Confronto migliori offerte Internet ottobre 2020: TIM vs Fastweb

di | 14-10-2020 | News Internet Casa, News TIM, News Tiscali

Sfida TIM vs Fastweb a ottobre 2020: chi propone le migliori offerte per Internet e telefono del mese? Scopriamolo nell'analisi degli esperti di ComparaSemplice.it.

Confronto migliori offerte Internet ottobre 2020: TIM vs Fastweb
Confronta

TIM e Fastweb sono tra i provider più richiesti sul mercato Internet e telefono fisso: per questo motivo vorremmo fare un confronto tra le offerte internet casa attualmente disponibili in promozione, per scoprire quali sono le più convenienti e perché. Ovviamente sarà uno scontro virtuale “sulla carta”, prendendo in considerazioni caratteristiche e costi delle tariffe, ma è chiaro che la qualità dei due servizi può cambiare notevolmente a seconda della città in cui risiedete e della tecnologia utilizzata.

Entrambi gli operatori propongono offerte ADSL e offerte fibra, senza differenze per quanto riguarda costi e condizioni. Cominciamo subito con il confronto, analizzando più nel dettaglio le offerte principali delle due compagnie.

Offerte TIM Super (a partire da 29,90€/mese)

Chiamateillimitate verso i numeri nazionali (fissi e cellulari)
Internetillimitato
Modemincluso in vendita abbinata a 0 euro
Omaggi e scontiaccesso gratis a TIMVISION

Pacchetto Mondo Disney Plus gratis per 1 mese (poi 4,99€/mese);

giga illimitati gratis su smartphone (promo TIM UNICA)

Attivazionecompresa
Vincoli di permanenza48 mesi

La versione “base” di TIM Super (ADSL, Mega o Fibra) offre tutto il necessario per usufruire di un servizio illimitato in casa, sia per quanto riguarda la connessione che le telefonate. C’è ancora la promo Mondo Disney Plus (Disney Plus + TIMVISION Plus) gratis per 1 mese (poi 4,99 euro per chi è interessato a rinnovare dopo il periodo in omaggio).

Chi non ha bisogno del modem, invece, può richiedere la variante TIM Super senza apparato a 24,90 euro al mese, con durata minima contrattuale di 24 mesi. In questo caso, però, le telefonate saranno a consumo (19 cent al minuto, con scatto di 19 cent).

Per i clienti più esigenti, invece, ci sono le nuove TIM Super Wifi e TIM Super Wifi TV, che introducono il Wireless certificato, una suite per la sicurezza della navigazione e un pacchetto streaming TV ancora più completo:

  • TIM Super Wifi (35,90 euro al mese): chiamate illimitate verso i numeri nazionali, connessione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, accesso a TIMVISION, Wifi certificata da tecnici TIM e pacchetto Safe Web Plus per rendere più sicura la navigazione su Internet (è incluso anche un Parental Control);
  • TIM Super Fibra Wifi TV (49,90 euro al mese): chiamate senza limiti verso tutti i numeri nazionali, Internet fino a 1 Gigabit al secondo, modem TIM Hub+, Wifi certificata da tecnici TIM, Safe Web Plus e pacchetto Mondo Intrattenimento (che include Disney Plus, Netflix e TIMVISION e decoder a noleggio gratuito).

Chi è già cliente mobile TIM o lo diventerà insieme al fisso può avere giga illimitati gratis abbinando il costo dell’offerta smartphone sulla fattura del fisso, grazie alla promo TIM UNICA (valida per un massimo di 6 sim).

Fastweb Casa (29,95€/mese)

Chiamateillimitate verso i numeri nazionali (fissi e cellulari)
Internetillimitato
Modemgratis in comodato d’uso
Omaggi e sconti1 mese di prova gratuita dell’offerta

3 mesi di DAZN e NOW TV

cloud illimitato su WOW Space

access alla rete di hotspot WOW FI in tutta Italia

Attivazionegratis
Vincoli di permanenzanessuno

Fastweb è uno dei provider internet che cambia più spesso le promozioni durante il mese, anche se si poco. Nel momento in cui pubblichiamo questo articolo è possibile usufruire di numerosi vantaggi e regali:

  • canone scontato;
  • 1 mese di prova gratis, con la possibilità di disdire senza pagare alcun costo;
  • navigazione gratis fuori casa appoggiandosi ad una rete di hotspot esclusiva per i clienti Fastweb (WOW FI);
  • 3 mesi gratis di DAZN;
  • 3 mesi gratis di NOW TV;
  • canone ribassato a 25,95 euro al mese se si attiva anche un’offerta Fastweb Mobile (minuti illimitati, 100 sms e 50 GB a 8,95 euro al mese).

Fastweb, come avrete letto sulla tabella, non prevede alcun vincolo contrattuale e il modem è sempre incluso gratuitamente in comodato d’uso, con l’impegno di restituirlo solo in caso di migrazione o dismissione della linea. Anche l’attivazione è sempre gratis.

Confronto TIM vs Fastweb ottobre 2020: qual è la più conveniente?

Fastweb è probabilmente la soluzione migliore di questo mese per coloro che non vogliono avere contratti troppo vincolanti: grazie all’assenza di durate minime, infatti, i clienti possono decidere di disdire in qualsiasi momento. Inoltre, grazie al mese di prova gratuito, è possibile evitare anche il contributo di disattivazione (29,95 euro una tantum) qualora non si fosse soddisfatti del servizio. Sono numerosi gli omaggi e gli sconti esclusivi riservati ai clienti del provider, come il cloud illimitato, i 3 mesi di streaming su DAZN e NOW TV o l’accesso alla rete di hotspot Wifi in tutta Italia.

TIM, tuttavia, può contare su un’offerta più varia, con servizi “premium” che potrebbero fare la differenza, tra cui il Wireless certificato e la suite per la protezione della navigazione. Ottima anche la possibilità di avere giga illimitati su smartphone se si è clienti TIM anche su mobile.

Quale scegliere, quindi? Tutto dipenderà dalle vostre effettive esigenze e necessità. Se volete il parere di un esperto potete scrivere a info@comparasemplice.it o sulla live chat del nostro sito: un consulente vi guiderà senza costi e senza obblighi d’acquisto nella ricerca della soluzione migliore, consentendovi un risparmio importante sulla bolletta Internet e telefono casa.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.