Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a giugno

di | 29-05-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News Vodafone, News WindTre

Ormai le rimodulazioni in negativo e le modifiche sui prezzi di listino sono diventati particolarmente frequenti: anche a giugno, quindi, sono previsti numerosi aumenti da tenere d’occhio per evitare di avere delle spiacevoli sorprese in bollette.

Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a giugno
Confronta

Anche giugno si prospetta un mese particolarmente caldo, non soltanto dal punto di vista meteorologico: l’arrivo dell’estate, infatti, porta con sé un lungo elenco di aumenti, modifiche contrattuali e ritocchi sui costi dei listini ufficiali dei principali operatori, sia tra le offerte Internet casa che mobili.

L’adeguamento dei prezzi Internet all’indice dell’inflazione annunciato da alcuni provider è ancora relativamente lontano (dovrebbe entrare in vigore a partire da aprile del prossimo anno), ma gli incrementi di prezzo su canone, attivazione e altre voci di costo stanno già rendendo le bollette degli utenti più pesanti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Vediamo in dettaglio, quindi, quali sono gli aumenti sulle offerte Internet di giugno 2023 e come muoversi per evitarli.

Sommario

Aumenti Fastweb dal 1° giugno

Dal primo giorno del mese il provider ritoccherà i prezzi di alcune offerte per il fisso non più sottoscrivibili, incrementando il canone mensile da un minimo di 5 centesimi ad un massimo di 5€. In realtà non si tratta di un aumento dei piani in questione, bensì di una riorganizzazione delle tariffe che prevede la sostituzione dei vecchi profili con le offerte più recenti. Per evitare gli aumenti, sarà possibile esercitare il diritto di recesso entro il 15 luglio 2023 e disdire il contratto senza costi di disattivazione o penali.

Per maggiori informazioni in merito e per conoscere tutte le offerte coinvolte e le modalità di recesso, vi rimandiamo all’articolo sugli aumenti Fastweb.

Vi segnaliamo, inoltre, che già dal mese scorso Fastweb ha ritoccato i prezzi di listino di alcune offerte: la Casa Light ora ha un costo di 27,95€ al mese (dai precedenti 26,95€), mentre la Casa Light FWA sale a 24,95€ al mese (dai 22,95€). Tali modifiche non verranno applicate alle offerte già attivate alle condizioni precedenti.

Aumenti TIM sia su mobile che su fisso

Anche Telecom Italia applicherà dal primo giorno del mese un aumento su alcune offerte Internet casa, per un importo che salirà tra i 2€ e i 3€ al mese, a seconda del piano. Non vengono svelati i nomi delle tariffe coinvolte, anche se i clienti sono già stati informati per tempo nelle scorse settimane. Il diritto di recesso sarà garantito fino al 30 giugno, ovviamente per chi non accetterà le nuove condizioni contrattuali.

Un’altra rimodulazione targata TIM arriverà il 27 giugno e riguarderà alcune offerte mobili Ricaricabili: anche in questo caso gli incrementi saranno variabili, da un minimo di 99 cent ad un massimo di 2,69€ al mese. Oltre al diritto di recesso (la domanda potrà essere presentata entro il 30 luglio), i clienti avranno altre tre possibilità:

  • mantenere l’offerta invariata, con soglie e prezzo;
  • accettare l’aumento, ottenendo 50 GB in più ogni mese che andranno ad aggiungersi alla soglia dati prevista;
  • accettare l’aumento e ottenere il supporto al 5G.

Per conoscere i dettagli sulle rimodulazioni e le modalità di presentazione della richiesta di recesso, vi invitiamo a leggere il nostro speciale dedicato agli aumenti TIM.

Aumenti Vodafone dal 1° giugno

Alcune offerte Vodafone mobile solo dati per l’utenza Business subiranno un incremento a partire dal primo giorno del mese, con un canone mensile che salirà da un minimo di 1€ ad un massimo di 8€ al mese. Tutti i clienti coinvolti potranno presentare la richiesta di recesso senza costi e senza penali entro 60 giorni dalla data di ricezione della comunicazione da parte dell’operatore. Previsto per la stessa data anche un incremento del 20% sul canone di alcune offerte per sim M2M.

Per maggiori dettagli sui piani soggetti a rimodulazione e sulle modalità di recesso, potete consultare il nostro spazio dedicati agli aumenti Vodafone.

Vi segnaliamo, inoltre, che da qualche giorno l’operatore ha reintrodotto il costo di attivazione sulle offerte Internet casa: chi sottoscriverà un piano per il fisso Vodafone, quindi, pagherà un contributo una tantum di 19,99€.

Siete stufi degli aumenti del vostro attuale operatore e volete cambiare piano Internet casa, ma non sapete ancora quale scegliere? Scrivete a info@comparasemplice.it o sulla chat che trovate sul sito per ottenere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.