Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di febbraio 2025

di | 28-02-2025 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News Vodafone, News WindTre

Con l'arrivo del nuovo mese, abbiamo aggiornato il nostro consueto spazio dedicato alle rimodulazioni: anche nelle prossime settimane vi saranno delle modifiche contrattuali (in negativo) che colpiranno sia la rete fissa che mobile. Vediamo di cosa si tratta e come fare per evitare gli aumenti.

Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di febbraio 2025
Confronta

Anche questa volta siamo costretti ad aggiornare il nostro spazio dedicato alle rimodulazioni delle offerte Internet casa e dei servizi di telefonia mobile. Come avevamo già visto a inizio anno, diversi gestori stanno rinnovando i propri listini prezzi, cercando di riallinearli alle nuove esigenze di mercato, modificando soprattutto quei piani non più sottoscrivibili.

In particolare, TIM e WINDTRE si confermano tra le compagnie più attive per questa prima parte dell’anno, con modifiche sul canone su alcune tariffe fisse e cellulari: in certi casi l’incremento sfiora addirittura i 3€ al mese. Fortunatamente gli utenti coinvolti hanno la facoltà di disdire o passare ad un altro operatore in modo del tutto gratuito, grazie al diritto di recesso. Non solo: un operatore permette addirittura di evitare la rimodulazione passando ad un’offerta differente.

Ma andiamo con ordine e vediamo tutti gli aumenti Internet in arrivo a marzo 2025.

Sommario

Potrebbe interessarti anche:

TIM

TIM ha annunciato degli aumenti  che scatteranno entro la prima settimana di marzo e che coinvolgeranno fisso e mobile:

  • dal 1° marzo, alcune offerte casa subiranno un incremento variabile tra 2€ e 2,90€ al mese (c’è possibilità di disdire gratuitamente entro il 31 marzo)
  • dal primo rinnovo successivo al 7 marzo, invece, alcune offerte cellulari verranno ritoccate al rialzo – 1,99€ in più al mese. Si potrà recedere senza costi entro il 7 aprile oppure scegliere delle alternative messe a disposizione dalla compagnia (passare ad un’offerta riservata allo stesso prezzo e con 2 GB in più al mese oppure mantenere lo stesso piano con un bundle dati maggiorato oppure con il 5G incluso).

C’è anche un’altra modifica da ricordare: dopo l’arrivo degli aumenti sulla versione mobile delle offerte TIMVISION abbinate ai pacchetti Netflix e Disney+ di febbraio, è il turno delle varianti su rete fissa. Dal primo giorno di marzo, infatti, le seguenti offerte verranno rimodulate per un importo variabile da 1 a 3€ al mese:  si tratta di TIMVISION con Netflix, TIMVISION Gold e Gold Plus, TIMVISION Calcio e Sport con Netflix o con Disney+, Disney+ Premium e Standard. Sempre il 1° del mese scatta l’aumento di 1€ al mese sul servizio TIMVISION Light. Ci sarà tempo fino al 31 marzo per poter esercitare il diritto di recesso.

Per avere maggiori dettagli sulle modifiche e per sapere come disdire gratuitamente e senza penali, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicati agli aumenti TIM.

WINDTRE

Passiamo ora a WINDTRE: i prossimi aumenti dell’operatore scatteranno il 1° marzo e riguarderanno il fisso:

  • alcune offerte casa subiranno un incremento di 2€ al mese (sarà possibile recedere gratuitamente entro il 28 febbraio);
  • i piani congiunti con Netflix saliranno di 1-2€ al mese, riallineando così il canone ai costi attuali degli abbonamenti della piattaforma.

Maggiori informazioni le potrete trovare leggendo l’articolo sugli aumenti WINDTRE del periodo.

Vodafone

Chiudiamo, infine, con Vodafone: la compagnia non prevede alcuna rimodulazione sul canone delle proprie offerte, ma ha in serbo un importante modifica contrattuale che entrerà in vigore dal 16 marzo. I clienti di alcune offerte non più in commercio, a partire da tale data, non potranno più utilizzare il servizio Fai da Te del sito o l’app My Vodafone per gestire il proprio abbonamento. controllare pagamenti o richiedere assistenza. L’unica modalità disponibile per ottenere informazioni e supporto sarà attraverso il servizio clienti telefonico, al numero 190, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle 22.

Trattandosi comunque di una modifica contrattuale, gli utenti possono esercitare anche in questo caso il diritto di recesso, in modo tale da dismettere il servizio o passare ad un altro gestore senza costi né penali. Per conoscere tutte le modalità messe a disposizione dalla compagnia per la chiusura del piano, potete consultare il nostro spazio sugli aumenti Vodafone.

Se avete intenzione di cambiare il vostro attuale provider, ma non avete idea di quale offerta faccia maggiormente al caso vostro, aprite subito una chat con un esperto su ComparaSemplice.it: la consulenza è gratuita e senza impegno.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.