Confronto migliori offerte Internet aprile 2020: Wind vs Tiscali
di Silvio Spina | 10-04-2020 | Internet ADSL e Fibra, Tiscali, WindAnche per questo inizio aprile 2020 dedichiamo uno spazio ad un confronto molto interessante tra due di provider più noti sul mercato: la sfida Wind vs Tiscali è sicuramente una delle più attese, soprattutto tenendo conto delle novità annunciate qualche settimana fa in casa Wind Tre.
Ricordiamo che entrambe le compagnie erogano servizi Internet in diverse tecnologie, tra cui l’ADSL, la fibra mista rame e la fibra ottica, fino ad una velocità massima di 1 Gigabit al secondo. Per questo confronto prenderemo in considerazione soprattutto le offerte di punta del listino, i costi e le caratteristiche previsti.
Sommario
Offerta WINDTRE Super Fibra (da 19,99 euro al mese)
- Telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- chiamate comprese verso i fissi di Europa occidentale, USA e Canada;
- Internet illimitato;
- modem in vendita abbinata a 5,99 euro al mese(con vincolo di 48 mesi);
- attivazione compresa (con vincolo di 24 mesi);
- giga illimitati sulle sim Wind.
Come accennato inizialmente, da qualche settimana Wind e Tre hanno deciso di lanciare un’offerta unificata su fisso e mobile, chiamata WINDTRE. L’offerta Super Fibra è la nuova soluzione tutto compreso per il fisso. Sia le caratteristiche che i costi sono abbastanza simili alla “vecchia” Fibra1000: facendo un rapido calcolo, infatti, il costo totale mensile da pagare è esattamente di 25,98 euro al mese, tenendo in considerazione il modem in vendita abbinata. La permanenza minima per mantenere l’attivazione gratuita è di 24 mesi, mentre per il pagamento del router sono necessari 48 mesi.
La vera novità è rappresentata dai giga illimitati in omaggio che l’operatore offrirà alle sim WINDTRE della famiglia (anziché 100 GB, come in passato).
Chi non ha bisogno del modem, invece, può richiedere la WINDTRE Absolute, allo stesso costo “base” della Super Fibra, quindi 19,99 euro al mese. Anche in questo caso l’attivazione è gratuita con un vincolo di 24 mesi e vengono offerti in omaggio i giga illimitati sulle linee mobili WINDTRE.
Per quanto riguarda la disdetta o il passaggio ad altro operatore i costi attuali non cambiano:
- fibra FTTH: 94 euro per disattivazione o portabilità;
- ADSL o fibra misto rame: 55 euro una tantum in caso di portabilità, 66 euro per la dismissione della linea.
Tiscali Ultrainternet Fibra (25,95 euro al mese)
- chiamate senza limiti verso tutti i numeri nazionali;
- 60 minuti di chiamate verso i fissi esteri;
- Internet illimitato;
- modem gratis (in comodato d’uso);
- attivazione gratis (senza vincoli di permanenza);
- Promo Tiscali Infinity, che permette di avere in omaggio 6 mesi di servizio streaming Infinity.
Come possiamo notare, non vi sono dei cambiamenti rispetto al confronto Wind vs Tiscali del mese scorso: il provider mantiene la stessa formula, con zero vincoli di permanenza e modem senza costi (che dovrà essere restituito solo in caso di portabilità o disdetta).
Per quanto riguarda i costi di disattivazione, Tiscali prevede il pagamento di un contributo una tantum pari ad una mensilità dell’offerta sottoscritta.
Confronto Wind vs Tiscali: chi è la migliore di aprile 2020?
Come ricordiamo spesso, è difficile, se non impossibile, poter decretare un vincitore assoluto tra due provider: il servizio potrebbe cambiare, anche sensibilmente, a seconda della copertura, della tecnologia utilizzata, della capillarità della connessione nella zona in cui ci si trova, etc…. Facendo un’analisi “sulla carta”, invece, possiamo dire che Tiscali ha il vantaggio di:
- non avere vincoli di permanenza: l’attivazione, quindi, è sempre gratuita;
- proporre il modem gratis: potrete decidere se utilizzarlo o meno. Vi verrà richiesta solo la restituzione in caso di disattivazione o migrazione;
- regalare 6 mesi di Infinity.
La Super Fibra WINDTRE, tuttavia, mantiene diversi vantaggi della vecchia offerta “by Infostrada” e ne aggiunge una molto interessante. Ricordiamo, quindi,
- le chiamate illimitate anche per l’estero (limitate ai fissi);
- i giga illimitati sulle sim mobile dello stesso operatore.
Insomma, Tiscali rimane una delle migliori offerte Internet di aprile 2020 per chi cerca una soluzione non troppo vincolante dal punto di vista temporale e per gli amanti dello streaming video. WINDTRE è l’ideale, invece, se si vuole avere un servizio completo ed estendere i vantaggi anche su mobile.
Non sapete ancora quale tariffa scegliere? Prima di decidere, vi consigliamo di effettuare una verifica della copertura ADSL e fibra per capire con quale tecnologia i due provider sono attivi nella vostra città e a quali condizioni. Se volete un aiuto di un esperto, senza costi né impegni d’acquisto, scriveteci a info@comparasemplice.it o aprite una live chat su ComparaSemplice.it.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Qual è una velocità di download buona?
- Trovare l’indirizzo ip del router per entrare nel pannello
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Quota adesione TIM Connect24 Febbraio 2021
- Offerte TIM casa di febbraio22 Febbraio 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021