- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bolletta a 28 giorni: cosa cambia?
di Redazione ComparaSemplice | 31-03-2018 | News Internet Casa
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe ne è parlato in lungo e in largo e a ragione. Tutti noi abbiamo visto un cambio sostanziale nella fatturazione delle utenze telefoniche: non più bimestrali ma ogni 28 giorni. Cosa è cambiato? Cosa cambierà?
Cosa è successo
Nel 2017 gli operatori di telefonia hanno iniziato a modificare la periodicità delle bollette, dall’invio mensile a quello ogni 28 giorni (4 settimane). Facendo un rapido calcolo (i giorni dell’anno – 365 – diviso i giorni della fatturazione – 28 -) si evince che con questo sistema i consumatori finiscono per pagare 13 mensilità e non 12, con un aggravio delle tariffe dell’8,6%. Non da poco!
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) è intervenuta durante l’arco del 2017 per regolamentare la situazione. A marzo 2017 ha stabilito che gli operatori di telefonia fissa avrebbero dovuto adottare nuovamente la fatturazione mensile e a dicembre 2017 ha deliberato la sanzione per la mancata osservanza. Questo provvedimento ha coinvolto anche i canoni internet e gli abbonamenti alle pay-tv.
Bollette a 28 giorni: cosa succederà
A partire dal 5 aprile 2018, quindi a breve, le compagnie telefoniche avranno 120 giorni di tempo per adeguarsi all’obbligo di legge: tornare alla fatturazione mensile e abbandonare quella settimanale. In caso di violazione della norma, saranno tenute a corrispondere un indennizzo di 50 euro per ogni consumatore.
Purtroppo, però, cambia tutto per non cambiare nulla. Le compagnie telefoniche sono sì tenute per legge a tornare alla fatturazione mensile (e alcune sono già rientrate nei parametri previsti dalla legge), ma la sostanza probabilmente rimarrà invariata. Molte compagnie infatti stanno confermando l’aumento dell’8,6% anche sulla fatturazione mensile. Quindi: che si trattasse di 13 bollette o di 12 bollette, la somma annuale non cambia. Anzi, paradossalmente, andremo a pagare 12 bollette leggermente più care!
Cosa fare?
Prima di tutto, prestare molta attenzione nei mesi di aprile e maggio alle fatturazioni della propria compagnia telefonica. Se vediamo qualcosa che non ci convince, chiediamo spiegazioni. Se in dubbio, potremo sempre richiedere l’assistenza a un’associazione a tutela dei consumatori. In ultima analisi, questo è il momento migliore per cambiare operatore e indirizzare la nostra scelta verso un’offerta più chiara e trasparente, oltre che conveniente. Analizziamo bene i nostri parametri di consumo e verifichiamo le tariffe migliori sul nostro comparatore gratuito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheScopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023