- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Portabilità Iliad su sim già attiva ora disponibile: ecco come fare
di Silvio Spina | 20-06-2018 | News Iliad, News Telefonia
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEState pensando di cambiare operatore mobile e di scegliere Iliad? C’è una novità molto interessante da prendere in considerazione se avete intenzione di passare alla nuova compagnia mobile: attraverso il sito ufficiale, infatti, la società francese ha fatto sapere che adesso è possibile effettuare la richiesta di portabilità anche se si ha già una sim attiva.
Spieghiamo meglio questa novità: un utente che ha già acquistato una sim Iliad o che l’acquisterà in futuro, con un numero nuovo di zecca (quindi senza aver effettuato il passaggio di un proprio numero) potrà decidere di effettuare la portabilità su quel numero, anche in un secondo momento. Con il passaggio, quindi, il proprio numero sostituirà definitivamente quello della sim acquistata.
Sommario
Vantaggi
Si tratta di un’opzione particolarmente interessante, perché offre una maggiore libertà all’utente:
innanzitutto sarà il cliente stesso a decidere se e quando effettuare la portabilità;
il cliente potrà acquistare una sim Iliad per provarla, testarne la copertura e i servizi: se soddisfatto potrà decidere di effettuare il passaggio del proprio numero senza dover recarsi in negozio o rifare la richiesta di una nuova sim con portabilità;
tutta la procedura potrà essere effettuata in autonomia, attraverso il sito ufficiale www.iliad.it.
Come effettuare la portabilità Iliad su sim già attiva
Ma cosa bisognerà fare, quindi, per effettuare una portabilità su una sim Iliad già attiva? Gli step da seguire sono semplicissimi, come potete vedere di seguito:
- innanzitutto entrate sul portale Iliad.it e loggatevi con le vostre credenziali (username e password che vi sono state assegnate dall’operatore al momento della registrazione);
- Accedere nell’Area Personale e scegliere la sezione “La Mia Offerta” dal menu a sinistra;
- Scegliere la voce “Portabilità” e compilare il form con i dati richiesti.
- una volta compilato il modulo, confermare la richiesta.
Questi sono i passaggi da seguire per effettuare una richiesta di portabilità Iliad su sim già attiva dell’operatore: non dovrete contattare l’assistenza clienti e non dovrete recarvi personalmente in un negozio o presso una SimBox Iliad.
Come noterete al momento della compilazione del modulo, potrete anche indicare una data precisa per la portabilità: in questo modo avrete la possibilità di “programmare” il passaggio del vostro numero alla sim Iliad che avete acquistato, rendendo il tutto ancora più personalizzabile adattabile alle vostre esigenze.
La portabilità Iliad su sim già attiva è un’altra delle novità che l’operatore lancia in Italia, dopo l’introduzione dei distributori automatici di sim (le cosiddette SimBox) in varie regioni della Penisola: anche le compagnie concorrenti si adegueranno e lanceranno un servizio simile? Lo scopriremo nei prossimi mesi.
Che cosa offre la tariffa Iliad e quanto costa
Ricordiamo che Iliad è attualmente sul mercato con una sola offerta, al costo di 5,99 euro al mese (prezzo valido per il primo milione di utenti). La tariffa comprende:
- telefonate e sms illimitati verso tutti i numeri nazionali, sia fissi che cellulari, senza scatto alla risposta;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni internazionali (fissi e/o cellulari, a seconda del Paese);
- 30 GB di Internet in 4G/4G+
- minuti e sms illimitati, più 2 GB di Internet quando ci si trova all’estero (all’interno dei Paesi UE).
Per maggiori informazioni potrete dare uno sguardo al nostro approfondimento dedicato all’offerta Iliad.
Il piano Iliad fa a caso vostro? Scopritelo confrontando le offerte cellulari più adatte alle vostre abitudini di utilizzo direttamente su ComparaSemplice.it, grazie al servizio dedicato, che vi potrebbe far risparmiare oltre 60 euro all’anno sulla spesa mobile. Il tool di comparazione è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Codice migrazione Iliad: dove si trova21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023
- Offerte 5G di marzo 202310 Marzo 2023
- Modem compatibili fibra Iliad09 Marzo 2023