- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Codice IMEI: cos’è e a cosa serve
di Carlotta Stegagno | 27-09-2016 | News Internet Casa[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
76.39 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
Luce Flex
65.61 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
66.42 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
69.88 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.26 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
70.28 €/MESE
A2A Easy Luce
71.11 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
71.98 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.49 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.17 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
73.99 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.92 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.92 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.78 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
79.42 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.07 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
87.36 €/MESE
EE Premium Variabile
88.72 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
92.33 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESELo sapevate che il vostro amatissimo smartphone ha una carta di identità? Ebbene, non proprio un documento cartaceo come quello che teniamo nel nostro portafogli, ma una semplice sequenza numerica: il codice IMEI.
Se non ne avete mai sentito parlare non preoccupatevi. Non siete i soli e noi siamo qui per spiegarvi tutto su il codice IMEI che, come vedrete nelle prossime righe, ha una notevole importanza nel mondo degli smartphone.
Leggete quanto segue, vi spieghiamo che cos’è, a cosa serve e come recuperarlo!
Sommario
Il codice IMEI: che cos’è?
Partiamo dal nome: IMEI.
La sigla IMEI è l’acronimo di International Mobile Equipment Identity, ovvero Identità internazionale dei terminali mobili. Si tratta di un codice di 15 numeri, divisi da trattini, che ha la funzione di identificare il vostro smartphone.
Il codice infatti è unico e diverso per ogni dispositivo. Vediamo in dettaglio le caratteristiche:
- unicità: è identificativo di ogni singolo cellulare
- intrasmissibilità: non può essere copiato o duplicato
Queste due caratteristiche fanno sì che il codice sia di fondamentale importanza nel malaugurato momento in cui il vostro telefono venga smarrito o, peggio ancora, rubato. In queste occasioni, per sporgere denuncia di smarrimento o di furto, è utile avere il proprio codice.
quando utilizzarlo?
Le caratteristiche dell’unicità e dell’impossibilità di trasmetterlo fanno sì che il codice IMEI sia importante al momento dell’acquisto, perché:
- è associato alla garanzia
- la sua associazione permette l’aggiornamento del software/firmware
- consente di bloccare il telefono per furto/smarrimento
Non avete idea di come recuperarlo? Nessun problema, ci sono diversi modi per recuperarlo, tutti spiegati con precisione nelle righe che seguono!
Codice IMEI: dove si trova
Il primo posto dove trovare il codice è la confezione del vostro smartphone. Attenti quindi prima di buttarla via (ne approfittiamo per ricordarvi che è sempre meglio conservare le scatole fino allo scadere della garanzia). Di solito è riportato su:
- adesivo
- scheda apposita
- cartellino della SIM
Inoltre è scritto nel firmware del terminale? Cosa significa? Ve lo spieghiamo nelle righe che seguono.
Come trovarlo – regola generale
Nel caso in cui, per distrazione non abbiate preventivamente conservato il vostro codice, potete recuperarlo tramite lo schermo del vostro telefono. Vi consigliamo di fare questa semplice operazione quanto prima e poi trascrivere o conservare il vostro codice IMEI in un posto sicuro.
Ecco elencati i principali passaggi per recuperare il codice dalla tastiera del vostro dispositivo.
- Digitare il codice *#06# sul tastierino numerico del vostro telefono
- far partire la chiamata
- il codice IMEI appare sullo schermo
come trovarlo su Android
Nel caso siate in possesso di un dispositivo Android la procedura da utilizzare nel caso vogliate risalire al vostro codice IMEI (e vi consigliamo di farlo!!) è la seguente:
- entrare su Impostazioni
- cliccare su Informazioni sul telefono (o Info sul telefono)
- cliccare su Stato
- andare su Dati IMEI
- il codice IMEI appare tra le diverse informazioni presenti
come trovarlo su Apple
Se avete un Iphone potete risalire al vostro codice IMEI seguendo queste semplici istruzioni
- andare su Impostazioni iOS
- cliccare su Voci generali
- selezionare Info
- scorrere la schermata fino a trovare il vostro codice IMEI
I clienti Apple hanno a disposizione anche un’altra modalità per recuperare il proprio codice IMEI. Vediamola insieme:
- collegare il telefono al Pc/Mac
- dare l’avvio a iTunes
- selezionare l’icona corrispondente all’iPhone
- cliccare su riepilogo
A questo punto vi si è aperta una schermata con tutte le informazioni del vostro telefono. Scorrete la pagina fino a trovare la voce numero di telefono e otterrete il vostro codice IMEI.
come trovarlo su Windows Phone
Se siete in possesso di un Windows Phone la procedura per risalire al vostro codice IMEI è la seguente:
- vai su impostazioni
- clicca su extra e info
sulla schermata che apparirà sono indicati tutti i dati tecnici del tuo telefono, tra i quali il codice.
Come trovarlo senza il cellulare
Vi abbiamo detto che il codice IMEI è di fondamentale importanza in caso di furto. Il problema quindi è quello di risalire al proprio codice senza avere il cellulare. Come fare? Ecco come!
La prima cosa da fare per risalire al tuo codice senza avere il cellulare è
- andare sulla dashboard di Google
- effettuare l’accesso con lo stesso account associato al telefono
- cliccare su Android
A questo punto ti apparirà un menù con tutti i tuoi dispositivi associati al tuo account accanto a quello relativo al tuo smartphone troverai indicato il codice.
Adesso che sai tutto sul codice ti è venuta voglia di cambiare smartphone, oppure di trovare un piano tariffario più conveniente? Confronta le nostre tariffe internet e ADSL e scopri quale operatore ti offre un piano tariffario anche per il traffico da mobile!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Trasferimento di chiamata da fisso a cellulare29 Agosto 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di settembre 202529 Agosto 2025
- Offerte Internet con regalo di agosto 202526 Agosto 2025
- Offerte Internet con Netflix: le migliori promozioni disponibili25 Agosto 2025
- Fibra senza vincoli: le migliori offerte di agosto 202523 Agosto 2025