Confronto migliori offerte Internet marzo 2020: TIM vs Fastweb

di | 09-03-2020 | News Fastweb, News Internet Casa, Tim Telecom Italia

[""]

Confronto migliori offerte Internet marzo 2020: TIM vs Fastweb
Confronta

Tra le migliori offerte Internet casa di marzo 2020 non potevano mancare le soluzioni proposte da TIM e da Fastweb: per chi ha intenzione di attivare uno di questi due servizi ma non riesce ancora a scegliere, ecco un confronto che potrebbe aiutarvi a diramare gli ultimi dubbi. Qual è la migliore di questo mese e perché?

Una sfida TIM vs Fastweb, ovviamente, non può avere un vincitore assoluto: entrambi i provider possono essere migliori o peggiori a seconda delle aree in cui operano, in base al tipo di copertura, della tecnologia utilizzata, della presenza più o meno capillare dei propri centri e servizi di assistenza, etc…. Tuttavia possiamo valutare la convenienza “sulla carta” dei due listini, il costo e i vantaggi riservati ai nuovi clienti.

Ricordiamo che entrambi i provider permettono di attivare le offerte ADSL casa, fibra mista rame o fibra ottica FTTH, a seconda della città o del paese in cui risiedete: per saperne di più potete effettuare una verifica gratuita della copertura ADSL e fibra.

Dopo aver fatto questa doverosa premessa, partiamo subito con il confronto delle migliori offerte Internet marzo 2020 proposte da TIM e Fastweb.

Sommario

Offerta TIM Super (29,90 euro al mese)

  • Telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali (solo con le attivazioni online);
  • Internet illimitato;
  • accesso gratis a TIMVISION;
  • possibilità di avere giga illimitati gratis su smartphone (TIM UNICA);
  • attivazione compresa (con vincolo di 24 mesi);
  • modem in vendita abbinata a 0 euro (con vincolo di 48 mesi).

Come possiamo notare, la tariffa casa di Telecom Italia non subisce variazioni rispetto alle promozioni del mese scorso: i vantaggi maggiori si hanno attivando il piano online (e usufruendo cosi delle chiamate illimitate) e rispettando i vincoli contrattuali di 2 e 4 anni per avere rispettivamente l’attivazione e il modem gratis.

Chi non è interessato al modem, tuttavia, può richiedere una variante di TIM Super senza apparato, ad un costo mensile di 24,90 euro al mese: in questo caso, però, è possibile che l’operatore non includa le telefonate e altri vantaggi dell’offerta “tutto compreso”.

Da non dimenticare, inoltre, la promozione TIM UNICA: i clienti che sottoscriveranno un’offerta TIM sia su fisso che su mobile e addebiteranno il costo di quest’ultima sulla bolletta, avranno in omaggio giga illimitati ogni mese. La stessa promo si può attivare su un massimo di 6 sim (da associare sempre alla fattura del fisso). TIM UNICA è gratuita.

Fastweb Casa (25,95 euro al mese)

  • Telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
  • Internet illimitato;
  • accesso gratuito alla rete di hotspot WOW FI;
  • modem gratuito in comodato d’uso;
  • attivazione gratuita (senza vincoli).

La tariffa Internet e telefono per il fisso di Fastweb ha un costo leggermente più conveniente rispetto alle promo di febbraio: a poco meno di 26 euro al mese è possibile avere un piano tutto compreso e senza vincoli di permanenza, vantaggio di non poco conto per molti clienti.

Non è prevista una versione senza modem dell’offerta Fastweb Casa: il cliente lo riceverà comunque senza costi e potrà decidere se utilizzarlo o meno. In caso di migrazione o dismissione della linea, il dispositivo dovrà essere restituito.

Fastweb, inoltre, riserva a tutti i suoi clienti l’accesso gratuito ad una connessione illimitata anche fuori casa, grazie alla rete di hotspot WOW FI, condivisa dagli stessi clienti fissi: è possibile, quindi, navigare gratis con il proprio smartphone o con qualsiasi dispositivo con supporto Wireless nelle zone coperte dal servizio.

Ricordiamo, infine, che il provider propone in esclusiva ai propri clienti un servizio opzionale di cloud illimitato, WOW Space: con la promozione di questo mese è disponibile in prova gratuita per un mese, poi 9,95 euro all’anno.

Confronto TIM vs Fastweb: chi è il migliore di marzo 2020?

Basandoci su quanto abbiamo visto finora, possiamo dire che Fastweb offre in generale la soluzione più conveniente, per diversi motivi:

  • un canone mensile più basso;
  • nessun costo di attivazione, senza vincoli;
  • modem gratuito senza vincoli;
  • telefonate sempre illimitate;
  • accesso ad una rete di hotspot nazionale gratuita.

Questo non significa, però, che TIM non abbia i suoi punti di forza, come ad esempio:

  • l’accesso gratuito e illimitato alla piattaforma di streaming TIMVISION;
  • i giga illimitati su smartphone per i clienti fisso-mobile TIM;
  • l’ottima copertura Telecom Italia su qualsiasi tecnologia (ADSL, VDSL, fibra ottica).

A voi la scelta, quindi, in base alle vostre effettive esigenze e preferenze di utilizzo. Non riuscite a decidere? Chiedete subito il parere di un esperto, senza costi e senza impegno d’acquisto, scrivendo a info@comparasemplice.it, aprendo una live chat sul sito oppure telefonando al numero 02 200 11 200 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20).

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.