- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
ADSL e Wifi sono la stessa cosa?
di Silvio Spina | 24-11-2019 | News Internet Casa, News Telefonia[""]

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESENonostante la connessione dati sia ormai un servizio utilizzato praticamente da tutti, anche da chi non è un appassionato di tecnologia, gli utenti meno esperti potrebbero avere dei dubbi sui nomi e le sigle che indicano gli standard utilizzati per connettersi alla rete. Ad esempio, ADSL e Wifi sono la stessa cosa? Proveremo a rispondere a questa domanda nei prossimi paragrafi, senza addentrarci troppo in spiegazioni complicate e tecniche e rendendo il tutto più semplice da comprendere.
Alcuni provider sponsorizzano la propria offerta Internet casa citando il Wifi, in particolare quando la tariffa è accompagnata da un modem router in grado di consentire al cliente di connettersi ad Internet via cavo o senza fili, a seconda delle proprie preferenze. Questo significa che il Wifi è l’ADSL? In realtà la risposta è no e adesso vedremo perché.
Sommario
Cos’è l’ADSL
L’ADSL (acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line) è una delle tecnologie con cui l’operatore permette di ai propri clienti di accedere ad Internet. Si basa sulla rete telefonica tradizionale: il segnale, quindi, viene trasmesso tramite il doppino in rame, fino ad una velocità massima in download di 20 Mega e in upload di 1 Mbps. Nelle zone più remote, non raggiunte direttamente dal provider, e/o con infrastrutture di vecchia generazione, le velocità massime della connessione sono inferiori (a partire da 640 kbps in download).
Quando si parla di ADSL, quindi, ci si riferisce allo standard utilizzato per connettersi ad Internet, come potrebbe essere la fibra o, nel caso delle reti mobili, il 3G e il 4G.
Cos’è il Wifi
Il Wifi (o Wireless), invece, è un sistema con cui è possibile connettersi alla rete dell’ADSL (o di un altro standard), grazie a modem, hotspot o altri dispositivi abilitati alla trasmissione del segnale. Nel caso di una rete fissa, è il modem a permettere di collegarsi senza fili all’ADSL, sfruttando le antenne integrate: la maggior parte dei migliori modem router in commercio permettono sia di collegarsi via Wireless, sia di connettersi attraverso un cavo (di tipo Ethernet).
Le prestazioni in Wifi di una connessione potrebbero essere inferiori rispetto all’uso del cavo: la velocità, infatti, viene influenzata da diversi fattori, come ad esempio la distanza dal modem, la presenza di ostacoli o di elementi di disturbo (altri dispositivi elettronici vicini), la copertura garantita dal modem utilizzato, etc… La comodità del Wireless rispetto ad una rete cablata è maggiore, soprattutto nella quotidianità, costellata di smartphone, tablet, smart TV, console da gioco e elettrodomestici smart che necessitano di un collegamento senza fili per poter sfruttare appieno le loro funzionalità.
Il Wifi non è l’ADSL
L’ADSL e il Wifi sono la stessa cosa, quindi? Da un certo punto di vista lo potremmo pensare, perché si tratta della stessa rete ADSL che viene irradiata “senza fili” dal modem collegato alla presa telefonica, anziché usare il cavo. Il Wifi, però, non deve essere acquistato dal provider come accade per un’offerta ADSL, ma è una funzione che il vostro modem vi consente di utilizzare per connettervi senza fili. Il Wifi, quindi, può essere utilizzato anche con la fibra o per condividere la propria connessione Internet mobile. Ovviamente non sono previsti dei costi aggiuntivi rispetto alla rete cablata.
Offerte Internet Wireless vs offerte ADSL: sono la stessa cosa?
Abbiamo stabilito che l’ADSL non è il Wifi e che il collegamento Wireless può essere utilizzato in alternativa alla rete cablata per godere della rete Internet senza fili. Sempre più spesso, però, si sente parlare di offerte Internet Wireless: che rapporto hanno con l’ADSL e con il Wifi del modem?
Le tariffe Wireless sono delle soluzioni alternative all’ADSL, alla fibra e alla rete mobile, basate solitamente sulla tecnologia FWA: attraverso questo standard è possibile sottoscrivere dei servizi di banda larga e ultralarga senza aver bisogno della rete fissa, a costi tutto sommato simili. Il segnale viene trasmesso dalla centrale all’abitazione dell’abbonato non tramite cavo, ma senza fili (in Wireless appunto): l’utente, quindi, verrà dotato di antenne e modem dedicati per poter usufruire del servizio. Tra gli operatori più attivi sul mercato troviamo Linkem, EOLO e Tiscali.
Le offerte Internet Wireless, quindi, non hanno niente a che vedere con l’ADSL o con il modem “tradizionale” usato in casa per usufruire della connessione del fisso.
In conclusione, possiamo dire che l’ADSL è la tecnologia con cui il provider vi garantisce la connessione dati (così come la fibra ottica), il Wifi è uno dei sistemi che potete utilizzare attraverso il modem collegato alla rete per usufruire di tale connessione (in alternativa al cavo). Le offerte Internet Wireless, invece, sono tariffe alternative alla rete fissa tradizionale, che vi consentono di avere Internet a casa anche senza la linea telefonica.
Se avete ancora dei dubbi o volete saperne di più sulle soluzioni Internet casa per la vostra abitazione, potete richiedere una consulenza gratuita e senza impegno: scrivete a info@comparasemplice.it, sulla chat che trovate nel sito oppure contattando il numero di telefono 02 200 11 200.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022
- TIM Premium ADSL si può ancora attivare?17 Giugno 2022