- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori modem economici 2020: 5 prodotti da prendere in considerazione
di Silvio Spina | 20-08-2020 | Consigli per gli acquisti, News Internet Casa[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete alla ricerca di un modem/router per la vostra linea fissa che sia di buona qualità e che vi faccia spendere il meno possibile? Come saprete, tutti i provider sono tenuti a garantire agli utenti la possibilità di scegliere un apparato proprio, senza obbligarlo ad acquistare il dispositivo insieme all’offerta Internet casa. Ma quali sono i migliori modem economici attualmente disponibili? In questo articolo ne vedremo 5, con un prezzo alla portata di tutte le tasche.
Netgear D1500
Scopri le offerte per Netgear D1500 >>
Non è un modello recentissimo, ma il Netgear D1500 è ancora uno dei modem low cost più venduti. Supporta le reti ADSL ed è dotato di porta WAN per la fibra (per utilizzarlo a cascata con un modem per la banda ultralarga). È provvisto connettività Wifi, permette una velocità massima di trasferimento dati fino a 300 Mbps e non mancano 2 porte Ethernet. La copertura non è eccezionale ma per una casa non troppo grande, un piano o un piccolo ufficio è più che soddisfacente (è possibile, inoltre, affiancare dei ripetitori Wireless per estendere il segnale, se si hanno esigenze particolari).
Il prezzo del Netgear D1500 si aggira attorno ai 20-25 euro, ma non è raro trovarlo a prezzi addirittura inferiori su alcuni siti e negozi di elettronica.
TP-Link TD-W8961N
Trova la migliore proposta per il TP-Link TD-W8961 di oggi >>
Il TP-Link TD-W8961N è uno dei prodotti consigliati da Amazon per chi è alla ricerca di un modem ADSL davvero economico e di buona qualità. Supporta una velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps, è dotato di connettività Wifi, WPS e di 4 porte Ethernet. Oltre ad un modem router, il TP-Link TD-W8961N può essere utilizzato anche come access point.
Pur essendo sulla carta un modem solo ADSL, pare sia utilizzato anche su rete in fibra mista rame fino a 100-200 Mega di velocità. Da tenere a mente, però, che questo modello non è provvisto di ingresso per il telefono: se avete un’offerta con le telefonate in VOIP, quindi, non potrete utilizzarle.
Questo dispositivo viene commercializzato ad un prezzo di circa 20-25 euro, a seconda delle promo disponibili.
Tenda D301 e V300
Trova le promozioni per i modem Tenda >>
Un altro dei migliori modem economici di quest’anno è il Tenda D301, simile al precedente su alcune caratteristiche (4 porte Ethernet, velocità di trasmissione dati fino a 300 Mbps), ma con delle funzionalità aggiuntive, tra cui la porta USB per condividere unità esterne, tecnologia MIMO che garantisce prestazioni e stabilità e resistenza a scariche fino a 6000 volt (ottimo in caso di temporali e fulmini).
La versione ADSL2+ ha un costo di 20,99 euro, ma è disponibile anche un modello “quasi gemello”, compatibile anche con le reti VDSL (Tenda V300) a circa 30 euro. Quest’ultima supporta anche le linee voce, il backup 3G/4G e altre piccole chicche.
TP-Link Archer C60 AC1350
Conviene acquistare il TP-Link Archer C60 AC1350? Scoprilo qui >>
Se siete disposti a spendere qualcosa in più, questo modem è probabilmente uno dei più interessanti nel rapporto qualità-prezzo: il TP-Link Archer C60 AC1350, infatti, è un modem router dual band che supporta una velocità di trasmissione dati fino a 450 Mbps in Wifi, è dotato di funzionalità software avanzate (parental control, gestione tramite app, creazione rete ospiti), 4 porte LAN, 1 WAN, 3×3 MIMO e ben 5 antenne per un ottima copertura.
Non è utilizzabile direttamente come modem in fibra ma può essere utilizzato a cascata in abbinamento ad un dispositivo compatibile, grazie alla porta WAN.
Il prezzo di questo prodotto si aggira attorno ai 45-50 euro.
TP-Link TL-MR6400 (4G)
Non perdere le occasioni per l’acquisto di un TP-Link TL-MR6400 (4G) >>
Concludiamo questa lista dei 5 modem più economici di quest’anno segnalandovi un altro modello TP-Link, il TL-MR6400. Il prezzo, circa 70-75 euro, potrebbe sembrare troppo altro rispetto ai prodotti precedenti, ma al contrario di questi ultimi offre un vantaggio non di poco per molto: la flessibilità. Oltre a poter essere utilizzato via LAN e WAN come router o access point per la rete fissa, il dispositivo nasce come modem 4G, inserendo una sim dati, con velocità fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload. È in grado di far connettere alla stessa rete su Wifi fino a 32 dispositivi contemporaneamente.
Se state cercando la portabilità e la possibilità di sfruttare un’offerta mobile come alternativa al classico abbonamento internet casa, quindi, questo prodotto potrebbe fare davvero al caso vostro.
Voi quale prodotto acquisterete? Avete qualche altro consiglio d’acquisto da condividere con chi è alla ricerca di uno dei migliori modem economici 2020? Lasciateci un commento qui sotto oppure direttamente sulla pagina Facebook ufficiale di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023