Chiamate da fisso a consumo: le migliori offerte 2022

di | 20-01-2022 | News Fastweb, News Internet Casa, News Telefonia, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre

Volete pagare meno sulla bolletta Internet casa? Le offerte con le telefonate a consumo potrebbero essere la soluzione migliore: nonostante le tariffe solo dati siano meno diffuse per la linea fissa, i piani senza le chiamate illimitate hanno solitamente dei costi più bassi rispetto alle formule “all inclusive”. Vediamo quali sono le offerte migliori disponibili per il 2022.

Chiamate da fisso a consumo: le migliori offerte 2022
Confronta

Anche se i listini dei principali operatori Internet e telefonia danno maggiore spazio alle offerte ADSL e fibra per la casa “tutto compreso”, spesso i provider consentono ai clienti non interessati ad una linea voce casa di risparmiare sottoscrivendo delle soluzioni con chiamate a consumo: con questa formula, infatti, pagherete le telefonate solo se utilizzerete il servizio.

In assenza di un’offerta solo Internet, quindi, le tariffe con chiamate a consumo sono un’opzione interessante, che in molti casi può farvi risparmiare notevolmente sulla bolletta.

Quali sono migliori offerte 2022 con chiamate da fisso a consumo? Eccole:

  • TIM Premium senza modem (24,90€/mese);
  • Fastweb Casa Light (25,95€/mese);
  • WINDTRE Absolute (19,99€/mese);
  • Tiscali Ultrainternet Fibra (25,95€/mese).
Offerte Costo mensileCosto chiamate Internet
TIM Premium senza modem24,90€/mese19 cent/min. + scatto alla risposta di 19 centIllimitato
Fastweb Casa Light25,95€/mese15 cent/min.Illimitato
WINDTRE Absolute20,99€/mese23 cent a chiamata (nazionali e fissi esteri di Europa Occidentale/USA/CanadaIllimitato
Tiscali Ultrainternet Fibra25,95€/mese5 cent/min. + scatto alla risposta di 23 centIllimitato

TIM Premium senza modem (24,90€/mese)

L’offerta Telecom Italia senza modem incluso, TIM Premium, ha un canone di 24,90€ al mese anziché 29,90€, con un risparmio di 60€ all’anno. La connessione Internet è illimitata, mentre la tariffazione a consumo sulle chiamate nazionali è pari a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 cent.

Non avendo l’apparato in vendita abbinata, su TIM Premium è previsto il solo vincolo per l’azzeramento dell’attivazione, pari a 24 mesi.

Fastweb Casa Light (25,95€/mese)

Le offerte Fastweb per il fisso non prevedono costi di attivazione né vincoli di permanenza, mentre il modem è sempre incluso in comodato d’uso gratuito. L’offerta Casa Light viene spesso proposta ad un costo inferiore rispetto alla Fastweb Casa “standard”, a 25,95€ al mese e con le telefonate a consumo. Il risparmio rispetto alla formula tutto compreso è di 36€ all’anno.

Le chiamate vengono tariffate a 15 cent al minuto, senza scatto alla risposta. In alcuni periodi dell’anno, grazie ad alcune promozioni dedicate, anche la Light include le telefonate illimitate come la versione standard.

WINDTRE Absolute (20,99€/mese)

La tariffa Absolute di WINDTRE non è altro che una versione “light” della Super Fibra, senza costi di attivazione e senza modem incluso. Il piano comprende una connessione Internet illimitata, 1 anno di Amazon Prime e le telefonate nazionali a consumo (23 cent a chiamata). La tariffazione è la stessa anche per le chiamate verso i fissi esteri di Europa occidentale, USA e Canada.

Il risparmio rispetto all’offerta tutto compreso supera i 70€ all’anno.

Tiscali Ultrainternet Fibra (25,95€/mese)

L’offerta Ultrainternet Fibra di Tiscali comprende il costo di attivazione (con vincolo di 24 mesi) e il modem in comodato d’uso gratuito. La connessione Internet è illimitata, mentre per le telefonate la tariffazione è di 5 cent al minuto, con scatto alla risposta di 23 cent.

Chiamate da fisso a consumo 2022: sono davvero convenienti?

Come abbiamo visto, le offerte con telefonate a consumo sono davvero convenienti, a patto di non usare il servizio voce o al massimo di effettuare pochissime chiamate durante l’anno. Con questo profilo di utilizzo, infatti, è possibile usufruire di canoni più interessanti rispetto alle versioni tutto compreso dei piani (ovviamente al netto delle promozioni attive in dato periodo).

Diverso, invece, il discorso per chi effettua molte chiamate da fisso: in questi casi le offerte tutto compreso sono senza dubbio le soluzioni da considerare e l’extra costo del canone ripaga ampiamente il traffico voce utilizzato.

Ecco un esempio pratico nel caso in cui abbiate un’offerta casa con chiamate a consumo: facendo anche solo 3 chiamate al mese da 5-10 minuti l’una, potreste ritrovarvi in bolletta un extra costo di 3-5 euro, che andrà a sommarsi al canone mensile “base”, facendo lievitare ulteriormente la bolletta. In pratica paghereste la stessa cifra (o quasi) di un piano con telefonate illimitate.

Valutate bene le vostre abitudini e necessità di utilizzo, quindi, per effettuare la scelta migliore e massimizzare il risparmio in bolletta. Se non sapete ancora quale scegliere e volete l’aiuto di un esperto per decidere, potete scrivere a info@comparasemplice.it oppure aprire la live chat su ComparaSemplice.it: la consulenza è gratuita e non prevede alcun impegno d’acquisto.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.