- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Allaccio linea telefonica: quanto costa nel 2019
di Silvio Spina | 22-04-2019 | News Internet Casa
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEOggi parliamo di attivazione di una nuova linea telefonica e in particolare di quanto costa un allaccio della linea telefonica: se state pensando di sottoscrivere una nuova offerta per la casa (Internet e/o telefono) ma non avete ancora una linea attiva, è probabile che sia necessario dover pagare qualcosa in più rispetto a quanto previsto normalmente, ovviamente a seconda delle condizioni previste dai vari provider. L’attivazione di una nuova linea, però, non coincide con l’allaccio: ecco quali sono le differenze.
Sommario
Allaccio o attivazione: cosa cambia
Se parliamo di attivazione di una linea, infatti, ci riferiamo alla sottoscrizione di un servizio di un qualsiasi operatore fisso su una linea telefonica già esistente, su cui non era stata attivata alcuna offerta o dove è stata disattivata. L’allaccio, invece, è la pratica che ha come obbiettivo il collegamento della casa o dell’ufficio alla rete stessa. Senza un allaccio della linea telefonica, quindi, non sarebbe possibile attivare le offerte Internet/telefono dei vari provider.
Tuttavia i provider permettono di effettuare in un’unica richiesta sia l’allaccio della linea che l’attivazione stessa: l’operatore a cui vi rivolgerete, infatti, vi chiederà (sia attraverso le richieste online che via telefono o in negozio) se è presente una rete fissa in casa vostra. Se non è ancora stato effettuato un allaccio, verrà inoltrata la pratica ad un tecnico Telecom Italia, il quale si occuperà di gestire la richiesta e cominciare i lavori di installazione della linea.
Come richiedere direttamente l’allaccio
Se non avete ancora deciso quale offerta scegliere per la vostra nuova casa (vi consigliamo di effettuare un confronto gratuito delle tariffe Internet e telefono per il fisso se volete avere dei consigli utili e compatibili con le vostre esigenze), potrete comunque rivolgervi a Telecom per una richiesta di allaccio nuovi fabbricati.
Per portare la linea telefonica in casa, quindi, è necessario l’intervento di un tecnico: il numero verde di riferimento per una nuova costruzione è l’800 414 472. In alternativa potrete chiamare il servizio clienti TIM al 187 oppure recarvi direttamente in un negozio della compagnia.
Dati e documenti da presentare
Ricordate di tenere a portata di mano i seguenti dati e documenti, necessari per la richiesta di allaccio della linea:
- nome e cognome del richiedente e futuro intestatario;
- indirizzo esatto su cui effettuare l’installazione;
- contatti utili per la programmazione dell’intervento (numero di cellulare, altro fisso, mail, etc…);
- la copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale;
- copia della concessione edilizia;
- copia di una recente fattura di un servizio attivo nella stessa abitazione (ad esempio luce, gas o acqua).
In caso di impossibilità a produrre una delle documentazioni necessarie, sarà possibile effettuare un’autodichiarazione sostitutiva, la quale dovrà essere autenticata da un notaio o dal segretario del vostro Comune.
Quanto costa un allaccio linea telefonica?
E veniamo al punto più importante di questo articolo, ossia quanto costa un nuovo allaccio della linea telefonica: portare i cavi telefonici a casa, infatti, è un’operazione che comporta generalmente una spesa. La cifra indicata da Telecom Italia è pari a 97,60 euro una tantum. Come abbiamo scritto in precedenza, però, tale costo potrebbe essere azzerato grazie alle promozioni dei vari provider: non è inusuale, infatti, trovare offerte con attivazione inclusa e gratuita, anche per chi ha bisogno di allacciare una nuova linea telefonica.
Ecco, quindi, quanto costa un allaccio linea telefonica e quando è necessario farlo. Se volete sapere quali operatori vi consentono oggi di portare la rete Internet e/o voce in casa senza spendere nulla o a prezzo scontato, potete chiedere maggiori informazioni ad un nostro consulente, senza costi o obblighi d’acquisto: i nostri contatti di riferimento sono la mail info@comparasemplice.it, la live chat del portale e il numero di telefono che trovate in alto a destra della pagina (attivo dalle ore 9 alle 20, dal lunedì al venerdì).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023
- Offerte Internet per lo smart working a gennaio 2023: le migliori del mese24 Gennaio 2023
- Fibra Iliad, si allarga la copertura: ora anche su rete FiberCop23 Gennaio 2023
- Offerte Internet con regalo di gennaio 202320 Gennaio 2023
- Migliori DNS WINDTRE 2023: quali sono e come modificarli20 Gennaio 2023