- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Confronto migliori offerte Internet dicembre 2020: TIM vs Fastweb
di Silvio Spina | 11-12-2020 | News Fastweb, News Internet Casa, News TIMÈ già passata la prima settimana di dicembre e, come di consueto, possiamo mettere a confronto due delle promozioni più richieste sul mercato Internet e telefono per il fisso: TIM vs Fastweb. Quale promozione è la migliore di questo mese e perché? Quali sono i vantaggi di chi vuole cambiare operatore passando ad uno dei due operatori?

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECome sempre, ricordiamo che questo confronto si basa sulle caratteristiche e i costi di listino e non sulle effettive prestazioni dei due gestori nella vostra zona: è importante, quindi, verificare la copertura ADSL e fibra del Comune in cui risiedete per conoscere i migliori servizi disponibili e le condizioni dei piani offerti.
È interessante, tuttavia, approfondire meglio la conoscenza di queste due offerte per avere un’idea precisa delle potenzialità dei servizi e dei vantaggi riservati, soprattutto per i nuovi clienti che effettuano una migrazione o attivano una linea telefonica ex novo.
Sommario
Offerte TIM Super (da 29,90€/mese)
La promozione sulle tariffe internet casa di Telecom Italia non subisce variazioni rispetto alle edizioni precedenti. Il piano base è disponibile su rete in rame (TIM Super ADSL), fibra misto rame (TIM Super Mega) e fibra ottica FTTH (TIM Super Fibra) alle stesse condizioni:
- telefonate illimitate verso i fissi e i cellulari nazionali;
- Internet illimitato (velocità variabile a seconda della tecnologia disponibile nella propria zona);
- accesso gratuito a TIMVISION;
- 1 mese gratis di Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus), poi canone scontato a 4,99 euro al mese (opzionale);
- possibilità di acquistare un Google Nest Hub a soli 1 euro al mese per 48 mesi (anziché 89 euro).
L’attivazione il modem sono inclusi, ma solo rispettando dei vincoli di permanenza di 24 mesi e 48 mesi. La variante senza modem del piano, invece, ha una durata minima di contratto di 24 mesi e un canone mensile di 24,90 euro (ma le telefonate saranno a consumo, a 19 cent al minuto, con scatto di 19 cent).
Telecom Italia, inoltre, propone due varianti più ricche di TIM Super, ma soltanto per chi è raggiunto dalla fibra, con una serie di interessanti servizi aggiuntivi:
- TIM Super Wifi (35,90 euro al mese): chiamate e Internet illimitati, modem TIM Hub+, TIMVISION gratis, Wifi certificato dai tecnici TIM e suite Safe Web Plus per la sicurezza informatica;
- TIM Super Fibra Wifi TV (49,90 euro al mese): chiamate e Internet illimitati, modem TIM Hub+, Wifi certificato da tecnici TIM, Safe Web Plus e pacchetto Mondo Intrattenimento (Disney Plus, Netflix e TIMVISION e decoder gratuito a noleggio).
Ricordiamo, infine, che i clienti che sottoscriveranno o hanno già un’offerta Mobile TIM possono avere giga illimitati gratis associando il costo della tariffa cellulare al fisso (grazie alla promozione gratuita TIM UNICA).
Fastweb Casa (29,95€/mese)
Nessun cambiamento importante neppure per l’offerta Casa di Fastweb. Anche a dicembre 2020, quindi, sono compresi i seguenti servizi:
- telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- Internet illimitato (ADSL, fibra mista rame o fibra ottica);
- 1 mese gratis di prova dell’offerta, senza costi di disattivazione;
- 3 mesi gratis di DAZN e NOW TV (opzionale);
- accesso gratuito ad una rete di hotspot Wifi su tutto il territorio nazionale (WOW FI), per navigare da mobile senza consumare giga;
- cloud illimitato (WOW Space) gratuito o scontato a 9,95 euro all’anno (cambia in base alla promozione settimanale disponibile).
L’offerta Fastweb è una delle poche sul mercato a non prevedere vincoli di permanenza: l’attivazione e il modem in comodato d’uso, quindi, sono sempre gratis, anche in caso di recesso anticipato prima dei classici 24 o 48 mesi.
Fastweb Casa è disponibile anche in tre particolari versioni, Smartworking Pack, Senior Pack e E-Learning Pack: le condizioni “base” e il costo dell’offerta non cambiano, ma ad esse si aggiunge uno sconto del 15% sull’acquisto di prodotti e accessori legati al “pack” scelto, tramite una sezione shop dedicata del sito di Fastweb.
Segnaliamo, infine, un vantaggio ulteriore per chi decide di attivare anche un’offerta Fastweb Mobile, associandola alla fattura del fisso: in questo caso il canone della tariffa Casa cala a 25,95 euro al mese. Fastweb Mobile, lo ricordiamo, ha un costo di 8,95 euro al mese e comprende telefonate illimitate, 100 sms e 50 GB (su rete WINDTRE).
Confronto TIM vs Fastweb dicembre 2020: qual è la migliore?
Sulla carta è certamente Fastweb l’offerta migliore se si vuole un piano libero da vincoli contrattuali, con modem gratuito (da restituire solo in caso di portabilità o dismissione del servizio) e numerosi vantaggi aggiuntivi. Con la promo di dicembre, inoltre, si potrà provare gratis per 1 mese, senza dover pagare il contributo di disattivazione in caso di ripensamento. Ottimo anche lo sconto extra per chi attiva un’offerta Mobile.
Telecom Italia, tuttavia, nonostante i vincoli per l’attivazione e il modem ha diversi punti di forza:
- accesso gratis a TIMVISION e promozioni su altri servizi in streaming;
- giga illimitati in omaggio i clienti TIM Mobile;
- piani Internet + telefono più avanzati, oltre all’offerta TIM Super base;
- una copertura più capillare, soprattutto su reti ADSL e fibra mista rame.
Insomma, il confronto TIM vs Fastweb di questo mese non può terminare con un vincitore assoluto, come prevedibile: tutto dipenderà dalle vostre effettive necessità ed esigenze, oltre che dalla copertura disponibile nella vostra città. Per saperne di più potete scriverci senza impegno a info@comparasemplice.it oppure chattare sul nostro sito con un esperto per avere dei consigli utili sulla migliore soluzione per la vostra linea di casa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Offerte Internet con regalo di marzo 202324 Marzo 2023
- Offerte Internet con bollettino di marzo 2023: le migliori 523 Marzo 2023
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Codice migrazione Iliad: dove si trova21 Marzo 2023