- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bollette a 28 giorni: rimborsi a luglio? L’aggiornamento
di Silvio Spina | 24-05-2019 | News Internet Casa
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESESono passati ormai diversi mesi dall’intervento dell’AGCOM sulle tariffe a 28 giorni e, nonostante la situazione sia finalmente tornata alla normalità con il ritorno della fatturazione mensile, sul versante rimborsi, tra rinvii e richieste, la situazione non si è ancora sbloccata. Tuttavia c’è un risvolto importante nella vicenda: il Consiglio di Stato, infatti, ha respinto la richiesta di sospensiva da parte di Vodafone, Wind Tre e Fastweb.
Questo significa, quindi, che manca ormai pochissimo all’udienza del 4 luglio, che potrebbe mettere la parola fine una volta per tutte al caso. L’ultimo rinvio, lo ricordiamo, risale a marzo di quest’anno: una situazione che le associazioni di consumatori avevano definito paradossale, tenendo conto che la vicenda si trascina ormai da due anni.
Sommario
Situazione sbloccata?
In un’intervista a Repubblica risalente a fine marzo, Ivo Tarantino di Altroconsumo aveva usato toni duri contro il rinvio e le compagnie: “a causa di questi tempi biblici della giustizia passa il messaggio che gli operatori possono fare quello che vogliono”. In quell’occasione era stato il TAR a pronunciarsi sullo stop ai rimborsi, che venivano comunque confermati ma che sarebbero dovuti essere rimodulati dall’AGCOM,
Con l’intervento del Consiglio di Stato, la situazione sembrerebbe però essersi sbloccata: l’organo costituzionale ha consigliato agli operatori coinvolti di predisporre un piano di rimborso a scaglioni, in linea con la fatturazione mensile, che possa coprire in modo graduale tutti i clienti colpiti dalla tariffazione a 28 giorni.
Nonostante ciò, non tutti sembrano così sicuri che i rimborsi arriveranno presto: c’è chi prevede un nuovo escamotage in extremis che ritarderà ancora una volta l’azione degli operatori, chi afferma che è ancora presto per cantare vittoria, ricordando che il 4 luglio ci sarà l’udienza e che vi potrebbero essere ancora delle lungaggini a seguire.
Soluzioni alternative ai rimborsi
C’è da dire comunque che alcuni provider si sono già mossi per offrire alla clientela delle soluzioni alternative che possano sostituire il rimborso: pensiamo, ad esempio, al cloud illimitato gratuito di Fastweb per i propri clienti. Potrebbero essere certamente un’idea valida per raggiungere un compromesso con l’utenza ma è importante chiarire che, qualora venissero proposti servizi e prodotti sostitutivi, la compagnia stessa dovrà essere chiara sulle condizioni e sulla natura appunto “sostitutiva” degli stessi. Questo significa che i clienti che non accetteranno avranno pieno diritto ad ottenere il rimborso pieno.
Il periodo “incriminato”, lo ricordiamo, riguarda le fatture a 28 giorni che sono state utilizzate da giugno del 2017 fino ad aprile del 2018: quasi un anno, quindi, che costerà caro alle compagnie che hanno applicato questo sistema.
Ancora sanzioni per le bollette a 28 giorni: 1 milione a Sky
Intanto, arriva l’ennesima sanzione sulla vicenda: l’AGCOM ha comminato una sanzione da 1 milione di euro a Sky, relativa proprio al periodo 2017-2018. La multa dovrà essere pagata entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della delibera, a seguito della diffida per lo stesso caso risalente allo scorso anno.
La situazione, come potete capire, è in costante evoluzione: vedremo se nelle prossime settimane vi saranno delle novità degne di nota e, in tal caso, vi terremo aggiornati come sempre sulle pagine di ComparaSemplice.it.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
Ultime News
- Offerte Internet casa luglio 202201 Luglio 2022
- WINDTRE Super Fibra e Netflix: costi e caratteristiche del nuovo piano congiunto30 Giugno 2022
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022