- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte internet casa senza telefono: 4 soluzioni per te
di Edoardo | 09-02-2017 | News Internet Casa[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon utilizzate più le chiamate da telefono di casa ma necessitate comunque di una connessione dati? Se state pensando di utilizzare solo Internet senza telefono fisso, come fare? Le soluzioni potrebbero essere diverse, anche se ormai pochi operatori prevedono tariffe solo Internet per la casa. Prima di vedere quali sono ancora disponibili sul mercato italiano, vi segnaliamo anche il nostro articolo su come avere Internet senza copertura ADSL: troverete 5 soluzioni alternative per navigare senza linea fissa.
Di seguito, in breve, le migliori soluzioni per navigare in Internet senza pagare il canone per il telefono fisso:
Sommario
Continuando a leggere la nostra guida, scoprirete nel dettaglio ciascuna di queste opzioni per poter utilizzare Internet anche senza linea telefonica fissa.
1. Internet senza telefono fisso: offerte Fastweb e Tiscali
Detto questo, partiamo subito con le offerte solo ADSL delle principali compagnie telefoniche: attualmente solo Tiscali e Fastweb prevedono soluzioni di questo tipo, mentre i provider concorrenti hanno preferito abbandonare le tariffe solo dati, concentrandosi sostanzialmente sui piani Internet e voce.
Con Tiscali c’è l’ADSL Premium a 19,95 euro al mese, con un costo d’attivazione spesso a 29 euro. Il servizio permette di navigare fino a 20 Mega in download e 1 Mbps in upload e, come già specificato in precedenza, è una tariffa solo ADSL.
Il piano solo ADSL senza telefono fisso di Fastweb, invece, è Joy: canone mensile di 25 euro al mese, con attivazione spesso gratuita e modem FastGate incluso. Inclusi nell’offerta anche 6 mesi di servizio digital a scelta tra Xbox Live, Playstation.Plus (questo per 12 mesi), Dropbox, Now Tv o l’abbonamento a un quotidiano digitale. La velocità di connessione in ADSL è di 20 Mega in download e 1 Mbps in upload. Fastweb Joy può essere richiesto anche in versione fibra ottica allo stesso prezzo dell’ADSL: in questo caso si potrà navigare a 30 Mega in download e 10 Mega in upload (con l’opzione Ultrafibra, gratis per i primi 6 mesi, poi 5 euro al mese, è possibile avere una connessione fino a 200 Mega in download e 20 Mega in upload).
Se volete avere maggiori informazioni sulle offerte sopraccitate e su tutte le altre tariffe dei principali provider italiani potete utilizzare il servizio di confronto tariffe ADSL messo a disposizione gratuitamente da ComparaSemplice.it. Inoltre vi forniamo un servizio di consulenza, gratuito e senza impegno d’acquisto: basterà chiamare il numero sul sito (attivo dalle 9 alle 20 ogni giorno, tranne che nei weekend), inviare una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprire una chat testuale sul sito.
2. Internet senza copertura ADSL: connessione mobile
Se non avete la possibilità di attivare un’offerta ADSL o in fibra ma state cercando una tariffa Internet a casa senza telefono fisso potete utilizzare la funzione hotspot del vostro smartphone oppure acquistare un modem o un hotspot su cui utilizzare una sim dati. Le offerte Internet mobili sono tantissime, adatte ad ogni tipologia d’utenza.
È possibile sfruttare le reti HSPA/HSPA+ (fino a ad oltre 42 Mbps di velocità in download), ormai presenti sulla quasi totalità del territorio nazionale oppure le connettività LTE (con velocità che superano i 70-100 Mbps), l’ultima generazione della banda larga mobile. Purtroppo non sono ancora disponibili tariffe Internet mobile illimitate per quanto riguarda il consumo dati ma potrebbero esserci delle soluzioni interessanti, soprattutto se non scaricate troppo o se navigate più spesso durante le ore notturne.
3. Wi-Max
Una soluzione Internet senza telefono fisso potrebbe essere garantita dalle offerte Wi-Max, uno standard di connessione senza fili che in Italia viene proposto da Linkem. A meno di 25 euro al mese (in abbonamento oppure con la formula ricaricabile) è possibile navigare fino ad una velocità massima di 20 Mega (o 7 Mega a seconda delle aree) e senza limiti, come se fosse un ADSL senza telefono fisso. Le offerte Linkem non sono disponibili su tutto il territorio nazionale: è possibile comunque verificare la copertura sul sito ufficiale del provider.
4. Internet satellitare
Un’altra interessante alternativa per avere la linea Internet senza telefono fisso è l’Internet satellitare, un servizio che sfrutta un’antenna parabolica ad hoc (fornita dal provider di questi servizi) per connettersi a velocità più che discrete, in certi casi anche pari o simili a quanto offerto dalle ADSL tradizionali. Non tutte le tariffe Internet satellitari, tuttavia, offrono la connessione senza limiti, mentre i costi sono generalmente superiori alle altre soluzioni che abbiamo visto. Potrebbe essere una tecnologia da prendere in considerazione se non si possiede una linea fissa e/o se non si è raggiunti dalle reti fisse e mobili “classiche”.
Le soluzioni per avere Internet senza telefono fisso, quindi, sono varie e molto differenti tra loro: a parte qualche eccezione, però, è davvero difficile poterle considerare delle alternative di pari livello, sia per qualità di servizi che per disponibilità e prezzo. Sono servizi rivolti a esigenze e necessità diverse, che potrebbero essere considerate delle ottime soluzioni per alcune tipologie di utenti piuttosto che per altre.
Quello che appare chiaro, però, è che avere un servizio Internet a casa senza telefono fisso è molto facile e non è necessario avere una linea telefonica per poter accedervi. E’ fuori dubbio, tuttavia, che l’ADSL e la fibra ottica, ovviamente per chi ha la possibilità di scegliere tra queste due tecnologie, rappresentano i migliori servizi per caratteristiche e prezzo, soprattutto se avete bisogno di una connessione davvero senza limiti e ad alta (o altissima) velocità a costi contenuti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di novembre 202330 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di novembre 202330 Novembre 2023