- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Chiamate da fisso a consumo 2023: le offerte di quest’anno
di Silvio Spina | 20-01-2023 | News Fastweb, News Internet Casa, News Telefonia, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreAlcune offerte di rete fissa non prevedono le telefonate illimitate e, proprio per questo motivo, hanno un canone mensile più basso rispetto alle soluzioni “tutto compreso”. Ma quanto costano le chiamate da fisso a consumo quest’anno? Vediamo in dettaglio le cifre proposte dagli operatori.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa maggior parte delle offerte Internet casa attualmente disponibili offrono le telefonate nazionali illimitate insieme alla connessione dati, spesso in tecnologia VOIP: pagando circa 30€ al mese o poco meno, quindi, si ha la possibilità di avere un pacchetto completo di servizi per il fisso, l’ideale per chi utilizza spesso anche il telefono di casa, soprattutto per chiamare.
Vi sono, tuttavia, delle soluzioni che non prevedono le chiamate illimitate, ma mettono a disposizione una linea voce a consumo: questo significa che il servizio viene addebitato solo quando utilizzato e soltanto per le telefonate in uscita. Questa tipologia di offerte può essere vantaggiosa per diversi aspetti:
- il canone mensile del piano è solitamente più basso;
- si ha comunque una linea telefonica per chiamare e ricevere;
- è ottima per chi chiama poco durante l’anno, ma non vuole rinunciare al numero fisso.
In questo spazio cercheremo di capire quanto costano le chiamate da fisso a consumo nel 2023 e quali offerte le prevedono. Prima di vederle in dettaglio, ecco un quadro generale dei costi delle telefonate a consumo da linea fissa dei principali provider:
Operatore | Costo delle chiamate a consumo | Scatto alla risposta |
TIM | 19 cent/min | 19 cent |
Fastweb | 15 cent/min | – |
Tiscali | 5 cent/min | 25 cent |
Sky | 19 cent/min verso i mobili 0 cent/min verso I fissi | 19 cent |
TIM Premium Base (24,90€/mese)
- Telefonate a consumo a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di di 19 cent;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps.
Partiamo dalla TIM Premium Base, a poco meno di 25€ al mese, 5€ in meno rispetto alla tariffa completa TIM Wifi Power Smart: scegliendo questo piano, quindi, si risparmieranno 60€ all’anno.
L’offerta può essere attivata su ADSL, fibra mista rame o fibra ottica, in base alla copertura presente nella propria zona. Il costo di attivazione è incluso nel canone, con una permanenza minima contrattuale di 24 mesi. Non comprende il modem.
Fastweb Casa Light (26,95/mese)
- Chiamate nazionali a consumo a 15 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- modem FASTGate incluso in comodato d’uso gratuito;
- accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy.
Altrettanto interessante è l’offerta più economica del listino di Fastweb, la Casa Light, senza costi di attivazione né vincoli di permanenza, attivabile su ADSL, FTTC o FTTH. Spesso l’operatore mette a disposizione 30 giorni di prova gratuita del servizio, con il totale rimborso delle spese sostenute in caso di disdetta entro il periodo promozionale.
Rispetto all’offerta con telefonate illimitate il risparmio è di 3€ al mese, 36€ all’anno: una cifra non esagerata, tenendo conto che, oltre alle chiamate, il piano Casa “standard” offre un modem più moderno (il modello NeXXt con Alexa integrato) e un’assicurazione per la casa Quixa.
Tiscali Ultrainternet Fibra (24,90€/mese)
- Telefonate a consumo a 5 cent al minuto, con scatto alla risposta di 25 cent;
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- modem gratuito in comodato d’uso.
Tra le offerte con le chiamate da fisso a consumo di quest’anno includiamo anche la Ultrainternet di Tiscali, disponibile su fibra mista rame o fibra ottica, senza costi di attivazione né vincoli di permanenza. In questo caso è possibile includere le telefonate illimitate attraverso un’opzione, al costo di 2€ in più al mese: il risparmio possibile con l’offerta “base”, quindi, è di 24€ annui.
Sky Wifi (a partire da 24,90€/mese)
- Telefonate a consumo verso i fissi a 19 cent a chiamata;
- chiamate a consumo verso i cellulari a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 cent;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem gratuito in comodato d’uso
L’offerta più economica di Sky prevede solitamente un canone scontato di 24,90€ al mese per 18 mesi, poi 29,90€ al mese. Il costo di attivazione è spesso scontato a 29€ (anziché 49€) oppure è gratuito, in base alla promo disponibile. Può essere richiesta su rete FTTH oppure nella versione Super Internet Sky su FTTC.
Come abbiamo avuto modo di vedere, quindi, le chiamate da fisso a consumo hanno un costo variabile, in base all’operatore che si vuole utilizzare. La convenienza di queste tariffe dipende esclusivamente dal vostro utilizzo: se usate pochissimo il servizio voce, il risparmio rispetto alle soluzioni tutto compreso è assicurato; se, invece, puntate su queste offerte perché il canone è allettante ma utilizzate spesso le telefonate, paradossalmente la spesa mensile potrebbe rivelarsi addirittura superiore.
Non sapete quale offerta faccia effettivamente al caso vostro? Scrivete a info@comparasemplice.it o sulla chat del sito per una consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Disdetta Virgin Fibra: come fare e quanto costa21 Settembre 2023
- Codice migrazione Virgin Fibra: dove si trova21 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Offerte Vodafone casa di settembre 202319 Settembre 2023