- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Confronto migliori offerte Internet novembre 2020: TIM vs Fastweb
di Silvio Spina | 16-11-2020 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News TIMOra che le promozioni Internet casa di novembre 2020 si sono delineate, facciamo anche questa volta un confronto tra due delle migliori offerte per il fisso: stiamo parlando di TIM e Fastweb, provider tra i più interessanti e richiesti. Che cosa propongono e quali sono i vantaggi per i nuovi clienti che effettuano una migrazione o richiedono una nuova linea telefonica?

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENei prossimi paragrafi vedremo le principali soluzioni dei due provider: ricordiamo che entrambi propongono le stesse offerte ADSL, fibra mista rame e fibra ottica, a seconda della copertura (potete fare una verifica copertura Internet casa su ComparaSemplice.it in modo gratuito, per scoprire quali servizi sono attivabili nel vostro Comune).
Sommario
Offerte TIM Super (da 29,90€/mese)
Come ad ottobre, l’offerta base TIM Super (ADSL, Mega o Fibra) si mantiene sotto i 30 euro al mese. Oltre alle telefonate e alla connessione Internet illimitate, i nuovi clienti riceveranno:
- accesso gratuito al servizio streaming video TIMVISION;
- 1 mese gratis di Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus), poi il canone sarà scontato a 4,99 euro al mese;
- giga illimitati gratis sulle sim TIM (fino ad un massimo di 6), addebitando il costo dell’offerta mobile sulla fattura del fisso (TIM UNICA).
L’attivazione e il modem sono compresi nel prezzo, rispettando un vincolo di permanenza di 48 mesi. È possibile, in alternativa, richiedere la variante senza modem, con durata minima di 24 mesi e canone di 24,90 euro al mese. Le telefonate, però, saranno a consumo (a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 centesimi).
Di recente Telecom Italia ha introdotto due versioni “potenziate” di TIM Super, con Wifi certificato e/o pacchetto Mondo Intrattenimento:
- TIM Super Wifi (35,90 euro al mese): telefonate senza limiti verso i numeri nazionali, connessione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, TIMVISION gratis, Wifi certificata da tecnici TIM e pacchetto Safe Web Plus per la sicurezza informatica;
- TIM Super Fibra Wifi TV (49,90 euro al mese): telefonate senza limiti verso i numeri nazionali, Internet fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, Wifi certificato da tecnici TIM, Safe Web Plus e pacchetto Mondo Intrattenimento (Disney Plus, Netflix e TIMVISION e decoder gratuito a noleggio).
Fastweb Casa (29,95€/mese)
Anche l’offerta Fastweb per il fisso comprende sia le telefonate che Internet illimitati. In più, grazie alla promozione attuale, i nuovi clienti avranno:
- 1 mese di prova gratuita del servizio;
- 3 mesi gratis di DAZN;
- 3 mesi di NOW TV;
- accesso gratuito alle reti di hotspot WOW FI;
- ulteriore sconto sul fisso (25,95€/mese) se si abbina un’offerta Fastweb Mobile e la si associa alla bolletta di casa. Il piano ha un costo di 8,95 euro al mese e comprende chiamate illimitate, 100 sms e 50 GB.
Da qualche tempo Fastweb mette a disposizione l’offerta casa in tre differenti “Pack”, pensati per precise tipologie di utilizzo. Il canone è sempre a 29,95 euro al mese, ma in queste varianti si avrà diritto ad uno sconto del 15% per l’acquisto di prodotti e servizi:
- Fastweb Casa + Smartworking Pack, sconti del 15% sull’acquisto di PC, tablet, stampanti e altri dispositivi utili al lavoro da casa;
- Fastweb Casa + Senior Pack: sconto del 15% per gli utenti anziani per l’acquisto di PC, tablet e altri dispositivi;
- Fastweb Casa + E-Learning Pack: 15% di sconto per l’acquisto di cuffie, PC, tablet e altri dispositivi per la didattica a distanza.
L’attivazione e il modem sono gratuiti, senza vincoli di permanenza: è possibile, quindi, disdire o passare ad un altro provider in qualsiasi momento. L’apparato in comodato d’uso dovrà essere restituito.
Confronto TIM vs Fastweb novembre 2020: qual è l’offerta più conveniente
Anche per questo mese possiamo dire che, sulla carta, è Fastweb la soluzione più conveniente, nonostante il canone di pochi cent più alto rispetto alla tariffa TIM Super, per diversi fattori:
- è possibile provare gratis il piano senza costi di disdetta nel caso in cui non si fosse soddisfatti;
- il modem è sempre gratuito e non ha vincoli;
- non c’è una durata minima contrattuale da rispettare.
Dobbiamo anche evidenziare, però, che l’offerta TIM è particolarmente interessante per altre caratteristiche:
- offre l’accesso gratis a TIMVISION;
- regala giga illimitati ai clienti TIM su mobile che sottoscrivono anche un piano fisso del provider;
- mette a disposizione tariffe più “avanzate”, complete di certificazione Wifi e pacchetto per lo streaming video.
Dopo aver visto il confronto TIM vs Fastweb, quale scegliereste? In realtà tutto dipende dalle vostre effettive preferenze, ma anche dalla copertura e dalla disponibilità dei vari servizi presenti nella vostra zona. Se volete avere l’aiuto di un esperto per la scelta, fate un confronto gratuito delle tariffe internet ( sia offerte fibra ottica che ADSL). In alternativa scriveteci all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure sulla live chat per avere il supporto senza impegno e senza costi da parte di un esperto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Disdetta Virgin Fibra: come fare e quanto costa21 Settembre 2023
- Codice migrazione Virgin Fibra: dove si trova21 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Offerte Vodafone casa di settembre 202319 Settembre 2023