Chiamate internazionali da fisso: tutte le opzioni disponibili (TIM, Vodafone, Fastweb, WINDTRE, Tiscali)
di Silvio Spina | 14-05-2020 | Fastweb, Internet ADSL e Fibra, TIM, Tiscali, Vodafone, WindLa maggior parte delle offerte di telefonia per il fisso (che, come saprete, includono quasi sempre anche una connessione Internet, tranne che le offerte solo voce) include anche le telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali. Ma che dire, invece, delle chiamate internazionali? È possibile effettuarle dal telefono di casa? Se per necessità di lavoro, per restare in contatto con i familiari o con gli amici lontani avete bisogno di telefonare all’estero, potete sfruttare delle opzioni dedicate oppure attivare un piano che le prevede già, per evitare i costi extra a consumo: vediamo quali sono.
Sommario
Opzione TIM Voce Internazionale (5,39€/mese)
Per i clienti TIM casa che hanno bisogno delle telefonate verso l’estero è disponibile l’opzione Voce Internazionale, che permette di telefonare senza limiti verso tutti i fissi di Europa Occidentale, Stati Uniti d’America E Canada.
Opzione Vodafone fissi Internazionali Senza Limiti (5€/mese)
Anche Vodafone propone un’opzione da abbinare al piano casa che permette di telefonare senza limiti e senza scatto alla risposta i fissi di Europa occidentale, USA e Canada.
Opzione Internazionale Fastweb (5€/mese)
I clienti Fastweb Casa possono associare l’opzione Internazionale al proprio piano, che permette di avere 1000 minuti per contattare oltre 60 destinazioni estere: Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria, Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania, USA.
Su alcune delle destinazioni è possibile chiamare anche i cellulari, ad esempio Romania, Cina, India E USA. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra guida dedicata a quali paesi si possono chiamare con Fastweb Mobile: la lista, infatti, è praticamente la stessa.
Chiamate all’estero incluse con le tariffe WINDTRE fisso
Le tariffe WINDTRE per il fisso, anche nelle versioni senza modem, comprendono già le telefonate verso i fissi di Europa occidentale, USA e Canada senza costi aggiuntivi.
1 ora di chiamate con le offerte Tiscali
Le tariffe Ultrainternet Fibra e ADSL Full del provider Tiscali prevedono, oltre alle telefonate illimitate verso i fissi nazionali, anche 60 minuti di chiamate verso i numeri fissi esteri di Andorra, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Principato di Monaco, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Superata la soglia mensile si potrà telefonare ad un costo di 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta.
Se effettuate spesso delle chiamate internazionali da casa, in particolare verso altri fissi, le opzioni che abbiamo visto vi consentono di risparmiare notevolmente rispetto alla tariffazione “standard”. WINDTRE è attualmente l’unico provider a comprendere le telefonate illimitate all’estero di default, senza pagare per un’opzione aggiuntiva, mentre Tiscali si ferma a 60 minuti al mese ma con una tariffazione extra soglia molto conveniente. L’opzione Fastweb Internazionale, invece, consente di chiamare molti più paesi, compresi i cellulari di diverse destinazioni.
Se non sapete ancora quale piano scegliere e volete il consiglio di un esperto, potete contattarci a info@comparasemplice.it. Potete sfruttare anche la live chat del sito oppure chiamare al numero 02 200 11 200 (dalle ore 9 alle 20, dal lunedì al venerdì). La consulenza, lo ricordiamo non prevede alcun costo o obbligo d’acquisto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Qual è una velocità di download buona?
- Trovare l’indirizzo ip del router per entrare nel pannello
Ultime News
- Disdetta Fastweb: la guida22 Gennaio 2021
- Offerte Fastweb per Business e Partita IVA19 Gennaio 2021
- Offerte Internet per la didattica a distanza – gennaio 202115 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Offerte WINDTRE per il Business13 Gennaio 2021