- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fattura Fastweb non pagata? Ecco come rimediare
di Giancarlo Sali | 03-02-2015 | Leggi Norme Regole, News Fastweb, News Internet CasaCosa fare in caso di fattura Fastweb non pagata? Si può risolvere facilmente con la bolletta in questo modo....

Plenitude Fibra
16.90 €/MESE
Enel Fibra Flash Trio Web
17.90 €/MESE
Iren Connect You
18.99 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESE
EOLO Casa
19.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
22.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
TIM WiFi Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESE
Fastweb Casa Start
27.95 €/MESEVodafone Internet Casa Start + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Pro
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Ultra
36.95 €/MESESpesso capita che le motivazioni alla base del mancato pagamento di una bolletta siano semplicemente da addebitare ad una dimenticanza. Oggi alle lettrici ed ai lettori di ComparaSemplice offriamo allora una guida facile per porre rimedio ad episodi del genere capitati con la compagnia Fastweb.
Fattura Fastweb non pagata? Bolletta Fastweb scaduta? Mettersi in regola in realtà è molto semplice. Innanzitutto la prima modalità preventiva per evitare disguidi dovuti alla mancanza di tempo o alle dimenticanze, è quella di cambiare metodo di pagamento, e passare dal bollettino postale all’addebito su conto corrente bancario o carta di credito: i pagamenti diventano automatici e si risparmiano così tra l’altro i costi di spedizioni della documentazione e si riceve indietro inoltre la cauzione (cautelativa) che avete dovuto versare a Fastweb nel momento in cui si è sottoscritto l’abbonamento.
In caso di mancato pagamento di una fattura, dopo un pochino di tempo Fastweb effettua una chiamata automatica attraverso la quale una voce pre-registrata vi ricorderà della bolletta pendente e vi fornirà tutte le informazioni necessarie per effettuarne subito il saldo, come le modalità di pagamento, il numero della fattura scaduta ed il suo importo.
Se non provvederete neanche questa volta al pagamento della fattura Fastweb, vi sarà spedita una lettera pre-stampata di preavviso di sospensione dei servizi. Dopo quindici giorni dalla ricezione della lettera di preavviso sospensione, in assenza ancora del pagamento, Fastweb sospenderà i servizi come previsto dalle condizioni generali del vostro contratto di abbonamento.
Per mettersi in regola bisognerà pagare la bolletta attraverso il bollettino postale ricevuto in origine, oppure attraverso un bonifico bancario alle coordinate che trovate nella vostra MyFastPage.
Per accelerare le pratiche di registrazione dei pagamenti o per segnalare un pagamento già effettuato, dovrete fornirne relativa documentazione, inviando la ricevuta del bonifico bancario o del bollettino postale al numero di fax 02454011376, oppure all’indirizzo e-mail cocc.collectionsoft@fastweb.it, assicurandosi che il documento sia leggibile. Ovviamente bisogna assicurarsi che nel bollettino o nel bonifico siano inseriti in modo corretto il vostro codice cliente ed il numero della fattura che andate a saldare. A quel punto, la registrazione del pagamento avverrà entro 48 ore.
Se nella fattura successiva troverete poi, in aggiunta ai costi del vostro abbonamento, l’ulteriore voce “Costi Riattivazione Servizio“, è perchè avete effettuato il pagamento dopo che Fastweb sarà stato costretto a sospendervi l’erogazione del servizio, e questo dà diritto alla compagnia di richiedere il rimborso dei costi di riattivazione dei servizi, per una cifra pari a 24,20 euro, IVA inclusa.
Sperando di avervi chiaro le idee in merito, e tranquillizzato sulla facilità di risoluzione di questo tipo di disguidi con Fastweb, ne approfittiamo anche per mostrarvi nuovamente il nostro comparatore gratuito, che vi mostra in tempo reale (aggiornamenti quotidiani) le tariffe e le offerte delle varie compagnie su telefonate ed Internet, mettendole a confronto in tema di costi e qualità del servizio. Un click sul pulsante verde in basso, seguito da un altro sulla voce successiva “Internet e Telefono”, vi aprirà un Mondo di informazioni nuove e, soprattutto, gratuite 🙂 Una panoramica utile insomma, da non lasciarsi sfuggire!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di ottobre 202521 Ottobre 2025
- Offerte Internet con bollettino di ottobre 202518 Ottobre 2025
- Classifica ISP Netflix di ottobre 2025: Fastweb, Iliad e Sky i migliori del mese15 Ottobre 2025
- Disdetta FWA TIM: come effettuarla, costi e tempistiche13 Ottobre 2025
- Offerte Internet di ottobre 202508 Ottobre 2025