- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come cambiare tariffa Wind casa: la guida
di Silvio Spina | 15-03-2019 | News Infostrada, News Internet Casa
Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Siete clienti Wind Infostrada da un po’ di tempo ma trovate che il piano che avete sottoscritto non sia più conveniente? Come cambiare tariffa Wind casa e scegliere una soluzione maggiormente adatta alle vostre attuali esigenze? Nelle prossime righe vedremo che cosa bisogna fare in questi casi e quali sono i passaggi da seguire.
Se sulla vostra linea sono ancora attive offerte Infostrada per vecchi clienti o se si vuole sostituire il proprio piano Wind “by Infostrada” con un altro più congeniale e conveniente, non vi è alcun problema: generalmente questa operazione è possibile, salvo vincoli e condizioni contrattuali dell’attuale piano attivo sul vostro numero che potrebbero impedirne la modifica.
Sommario
Attraverso l’area clienti Infostrada
Come cambiare tariffa Wind casa, quindi? Uno dei sistemi più semplici è senza dubbio l’utilizzo dell’area clienti presente sul portale www.wind.it: una volta effettuato l’accesso con le vostre credenziali (la registrazione è completamente gratuita), potrete verificare se e come è possibile sostituire la vostra tariffa.
In alcuni casi potrebbero essere presenti solo alcuni dei profili del listino ufficiale del provider, mentre per poter sceglierne altri potrebbe essere necessario recarsi di persona presso un negozio Wind.
Recandosi in un negozio Wind
In un negozio dell’operatore, infatti, si potrà richiedere un cambio tariffa direttamente all’addetto vendite presente. In questo caso ricordatevi di portare con voi un documento d’identità in corso di validità e, se possibile, l’ultima fattura pagata. In questo modo sarà possibile verificare fin da subito con quali piani potreste sostituire la vostra attuale tariffa.
Contattando l’assistenza Wind Infostrada
Se sull’area clienti Infostrada non riuscite a cambiare piano con quello desiderato e se non avete la possibilità di recarvi in negozio, potrete provare a contattare il servizio clienti Wind: il numero di riferimento è, come sempre, il 155. In alternativa potrete comunicare con l’assistenza sfruttando i messaggi privati dei social network Facebook o Twitter, nelle pagine ufficiali della compagnia. Il customer care vi fornirà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare un cambio piano tariffario Infostrada.
Cambiare operatore è più conveniente?
Se le alternative fornitevi da Wind non vi soddisfano, allora potrebbe essere utile valutare un cambio operatore: se effettuate un confronto gratuito delle tariffe ADSL e fibra del periodo potete notare quante promozioni e offerte sono presenti sul mercato, molte di esse in linea con le vostre necessità. Su ComparaSemplice.it, inoltre, è possibile richiedere una consulenza senza costi e senza impegno d’acquisto, chiamando il numero di telefono 0321 085995 (la linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scrivendo una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprendo una chat in tempo reale dalla finestra dedicata che potete trovare sul sito.
Occhio ai costi di disattivazione e ai vincoli
Prima di effettuare il passaggio ad altro operatore, tuttavia, è importante ricordarsi che alcune delle tariffe Wind casa attuali potrebbero prevedere un vincolo contrattuale di 24 mesi per quanto riguarda il comodato degli apparati oppure, nel caso di piani più datati, potrebbe essere presente una permanenza minima da rispettare. Leggete attentamente le condizioni del vostro contratto o chiedete maggiori informazioni all’operatore, cosi da poter conoscere gli eventuali vincoli ed evitare contributi di disattivazione o di acquisto obbligato del modem.
Avete ancora dei dubbi su come cambiare tariffa Wind casa? Fatecelo sapere con un commento qui in basso oppure attraverso uno dei canali che vi abbiamo segnalato in precedenza.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione modem WINDTRE: come fare
- Segnalazione guasti sulla rete fissa Wind Tre Infostrada: contatti utili
- Come cambiare password Wifi Wind: la guida
- Disdetta Wind Infostrada per decesso: ecco come fare
- Offerte telefonia fissa solo voce: le caratteristiche e i prezzi
Ultime News
- Offerte fisso solo voce senza Internet: 5 soluzioni21 Giugno 2023
- Tariffe solo voce casa ottobre 202225 Ottobre 2022
- Tariffe ADSL: le migliori offerte Internet di gennaio05 Gennaio 2021
- Restituzione modem WINDTRE: come fare09 Ottobre 2020
- Offerte solo voce casa marzo 202010 Marzo 2020