- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Trasloco Iliad: come si fa e quanto costa
di Silvio Spina | 21-02-2022 | News Fibra Ottica, News Iliad, News TelefoniaAvete sottoscritto un contratto di rete fissa Iliad ma avete la necessità di spostarvi in una nuova abitazione? Come tutti i provider, anche l’operatore francese vi consente di effettuare il trasloco della linea in modo semplice: scopriamo nel dettaglio come.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete dei clienti Iliad soddisfatti dell’offerta casa Iliadbox e non volete perdere i vantaggi sottoscritti nel caso in cui dobbiate cambiare abitazione? Il trasloco della linea potrebbe essere la soluzione migliore. Come i provider concorrenti, infatti, anche il gruppo francese consente ai propri clienti di trasferire l’offerta sottoscritta in un’altra abitazione, rispettando alcune condizioni e pagando un contributo per l’operazione.
Il trasloco Iliad può essere effettuato sia verso un’abitazione nello stesso Comune, sia in una città diversa. Ovviamente il numero può rimanere lo stesso se la nuova casa è nello stesso distretto telefonico della precedente, salvo problematiche di tipo tecnico. In caso di distretto telefonico differente, invece, verrà probabilmente assegnato un altro numero. La stessa compagnia specifica che “se richiedi il trasloco verso un’altra Provincia/Regione, potrebbe non essere possibile mantenere il tuo numero di telefono”.
Sommario
Trasloco Iliad casa: come richiederlo
Per richiedere un trasloco dell’offerta Iliad fibra è sufficiente accedere nell’Area Personale del sito Iliad.it, andare sulla sezione “Gestisci offerta” dal menu laterale e cliccare sul pulsante “Richiedi” della casella dedicata al trasloco.
In alternativa è possibile richiedere il trasloco della linea fissa contattando l’assistenza clienti Iliad al numero 177, seguendo la voce guida per poter parlare con un operatore. Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica, compresi i festivi, dalle ore 8.00 alle 22.00. Per chi si trova all’estero, invece, il numero di riferimento è il +39 3518995177.
In pratica verrà disattivata la linea attuale entro 30 giorni dalla richiesta e si procederà ad una nuova attivazione, pur mantenendo invariata l’offerta.
Trasloco Iliad: quanto costa
Secondo quanto indicato sulla Brochure Prezzi ufficiale, il trasloco della linea Iliad casa ha un costo una tantum di 49€.
Tempi per il trasloco Iliad
È consigliabile presentare una richiesta di trasloco con un preavviso di 30 giorni, per permettere al provider di disattivare l’attuale linea e di procedere con la nuova attivazione. Il customer care manterrà comunque informato il cliente durante tutta la durata della pratica.
Quando non è possibile fare un trasloco Iliad
Come accennato precedentemente, alcune problematiche tecniche potrebbero rendere impossibile il trasloco o il mantenimento del proprio numero di telefono. Ad esempio, non sarà possibile farlo se nella nuova abitazione non vi è la copertura fibra della rete Open Fiber (l’unica a cui Iliad si appoggia attualmente) o se sono disponibili altre tecnologie di rete, come l’ADSL e la fibra mista rame.
Il trasloco potrebbe essere possibile, invece, se ci si trasferisce in una provincia o in una regione diversa da quella attuale, ma potrebbe cambiare il numero di telefono associato all’offerta sottoscritta.
In ogni caso è consigliabile fare prima un confronto gratuito delle offerte Internet casa disponibili al nuovo indirizzo per scoprire se vi sono delle promozioni più interessanti e convenienti, in modo da rendere il trasferimento più conveniente ed evitare di pagare il contributo per il trasloco.
Insomma, il trasloco Iliad è un’operazione molto semplice e non richiede tempistiche particolarmente lunghe: con l’accesso all’area clienti è possibile fare subito la richiesta e procedere al pagamento del contributo per il trasferimento della linea al nuovo indirizzo. In caso di dubbi o problemi sulla procedura, il 177 è il numero da contattare per avere pieno supporto da parte del customer care della compagnia.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- Passare da SIM a eSIM: quanto costa?04 Agosto 2023