Antivirus per proteggere la linea fissa: le opzioni dei provider

di | 04-08-2022 | News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTre

Sapevate che alcuni operatori di rete fissa vi permettono di abbinare all’offerta Internet casa una suite di sicurezza per minimizzare e contrastare le minacce provenienti dal Web? Scopriamo quali sono i servizi e quanto costano.

Antivirus per proteggere la linea fissa: le opzioni dei provider
Confronta

La sicurezza informatica è un aspetto sempre più importante per chi si connette ad Internet: secondo un recente rapporto di Kapersky, società leader in materia di cybersecurity, le minacce provenienti dal Web sono destinate ad aumentare  esponenzialmente anche il prossimo anno e diventare ancora più pericolose, spinte da tecniche ancora più raffinate e difficili da rilevare.

Ecco perché l’uso di un antivirus o di una suite più completa per la protezione dei dispositivi connessi in rete sarebbe da valutare attentamente, soprattutto se non si ha una certa consapevolezza dei “lati oscuri “della Rete, se si vuole avere un livello di sicurezza più alto per i propri dati sensibili e se si vuole proteggere al meglio i minori della famiglia.

I provider internet semplificano enormemente la ricerca e la configurazione dei software di protezione, offrendo ai propri clienti servizi ad hoc facili da usare e a costi tutto sommato accessibili. Scopriamo, quindi, quali sono gli antivirus proposti da TIM, Vodafone, WINDTRE e Fastweb.

Sommario

Antivirus TIM

Safe Web Plus è un servizio per la sicurezza informatica della connessione di casa proposto da TIM al costo di 5€ al mese (primo mese gratis), che comprende:

  • blocco di siti malevoli o contraffatti;
  • protezione per tutti i dispositivi connessi alla linea internet casa TIM (compresi quelli collegati su rete Wifi);
  • Parental Control per gestire e personalizzare le impostazioni di navigazione per i più piccoli;
  • accesso alla console di controllo con i report dei virus e delle minacce rilevati.

Per i clienti Telecom Italia alla ricerca di un vero e proprio antivirus, invece, segnaliamo TIM Protect, a partire da 99 cent al mese (primo rinnovo gratuito): si tratta di un pacchetto con antivirus, antimalware, parental control e di funzione antifurto per i dispositivi mobili in caso di furto o smarrimento.

TIM Safe Web Plus e TIM Protect possono essere attivati direttamente dall’area clienti MyTIM. In alternativa è possibile contattare l’assistenza clienti al numero 187 (o 119 se clienti TIM Mobile).

Antivirus Vodafone

Pagando 3,99€ al mese (primo rinnovo gratis) o attivando l’offerta Internet Unlimited Power è possibile avere il servizio Digital Privacy & Security Family. Questo pacchetto di sicurezza comprende numerosi vantaggi:

  • blocco dei siti Web malevoli e contraffatti;
  • protegge da virus, malware e phishing;
  • offre un Parental Control per proteggere maggiormente i minori durante l’uso di Internet;
  • protegge dati sensibili come l’identità degli utenti, le password e i metodi di pagamento.

Come specifica il provider, “Digital Privacy & Security Family protegge tutti i dispositivi della famiglia ed è attivabile su tutte le offerte di rete Fissa e Convergenti Vodafone nel caso in cui si decida di acquistare anche la Vodafone Station”. In alternativa è possibile richiedere Digital Privacy & Security anche in versione “base”, a 1,99€ al mese (sempre primo mese gratuito) per proteggere un solo dispositivo mobile.

Digital Privacy & Security può essere attivata in fase di sottoscrizione oppure in un secondo momento, contattando l’assistenza clienti al numero 190 o accedendo sull’area Fai da Te.

Antivirus WINDTRE

Il sistema per la sicurezza informatica proposto da WINDTRE ai propri clienti fissi è Home Protect, al costo di 99 cent al mese (e primo mese gratuito). Questa suite comprende:

  • monitoraggio della rete e protezione da siti infettati o contraffatti;
  • protezione dei dispositivi IOT connessi alla rete di casa;
  • possibilità di personalizzare il livello di sicurezza in base al componente della famiglia;
  • parental control.

L’opzione può essere richiesta e attivata contattando l’assistenza clienti WINDTRE al numero 159.

Antivirus Fastweb

Attualmente Fastweb non offre un’opzione aggiuntiva per la sicurezza informatica per proteggere le offerte Casa. Il gestore, tuttavia, ha siglato un accordo con la Polizia di Stato per una collaborazione più stretta nella ricerca e nell’adozione di strategie efficaci per contrastare le minacce informatiche: sul sito ufficiale del provider è presente un’intera sezione dedicata, Sicurezza in Rete, con tantissime informazioni e consigli per rendere gli utenti consapevoli sull’uso di Internet e sui pericoli che si celano.

Questi sono gli antivirus che gli operatori mettono a disposizione per rendere il servizio Internet più sicuro e per semplificare la vita ai propri clienti, ottimi soprattutto per chi non ha particolare dimestichezza con questi strumenti. Nulla vieta, ovviamente, di affidarsi a servizi terzi, anche gratuiti. Tra i migliori antivirus utilizzabili gratuitamente in questo periodo vi segnaliamo:

  • Avira Free Antivirus;
  • Avast Free Antivirus;
  • AVG Antivirus Free;
  • Bitdefender Antivirus Free Edition;
  • Sophos Home.

Ricordiamo che per i sistemi operativi Microsoft Windows, nelle ultime edizioni è già preinstallato un servizio antivirus “base” (Windows Defender). Sulle altre piattaforme, come ad esempio MacOS e Linux, le infezioni da virus sono meno probabili se confrontate a Windows, ma ciò non significa l’immunità da qualsiasi minaccia proveniente dal Web: una suite per la sicurezza informatica anche per questi sistemi, quindi, è fortemente consigliata.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.