- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Internet 7 Mega è veloce? Cosa devi sapere
di Silvio Spina | 06-08-2019 | News Internet Casa
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn un mercato che si muove gradualmente ma inesorabilmente verso la banda ultralarga in fibra, una domanda di questo tipo appare abbastanza singolare: la connessione Internet 7 Mega è veloce? Tuttavia, secondo diversi dati diffusi da importanti società di settore, l’Italia è ancora tra le ultime posizioni per quanto riguarda la velocità media della rete Internet: un rapporto M-Lab pubblicato lo scorso anno, ad esempio, poneva il nostro Paese al quartultimo posto, sopra Malta, Grecia e Cipro, con una velocità in download di circa 15 Mega.
Questo significa, quindi, che in diverse zone della Penisola non è ancora disponibile l’ADSL 20 Mega ma solamente una rete Internet base fino ad un massimo di 7 Mega.
Sommario
Internet 7 Mega è veloce?
Ecco perché per molte persone è importante sapere se la connessione Internet 7 Mega è veloce: in realtà è difficile poter rispondere a questa domanda, poiché non si tiene conto delle varie esigenze e modalità di utilizzo di ogni singolo utente. Proviamo a fare qualche esempio concreto, prendendo in considerazione app e servizi usati più frequentemente.
Navigazione Internet e Mail
Negli utilizzi base, come visitare siti Web principalmente testuali o nella consultazione della mail, un’ADSL 7 Mega è più che sufficiente per offrire un’esperienza utente soddisfacente. Diverso è il caso, invece, di siti Web estremamente pesanti o se si ha bisogno di scaricare frequentemente allegati di dimensioni importanti.
Video streaming
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di servizi di questo tipo, grazie soprattutto all’arrivo di Netflix e di piattaforme simili. Proprio con Netflix è necessario avere una velocità minima di connessione di 0,5 Megabit al secondo, ma la velocità raccomandata è di 1,5 Mbps. Una rete Internet 7 Mega potrebbe essere sufficiente, quindi, per accedere ai servizi di streaming video in qualità standard, mentre con l’alta e l’altissima definizione si andrebbe incontro a interruzioni e rallentamenti.
Bisogna tenere contro, inoltre, del numero di dispositivi connessi: se avete una connessione Internet 7 Mega e avete più di un dispositivo collegato alla stessa rete che effettua lo streaming di video, la banda non sarà abbastanza per garantire la fluidità del servizio per tutti.
Abbiamo preso in considerazione Netflix, ma i consumi sono abbastanza simili anche su altri servizi (DAZN, Infinity, Chili, ma anche le piattaforme come YouTube o Vimeo): se vi “accontentate” della qualità SD e connettete al massimo un dispositivo, una 7 Mega non vi darà grossi problemi.
Gaming online
Per gli amanti dei videogiocatori online, più che la velocità Internet è importante avere un valore ping (ossia il tempo di risposta della connessione) basso. Effettuando un normale speedtest della connessione potrete sapere se la vostra rete dati è ottimizzata per questo utilizzo: i valori ottimali non superano i 50 ms ma anche sugli 80/100 ms potrebbero essere sufficienti. Se volete approfondire meglio questo punto vi rimandiamo alla nostra guida dedicata a cos’è la latenza della connessione Internet.
Servizi VOIP (Skype, Viber, etc…)
Effettuando telefonate su Skype solo voce sono necessari 100 kbps in download e circa 30 kbps in upload, mentre sulle videochiamate si parte da un minimo di 300-500 kbps fino a 1,2 Mbps per le comunicazioni in alta definizione, fino ad arrivare a ben 8 Mega nelle chiamate di gruppo con più persone. Tutto, quindi, dipende dalla qualità della telefonate (che si adatterà in automatico a seconda della tipologia di connessione), sia dal numero di persone che stanno partecipando alla comunicazione.
Alcuni programmi permettono di settare manualmente la qualità delle chiamate: se volete incidere meno sulla connessione perché notate dei rallentamenti o delle interruzioni, quindi, sceglietene una inferiore.
Download di file
Con una 7 Mega potrete scaricare qualsiasi file da Internet, ma impiegherete ovviamente più tempo rispetto ad una 20 Mega. Inoltre, se nella vostra casa più dispositivi si connettono alla stessa rete, il download di file su un dispositivo potrebbe rallentare l’uso di Internet negli altri.
Conclusioni
Insomma, una connessione Internet 7 Mega è veloce? Possiamo dire che se l’uso è limitato ad un dispositivo, se non si necessita di guardare contenuti ad alta definizione, di collegare più terminali contemporaneamente o di scaricare file di dimensioni importanti, l’esperienza può essere più che sufficiente. Se, però, la velocità media reale non arriva neppure a 5-6 Mega, potrebbero verificarsi problemi di utilizzo e non sarete in grado di fruire dei servizi sopraccitati in modo soddisfacente.
Se la vostra connessione attuale non è sufficiente per le vostre necessità e volete di più dalla rete dati di casa, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare le migliori offerte ADSL e fibra disponibili nella vostra zona e sottoscrivere quelle più convenienti e performanti, se interessati. Potrete, inoltre, ricevere una consulenza senza costi o obblighi d’acquisto, chiamando il numero di telefono 0321 1783246 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scrivendo una mail a info@comparasemplice.it oppure aprendo una live chat direttamente sul nostro portale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Offerte Vodafone casa di maggio 202330 Maggio 2023