sul territorio nazionale. Vi ricordiamo che Iliad, nelle aree non coperte dal proprio segnale, si appoggia alle reti Wind Tre e tra breve si prevede un accordo tra la compagnia e InWit (di proprietà di TIM) per potenziare e ottimizzare il segnale: per maggiori informazioni e per essere più sicuri potete leggere il nostro articolo dedicato alla verifica copertura Iliad.
Costi previsti per l’attivazione Iliad
Il costo una tantum della sim card è di 9,99 euro, a cui si aggiungerà quello del primo canone: si pagherà, quindi, una cifra iniziale di 15,98 euro per l’offerta Iliad “standard” o 16,98 euro per la variante a 40 GB (il primo mese di offerta, ovviamente, è compreso). Chi opterà per la spedizione a casa della sim non pagherà le spese per la consegna e potrà effettuare la verifica dell’identità direttamente online, seguendo la procedura di attivazione del portale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- Passare da SIM a eSIM: quanto costa?04 Agosto 2023
- Verifica credito residuo Iliad03 Agosto 2023