- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb upgrade fibra a 2.5 Gbps: come richiederlo
di Silvio Spina | 24-09-2021 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet CasaVerso la metà di dicembre 2020 Fastweb ha annunciato il piano NeXXt Generation 2025, con l’obbiettivo di portare connettività nelle aree non ancora raggiunte dalla banda larga e ultralarga, ma anche di potenziare la rete già esistente. Per quanto riguarda la fibra ottica FTTH, ad esempio, il provider si è impegnato ad incrementare la velocità da 1 a 2,5 Gbps, passando da 1 Gbps a famiglia a 1 Gbps a persona nei primi mesi del 2021. A che punto siamo? E come bisogna richiederla?

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESono passati già diversi mesi dall’evento NeXXt Generation 2025 di Fastweb: durante quell’appuntamento, tenutosi a dicembre dello scorso anno, il provider ha svelato gli obbiettivi di incremento e potenziamento della rete proprietaria in banda ultralarga, lanciando nuovi servizi (tra cui le prime offerte FWA e 5G) e annunciando l’aumento della velocità sulla rete in fibra ottica FTTH: entro i primi mesi del 2021 tutti i clienti, sia nuovi che già intestatari di un abbonamento Internet casa su fibra, avrebbero avuto accesso ad una banda di ben 2.5 Gbps, anziché 1 Gbps.
Tale, incremento, come spiega la stessa compagnia, è riservato alle abitazioni già raggiunte dalla fibra Fastweb FTTH NGN GPON, le infrastrutture di rete più recenti e aggiornate dell’azienda. Secondo il comunicato ufficiale, il passaggio avrebbe riguardato “30 grandi città, per una copertura complessiva di circa 4 milioni di case”.
Fastweb spiega meglio questo upgrade: “la connettività ultraveloce passa da 1 Gb/s a famiglia a 1 Gb/s a persona, per rispondere al nuovo bisogno di connettività che il cambiamento di abitudini e stili di vita imposto dall’emergenza sanitaria ha portato rispetto alle modalità di lavoro, studio e di intrattenimento”. Questo significa che è possibile sfruttare una banda gigabit “piena” su due dispositivi differenti, ovviamente tenendo conto delle compatibilità tecniche necessarie degli apparati e dei cavi che si stanno utilizzando.
Tuttavia, a distanza di tempo dall’annuncio, sono ancora in tanti a non avere ancora chiare le modalità di accesso all’upgrade della fibra Fastweb: che cosa bisogna fare per richiederla e sfruttare appieno la nuova banda, se già raggiunti da questa tecnologia?
Sommario
Come richiedere la fibra Fastweb a 2.5 Gbps
Il provider ha annunciato che la migrazione alla velocità fino a 2.5 Gbps in download e 200 Mbps in upload sulle linee supportate (quindi reti Fastweb FTTH NGN GPON) sarebbe stata automatica e senza costi aggiuntivi a partire da febbraio 2021. Non bisogna presentare alcuna domanda per richiederla: il provider internet si occupa dell’upgrade e il cliente viene informato non appena il passaggio è stato effettuato. Solitamente si riceverà una comunicazione di questo tipo (sulla propria area MyFastweb e/o via mail):
Gentile cliente,
ti informiamo che la tua abitazione è connessa direttamente in fibra 2.5 Gigabit, grazie a GPON, la miglior tecnologia disponibile, che ti garantisce il massimo della performance e stabilità. Con la connessione in Fibra a 2.5 Gigabit puoi connettere tutti i dispositivi che vuoi contemporaneamente, per navigare, scaricare, fare streaming, condividere file e tanto altro. La tua rete Fastweb è già pronta per il futuro, nonostante la maggior parte dei device utilizzati non siano ancora in grado di utilizzare da soli tutta la banda di 2.5 Gigabit; questa connessione permette di collegare ed utilizzare contemporaneamente anche i nuovi dispositivi IOT che sempre di più si stanno diffondendo, come gli smart speaker, smart TV e tutti gli elettrodomestici collegati alla domotica di casa.
Velocità minima garantita FTTH Fastweb a 2.5 Gbps
Per chi è raggiunto dalla connettività a 2.5 Gbps di Fastweb, la velocità minima garantita è la seguente:
- 100 Mbps per il download;
- 25 Mbps per l’upload.
Se volete saperne di più su questi dati, vi rimandiamo al nostro approfondimento dedicato proprio alla banda minima garantita della fibra ottica e alle velocità che i principali provider italiani devono rispettare.
Offerte Fastweb casa con la fibra a 2.5 Gbps
Abbiamo visto, quindi, che l’upgrade alla fibra Fastweb da 1 a 2.5 Gbps è totalmente automatico e non richiede alcuna azione da parte dell’utente. Chi, invece, è raggiunto dalla FTTH del provider e vuole sottoscrivere un piano Internet casa ex novo, avrà conferma della presenza o meno della connessione a 2.5 Gbps al momento della verifica copertura Fastweb, subito prima della sottoscrizione della tariffa scelta.
Attualmente sono due le principali offerte internet casa Fastweb che supportano la velocità a 2.5 Gbps in download e 200 Mbps in upload:
- Fastweb Casa Light (27,95€/mese): telefonate illimitate e Internet illimitato. Incluso il modem FASTGate in comodato d’uso gratuito;
- Fastweb Casa (30,95€/mese): telefonate illimitate e connessione Internet illimitata. Incluso il modem NeXXt con Alexa integrato + un extender Wifi “Booster, entrambi in comodato d’uso gratuito.
In entrambi i casi l’attivazione è gratuita, senza vincoli di permanenza, oltre ad un periodo di prova di 30 giorni con il completo rimborso di tutti i costi sostenuti in caso di insoddisfazione del servizio. Vengono spesso abbinati all’offerta sconti e promozioni, come ad esempio alcuni mesi gratuiti di streaming su Discovery+ o un extra sconto di 3€/mese sul fisso se si attiva anche una tariffa mobile dello stesso operatore. Le iniziative promozionali sono soggette a frequenti modifiche durante le settimane.
Le soluzioni Fastweb fanno al caso vostro? E quali possono essere le migliori alternative a disposizione nella vostra città? Scriveteci a info@comparasemplice.it o aprite una live chat sul sito per avere la consulenza gratuita e senza impegno di un esperto.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022
- Assicurazione Casa Quixa gratis con Fastweb: tutto quello che c’è da sapere17 Maggio 2022