- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cosa vuol dire telefonia VOIP: cos’è e come funziona
di Silvio Spina | 26-08-2019 | News Internet Casa[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/In tantissime tariffe ADSL e/o offerte fibra per la casa con telefonate comprese spesso il servizio voce viene offerto in una modalità differente rispetto a quella tradizionale, chiamata VOIP. Che cosa vuol dire telefonia VOIP e che cosa cambia rispetto alla linea voce standard? Cerchiamo di approfondire questo tema e di capire se è conveniente sottoscrivere delle soluzioni di questo tipo.
Sistema VOIP: cos’è e come funziona
VOIP è l’acronimo di Voice Over IP, ossia un servizio di chiamata che funziona tramite protocollo Internet: senza entrare troppo in dettagli tecnici, possiamo riassumere la cosa affermando che il VOIP permette di chiamare e videochiamare numero tradizionali o servizi Internet dedicati semplicemente connettendosi alla Rete attraverso delle tariffe ADSL o fibra ottica, ma anche sfruttando le tariffe Internet mobile.
Diversi provider propongono questa soluzione per telefonare da casa con un abbonamento voce e dati. Inoltre è possibile telefonare usando app e software dedicati: tra i più famosi e utilizzati citiamo Skype, WhatsApp, Messenger, Viber, etc…
Vantaggi del VOIP
Ecco, quindi, cosa vuol dire VOIP e come funziona: ma quali sono i vantaggi rispetto alla linea telefonica tradizionale? Il più importante è sicuramente il costo minore per il servizio, sia in termini di infrastrutture che nell’utilizzo stesso: non è necessario avere antenne dedicate per chiamare via Internet e, inoltre, i costi sono generalmente minori rispetto ad una normale tariffa a consumo, sia per telefonare i numeri nazionali (fissi e cellulari) che esteri.
Il servizio VOIP permette di avere delle funzionalità e dei servizi avanzati, grazie al collegamento a Internet, oltre che una qualità audio molto alta: grazie all’avanzamento tecnologico, questo sistema viene perfezionato e migliorato continuamente, garantendo aggiornamenti e vantaggi continui.
Svantaggi del VOIP
Nonostante i numerosi vantaggi, il Voice over IP ha anche dei punti deboli e degli svantaggi da tenere in considerazione: rispetto alla linea tradizionale, ad esempio, il servizio voce potrebbe avere dei ritardi nella trasmissione del segnale, a seconda dello stato della connessione.
Inoltre le chiamate in VOIP non saranno disponibili nel caso in cui:
- la connessione Internet non funzioni;
- il modem connesso alla rete venga disconnesso o spento;
- vi siano guasti alle infrastrutture dedicate alla connessione dati.
Un altro punto da tenere in considerazione non è un vero e proprio problema, ma è legato al cambio operatore: se avete sottoscritto una tariffa con telefonate in VOIP e state pensando di passare ad un nuovo provider che offre le chiamate con una linea tradizionale, potrebbero essere previsti degli extra costi per l’attivazione della linea telefonica. In alcuni casi potrebbe non essere addirittura garantito il mantenimento del vostro attuale numero di telefono: prima di cambiare compagnia, quindi, vi consigliamo di contattare il servizio clienti del provider per saperne di più.
Nonostante gli svantaggi, legati soprattutto alla “dipendenza” del servizio voce in VOIP con la connessione Internet, sempre più operatori si affidano alla banda larga per abbattere notevolmente i costi di attivazione e delle infrastrutture, con benefici importanti anche per i clienti: un abbonamento Internet e telefono con chiamate in VOIP, infatti, garantiscono canoni più bassi e contributi di installazione inferiori, rendendo le tariffe ADSL e fibra ancora più interessanti.
Se avete ancora dei dubbi su cosa vuol dire telefonia VOIP e se state pensando di cambiare compagnia telefonica, potete contattarci al numero 0321 085 995 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), all’indirizzo di posta elettronica info@comparasemplice.it oppure via chat direttamente sul nostro sito: un nostro consulente sarà a vostra completa disposizione per rispondere a tutte le vostre domande, gratuitamente e senza obblighi d’acquisto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte Fastweb casa giugno 202309 Giugno 2023
- Offerte WINDTRE casa giugno 202309 Giugno 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023