Chiamate da fisso a consumo 2023: le offerte di quest’anno

di | 20-01-2023 | News Fastweb, News Internet Casa, News Telefonia, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre

Alcune offerte di rete fissa non prevedono le telefonate illimitate e, proprio per questo motivo, hanno un canone mensile più basso rispetto alle soluzioni “tutto compreso”. Ma quanto costano le chiamate da fisso a consumo quest’anno? Vediamo in dettaglio le cifre proposte dagli operatori.

Chiamate da fisso a consumo 2023: le offerte di quest’anno
Confronta

La maggior parte delle offerte Internet casa attualmente disponibili offrono le telefonate nazionali illimitate insieme alla connessione dati, spesso in tecnologia VOIP: pagando circa 30€ al mese o poco meno, quindi, si ha la possibilità di avere un pacchetto completo di servizi per il fisso, l’ideale per chi utilizza spesso anche il telefono di casa, soprattutto per chiamare.

Vi sono, tuttavia, delle soluzioni che non prevedono le chiamate illimitate, ma mettono a disposizione una linea voce a consumo: questo significa che il servizio viene addebitato solo quando utilizzato e soltanto per le telefonate in uscita. Questa tipologia di offerte può essere vantaggiosa per diversi aspetti:

  • il canone mensile del piano è solitamente più basso;
  • si ha comunque una linea telefonica per chiamare e ricevere;
  • è ottima per chi chiama poco durante l’anno, ma non vuole rinunciare al numero fisso.

In questo spazio cercheremo di capire quanto costano le chiamate da fisso a consumo nel 2023 e quali offerte le prevedono. Prima di vederle in dettaglio, ecco un quadro generale dei costi delle telefonate a consumo da linea fissa dei principali provider:

OperatoreCosto delle chiamate a consumoScatto alla risposta 
TIM19 cent/min19 cent
Fastweb15 cent/min
Tiscali5 cent/min25 cent
Sky19 cent/min verso i mobili

0 cent/min verso I fissi

19 cent

TIM Premium Base (24,90€/mese)

  • Telefonate a consumo a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di di 19 cent;
  • Internet illimitato fino a 1 Gbps.

Partiamo dalla TIM Premium Base, a poco meno di 25€ al mese, 5€ in meno rispetto alla tariffa completa TIM Wifi Power Smart: scegliendo questo piano, quindi, si risparmieranno 60€ all’anno.

L’offerta può essere attivata su ADSL, fibra mista rame o fibra ottica, in base alla copertura presente nella propria zona. Il costo di attivazione è incluso nel canone, con una permanenza minima contrattuale di 24 mesi. Non comprende il modem.

Fastweb Casa Light (26,95/mese)

  • Chiamate nazionali a consumo a 15 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
  • Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
  • modem FASTGate incluso in comodato d’uso gratuito;
  • accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy.

Altrettanto interessante è l’offerta più economica del listino di Fastweb, la Casa Light, senza costi di attivazione né vincoli di permanenza, attivabile su ADSL, FTTC o FTTH. Spesso l’operatore mette a disposizione 30 giorni di prova gratuita del servizio, con il totale rimborso delle spese sostenute in caso di disdetta entro il periodo promozionale.

Rispetto all’offerta con telefonate illimitate il risparmio è di 3€ al mese, 36€ all’anno: una cifra non esagerata, tenendo conto che, oltre alle chiamate, il piano Casa “standard” offre un modem più moderno (il modello NeXXt con Alexa integrato) e un’assicurazione per la casa Quixa.

Tiscali Ultrainternet Fibra (24,90€/mese)

  • Telefonate a consumo a 5 cent al minuto, con scatto alla risposta di 25 cent;
  • Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
  • modem gratuito in comodato d’uso.

Tra le offerte con le chiamate da fisso a consumo di quest’anno includiamo anche la Ultrainternet di Tiscali, disponibile su fibra mista rame o fibra ottica, senza costi di attivazione né vincoli di permanenza. In questo caso è possibile includere le telefonate illimitate attraverso un’opzione, al costo di 2€ in più al mese: il risparmio possibile con l’offerta “base”, quindi, è di 24€ annui.

Sky Wifi (a partire da 24,90€/mese)

  • Telefonate a consumo verso i fissi a 19 cent a chiamata;
  • chiamate a consumo verso i cellulari a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 cent;
  • Internet illimitato fino a 1 Gbps;
  • modem gratuito in comodato d’uso

L’offerta più economica di Sky prevede solitamente un canone scontato di 24,90€ al mese per 18 mesi, poi 29,90€ al mese. Il costo di attivazione è spesso scontato a 29€ (anziché 49€) oppure è gratuito, in base alla promo disponibile. Può essere richiesta su rete FTTH oppure nella versione Super Internet Sky su FTTC.

Come abbiamo avuto modo di vedere, quindi, le chiamate da fisso a consumo hanno un costo variabile, in base all’operatore che si vuole utilizzare. La convenienza di queste tariffe dipende esclusivamente dal vostro utilizzo: se usate pochissimo il servizio voce, il risparmio rispetto alle soluzioni tutto compreso è assicurato; se, invece, puntate su queste offerte perché il canone è allettante ma utilizzate spesso le telefonate, paradossalmente la spesa mensile potrebbe rivelarsi addirittura superiore.

Non sapete quale offerta faccia effettivamente al caso vostro? Scrivete a info@comparasemplice.it o sulla chat del sito per una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.