- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Verifica credito residuo Iliad
di Silvio Spina | 03-08-2023 | News Cellulari, News IliadSiete appena diventati clienti dell’operatore Iliad ma non sapete come controllare il traffico residuo della sim? In questa piccola guida vedremo nel dettaglio quali sono i canali messi a disposizione dalla compagnia francese per verificare quanto credito è ancora presente nella scheda e quali sono i sistemi per ricaricare in modo semplice e veloce.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAl contrario di molti altri operatori concorrenti, Iliad non ha una vera e propria app ufficiale per la gestione della sim, ma è comunque possibile utilizzare l’area clienti del sito Iliad.it per poter svolgere tutte le operazioni legate alla linea, per controllare soglie e credito. Come abbiamo già visto sul nostro speciale dedicato alle funzionalità dell’Area Personale Iliad, già subito dopo il login vengono visualizzati tutti i dati importanti nella pagina principale (la sezione “Consumi e Credito”), senza dover accedere in sezioni o sottosezioni differenti.
Se non avete la connessione dati, inoltre, potete comunque verificare soglie e credito residuo con altri sistemi.
Sommario
- Verifica credito residuo Iliad: come si fa
- Verifica credito residuo dall'Area Personale Iliad.it
- Numero di telefono per conoscere il credito residuo Iliad
- Sms verifica credito residuo Iliad
- Cosa fare se la verifica del credito Iliad non funziona
- Iliad credito residuo insufficiente: cosa succede?
- Iliad ricarica: come effettuarla
- Cosa succede se non si ricarica Iliad per più mesi?
Verifica credito residuo Iliad: come si fa
È possibile fare una verifica del credito residuo di una sim Iliad attraverso i seguenti canali:
- accedendo nell’Area Personale del sito Iliad.it
- chiamando il numero gratuito 400
- inviando un sms al numero 400 con il testo “credito”.
Verifica credito residuo dall’Area Personale Iliad.it
Per verificare il credito dal sito della compagnia basterà seguire i seguenti passaggi:
- entrare sul sito Iliad.it da un browser (da mobile o da computer);
- cliccare sulla voce “Area Personale”;
- effettuare il login inserendo le proprie credenziali.
Non appena viene caricata la pagina, vengono visualizzate in primo piano diverse informazioni, tra cui le soglie minuti/sms/Internet e, appunto, l’ammontare del credito residuo.
Numero di telefono per conoscere il credito residuo Iliad
È possibile verificare il credito rimasto sulla sim anche senza la connessione Internet, telefonando al numero 400. La chiamata è gratuita dall’Italia e soggetta al roaming internazionale quando ci si trova all’estero.
Sms verifica credito residuo Iliad
I clienti Iliad possono inviare un sms gratuito con il testo “credito” al numero 400: dopo alcuni istanti dall’invio si riceverà un messaggio di risposta con le informazioni sul traffico disponibile.
Cosa fare se la verifica del credito Iliad non funziona
Se non è possibile accedere all’Area Personale del sito o chiamare/inviare un sms al 400, è consigliabile contattare l’assistenza clienti Iliad al numero gratuito 177, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 20.
Il servizio di assistenza telefonica è raggiungibile anche attraverso numeri di telefono non Iliad: in questi casi il costo della chiamata varia in base al piano tariffario posseduto.
Iliad credito residuo insufficiente: cosa succede?
Se non avete abbastanza credito per rinnovare l’offerta Iliad attiva sulla sim, è possibile utilizzare il cellulare sfruttando la tariffa base, fino al consumo totale del traffico eventualmente presente nella scheda. Solitamente la tariffazione prevista dal piano Iliad a consumo è la seguente:
- telefonate a 28 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
- sms a 28 cent l’uno;
- Internet a 9 euro/GB.
Una volta effettuata la ricarica necessaria, l’offerta viene immediatamente rinnovata e ripartirà dal momento stesso del rinnovo.
Iliad ricarica: come effettuarla
È possibile ricaricare un numero Iliad scegliendo uno dei seguenti metodi:
- sulla pagina Iliad.it/account/ricarica, seguendo le istruzioni sullo schermo;
- attraverso l’Area Personale del sito Iliad.it, cliccando sul pulsante “Ricarica il tuo numero” e seguendo i passaggi richiesti per concludere la procedura;
- richiedendo una ricarica presso tabacchini, edicole o altri punti Sisal e Lottomatica abilitati;
- presso uno store Iliad o una SimBox.
Ricordiamo, inoltre, che i clienti Iliad possono attivare il sistema di addebito automatico su un conto corrente o una carta di credito, in modo tale da avere sempre credito sufficiente per il rinnovo dell’offerta mensile. Per attivare l’addebito automatico bisognerà accedere nell’Area Personale di Iliad.it, cliccare sulla voce “I Miei Dati Personali” del menu, scegliere “Modifica Metodo di Pagamento” e inserire i dati richiesti.
Cosa succede se non si ricarica Iliad per più mesi?
In caso di mancato utilizzo o mancata ricarica della SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, la scheda viene disattivata. Il cliente può comunque richiedere la riattivazione entro i 12 mesi successivi alla disattivazione: dopo tale periodo non potrà più essere riattivata e l’operatore potrà riassegnare il numero ad un altro cliente.
Se, invece, la sim non viene ricaricata per alcuni mesi, l’offerta viene interrotta durante tale periodo e i servizi voce, sms e Internet possono essere utilizzati a consumo, fino al termine del credito presente nella scheda.
Abbiamo visto, quindi, come effettuare una verifica credito residuo Iliad in modo semplice e veloce, cosa succede in caso di traffico residuo non sufficiente e quali sono tutti i canali a disposizione per ricaricare la sim dell’operatore. Se volete saperne di più sui servizi e le offerte della compagnia potete visitare il sito ufficiale Iliad.it oppure contattare il customer care al numero 177.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- Passare da SIM a eSIM: quanto costa?04 Agosto 2023