Offerte ADSL: come aumentare i Mega
di Silvio Spina | 27-06-2019 | Internet ADSL e FibraNon tutti, purtroppo, sono ancora raggiunti dalla rete in fibra ottica e gli utenti devono “accontentarsi” spesso di una rete ADSL. Fortunatamente nella maggior parte del territorio nazionale è possibile usufruire della 20 Mega e i provider permettono di avere una velocità media, una qualità e una stabilità più che sufficiente per gli utilizzi più comuni (navigazione, download, streaming). Ma come aumentare i Mega dell’ADSL, invece, se le prestazioni non sono in grado di soddisfare le proprie necessità?
Sommario
Velocità teorica e velocità effettiva
Prima di rispondere a questa domanda, è importante fare una distinzione tra velocità teorica e velocità effettiva di una rete Internet. La banda sponsorizzata dagli operatori è, infatti, teorica: viene generalmente indicata la velocità massima che una tecnologia di connessione dati riesce a raggiungere “sulla carta” (ad esempio, un’offerta ADSL 20 Mega). Tuttavia, si tratta di valore che nella realtà deve fare i conti con diverse variabili (ad esempio il tipo di infrastrutture, lo stato della rete, le possibili interferenze, etc…) e che difficilmente riuscirà a raggiungere il picco massimo pubblicizzato dalle compagnie. Effettuando un test della velocità della vostra connessione lo potrete facilmente verificare fin da subito. È chiaro, comunque, che più il valore ottenuto è vicino alla velocità teorica, più una connessione è veloce (tenendo anche conto di altri fattori, come ad esempio il ping o la velocità in upload).
Non tutti gli utenti, però, hanno una 20 Mega (che, lo ricordiamo, è il massimo raggiungibile con una rete ADSL): in alcuni casi, infatti, a causa di problemi infrastrutturali o di altra natura, i provider forniscono una connessione decisamente meno performante, come ad esempio una 6-7 Mega o addirittura a 1-2 Mega nelle aree più disagiate. Sono prestazioni che permettono di accedere solo ai servizi “base” di Internet (ad esempio la semplice navigazione, il download limitato di dati, lo streaming a bassa qualità): ecco perché ci si chiede, in questi casi, come aumentare la velocità della connessione dati.
Aumentare i Mega o migliorare la connessione?
In realtà, non è possibile aumentare la velocità di download o di upload di una connessione Internet rispetto ad una banda massima: una 7 Mega, ad esempio, non potrà superare questo limite e arrivare a 10-20 Mega, se non nei casi in cui il provider non introduca a livello tecnico tale possibilità. In genere, però, un upgrade della banda viene effettuato in automatico dall’operatore oppure l’utente viene informato dal provider, offrendogli la possibilità di cambiare profilo di connessione (gratuitamente o a pagamento).
È possibile, invece, migliorare qualcosa in termini di performance, ma senza aspettarsi dei miracoli: i più esperti potranno agire sulle impostazioni del router (quando possibile) per regolare il margine SNRm, ossia il rapporto tra la connessione e le fonti di disturbo o rumore (il valore è espresso in dB: più è alto, migliore sarà la qualità della rete).
Se non siete particolarmente avvezzi dal punto di vista tecnico o il vostro modem non vi permette di accedere alle funzionalità avanzate (ad esempio nei casi di modem brandizzati dall’operatore, forniti in comodato d’uso o in vendita abbinata), potreste tentare di aumentare la velocità di download e upload con soluzioni più semplici, facendo attenzione alla configurazione del modem, controllando i cavi, i cavi e gli altri apparati oppure scegliendo dei DNS migliori.
Se l’utilizzo della connessione è prettamente Wireless, potrebbe essere utile potenziare il segnale Wifi cambiando modem o antenna, acquistando dei ripetitori per amplificare la banda senza fili o utilizzando impostazioni differenti agendo all’interno del menu del router.
Cambiare operatore per aumentare i Mega dell’ADSL
Per ognuna di queste soluzioni, come avrete notato, abbiamo dedicato delle guide ad hoc, all’interno delle quali sono racchiusi degli utilissimi consigli su come velocizzare la rete fissa via cavo o in Wireless, ovviamente senza aspettarsi dei miracoli. Se, però, il vostro obbiettivo reale è quello di aumentare i Mega della dell’ADSL, la vera soluzione è una: cambiare operatore.
È possibile, infatti, che nella vostra zona alcuni provider offrano di più in termini di banda rispetto al contratto che avete sottoscritto in passato: facendo una verifica della copertura ADSL potrete raccogliere delle informazioni preziose per la scelta, approfittando delle numerose promozioni e degli sconti dedicati ai nuovi clienti che sceglieranno di fare la portabilità del numero di casa.
Se volete avere un consiglio o un parere di un esperto, senza impegni e senza alcun costo, potrete scriverci a info@comparasemplice.it oppure direttamente sulla chat in tempo reale, attraverso la finestra dedicata che trovate sul sito.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Qual è una velocità di download buona?
- Trovare l’indirizzo ip del router per entrare nel pannello
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Quota adesione TIM Connect24 Febbraio 2021
- Offerte TIM casa di febbraio22 Febbraio 2021
- Reclami Fastweb: come effettuarli, il modulo necessario e l’iter22 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021