Offerte fisso più mobile di gennaio 2023

di | 20-01-2023 | News Cellulari, News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre

Sapete che è possibile risparmiare sia sul fisso che sul mobile scegliendo lo stesso operatore per i due servizi? Molti provider, infatti, propongono delle soluzioni congiunte che permettono di avere entrambi a fronte di un unico canone mensile, generalmente a prezzo scontato rispetto alla sottoscrizione separata. Vediamo le migliori di questo mese.

Offerte fisso più mobile di gennaio 2023
Confronta

Anche per questo inizio 2023 la parola d’ordine per molti utenti è risparmio, soprattutto su servizi come Internet casa e tariffe cellulari: una delle proposte più interessanti per risparmiare su entrambi i servizi con un’unica mossa è la scelta di un’offerta congiunta, che comprende sia il fisso che il cellulare a fronte del pagamento di un solo costo mensile.

Sono sostanzialmente tre i vantaggi per questa tipologia di offerte

  • un canone totale spesso più conveniente rispetto all’attivazione separata degli stessi servizi;
  • una maggiore comodità nel rinnovo delle due tariffe;
  • sconti e altri vantaggi aggiuntivi, in base alla promozione disponibile.

Se l’offerta casa vi appare conveniente e la copertura della rete mobile dello stesso gestore nella vostra zona è buona, è consigliabile valutarle con attenzione.

Ma quali sono le offerte fisso più mobile di gennaio 2023? Ecco le migliori di questo mese.

Sommario

Fastweb Casa Light + Mobile (34,90€/mese)

  • fisso: Internet illimitato (ADSL, FTTC o FTTH fino a 2,5 Gbps), telefonate nazionali a consumo (5 cent al minuto, senza scatto alla risposta), modem FASTGate in comodato d’uso gratuito;
  • mobile: telefonate illimitate verso i numeri nazionali e verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms verso tutti e 150 GB in 5G.

Per questo mese Fastweb consente di abbinare ad un’offerta Casa un piano Mobile “standard” con più giga rispetto a quelli previsti di listino, 150 anziché 90. Il costo, invece, resta invariato. Anziché la Casa Light, i più esigenti potrebbero optare per l’offerta Casa con le telefonate illimitate, sempre associate al mobile, ad un prezzo di 37,90€ al mese: in questo caso si aggiungeranno il modem NeXXt con Alexa integrato e un’assicurazione Quixa per la propria abitazione.

Con entrambe le formule si avranno i seguenti vantaggi:

  • la prova gratuita del servizio per 30 giorni, con rimborso totale delle spese sostenute in caso di disdetta;
  • l’accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy;
  • la navigazione gratuita fuori casa sfruttando gli hotspot del servizio WOW FI.

Le offerte Fastweb sono attivabili su rete ADSL, FTTC o fibra ottica.

Vodafone Family Plan (34,90€/mese)

  • fisso: Internet illimitato (ADSL, fibra mista rame o fibra ottica fino a 2,5 Gbps), chiamate nazionali illimitate e modem in comodato d’uso gratuito;
  • mobile: chiamate, sms e giga illimitati, con supporto 5G incluso, senza limiti sulla velocità di connessione.

Molto interessante anche la promozione di Vodafone, che consente di avere una sim tutto illimitato con il supporto per il 5G insieme ad un’offerta ADSL, FTTC o FTTH. È previsto un vincolo di permanenza di 24 mesi per azzerare il contributo di attivazione.

WINDTRE Super Fibra + Unlimited (33,98€/mese)

  • fisso: internet illimitato fino a 1 Gbps, chiamate nazionali a consumo (23 cent di scatto alla risposta), modem a 0€, 12 mesi inclusi di Amazon Prime;
  • mobile: telefonate illimitate, 200 sms e giga illimitati, anche in 5G.

L’offerta fisso più mobile di WINDTRE è disponibile nelle aree raggiunte dalla FTTC e dalla FTTH, con un contributo di attivazione di 19,99€ e una permanenza minima di 48 mesi che consente di avere il modem a 0€. Nessun contributo di attivazione, invece, per la sim, a patto che venga richiesta online o tramite servizio clienti telefonico.

Iliad fisso + mobile (29,98€/mese)

  • fisso: chiamate illimitate verso i numeri nazionali e oltre 60 destinazioni estere, Internet illimitato (su fibra FTTH Open Fiber) fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi, modem in comodato d’uso gratuito;
  • mobile: telefonate e sms illimitati verso i numeri nazionali, chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 120 GB di Internet in 5G.

Iliad non prevede una vera e propria offerta congiunta di listino, ma chi attiva i due servizi può approfittare di uno sconto sul canone della tariffa casa (che passa da 24,99€ a 19,99€ al mese). L’offerta mobile, però, dovrà avere come metodo di pagamento per il rinnovo l’addebito su carta di credito o conto corrente.

Ricordiamo che la fibra Iliad è attualmente disponibile nelle zone coperte dalla rete FTTH Open Fiber ed è previsto un contributo di installazione di 39,99€.

Tiscali Ultrainternet Fibra + Mobile Smart 150 TOP (29,90€/mese)

  • fisso: chiamate nazionali illimitate, 60 minuti verso i fissi esteri di EU/USA/Canada e Internet illimitato fino a 1 Gbps, modem Wifi in comodato d’uso gratuito;
  • mobile: minuti e sms illimitati, 150 GB.

Anche Tiscali propone un pacchetto fisso + cellulare particolarmente completo e conveniente, a poco meno di 30€ al mese. Non sono previsti costi di attivazione o vincoli di permanenza. Il servizio Tiscali Mobile si appoggia alla rete 4G di TIM.

TIM Wifi + 5G Power (39,90€/mese)

  • fisso: chiamate nazionali illimitate, Internet fino a 2,5 Gbps, modem TIM Hub+ incluso, servizi TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti e Assistenza Immediata;
  • mobile: 2 sim, la prima con minuti, sms e giga illimitati a 9€ al mese e la seconda con giga illimitati a 5€ al mese.

Concludiamo questo spazio dedicato alle tariffe congiunte casa + mobile segnalandovi il pacchetto Wifi + 5G Power di Telecom Italia, senza costi di attivazione o vincoli di permanenza per il fisso. Su mobile, invece, è previsto un contributo di 25€ per ogni sim, con 20€ di credito prepagato incluso su entrambe le schede. I giga su mobile sono illimitati solo attivando la promozione gratuita TIM UNICA, che prevede il pagamento di entrambi i servizi su un’unica fattura.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.