- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Internet con bollettino di luglio 2023
di Silvio Spina | 18-07-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTreSe non volete pagare la bolletta Internet casa attraverso l’addebito automatico su conto corrente o carta di credito, potreste chiedere al provider il bollettino postale come metodo di rinnovo. Vediamo in dettaglio quali sono le opzioni disponibili sul mercato e quali costi bisognerà sostenere qualora si scegliesse questo sistema di pagamento.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEOggi è estremamente comune cercare e sottoscrivere un’offerta Internet per il fisso online: la procedura generalmente è semplice, comoda ed è possibile inserire i propri dati di pagamento già in fase di attivazione (conto corrente o carta di credito) per addebitare i costi previsti dal contratto. Grazie al rinnovo automatico, inoltre, si ha sempre la certezza di saldare puntualmente il canone, senza incorrere in dimenticanze o altri problemi con l’operatore.
Non sempre, però, si vuole o si possono abbinare questi metodi: l’alternativa in questi casi è l’utilizzo del bollettino postale. Nonostante sia sempre meno utilizzato, è ancora disponibile come opzione di pagamento con gran parte degli operatori. Generalmente chi vuole attivare un’offerta con addebito su bollettino o cambiare metodo di pagamento verso questo sistema, deve rivolgersi direttamente al provider, chiamando l’assistenza clienti oppure recandosi presso un negozio della compagnia.
Scegliere il bollettino postale come metodo di pagamento comporta alcune spese aggiuntive, tra cui:
- il costo stesso del bollettino, attualmente di 1,80€;
- un deposito cauzionale richiesto dall’operatore (che viene restituito solo alla fine del contratto);
- un contributo extra per l’invio della fattura e del bollettino in formato cartaceo (è possibile evitare questo addebito attivando dalla propria area clienti la fattura in formato digitale).
Ecco una tabella riassuntiva dei principali costi, suddivisi per provider.
Operatore | Costo bollettino cartaceo | Deposito cauzionale |
Fastweb | 0,92€/mese | 100€ |
Vodafone | 2,50€/mese | 100€ |
Iliad | 1,99€/mese | 149€ |
WINDTRE | 3€/mese | 60€ |
TIM | 3€/mese | 100€ |
Vediamo ora quali sono le migliori offerte Internet con bollettino di luglio 2023.
Sommario
Offerte Fastweb Casa con bollettino (a partire da 27,95€/mese)
- Fastweb Casa Light (27,95€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem FASTGate in comodato d’uso;
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa a scelta (tra polizza per la casa e protezione per gli animali domestici);
- Fastweb Casa Plus (36,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.
Scegliendo un’offerta Fastweb con bollettino (su ADSL, FTTC o FTTH) comporterà il pagamento di un deposito cauzionale di 100€. La promozione attuale prevede l’attivazione gratuita, senza vincoli di permanenza, 30 giorni di prova del servizio (con il rimborso totale delle spese in caso di disdetta) e l’accesso gratuito ai corsi di formazione professionale della piattaforma Fastweb Digital Academy.
Offerte Vodafone casa con bollettino (a partire da 24,90€/mese)
- Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese oppure 24,90€/mese per le nuove attivazioni): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem Wifi in comodato d’uso gratuito, sim dati con 1 GB di Internet. Costo di attivazione iniziale di 19,90€ una tantum;
- Vodafone Internet Unlimited V-MAX (32,90€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, extender Wifi, servizio Rete Sicura Family (antivirus + parental control) e sim dati con 1 GB di Internet. Costo di attivazione iniziale di 9,99€ una tantum.
Anche le offerte Vodafone Unlimited con bollettino (su ADSL, fibra mista rame o fibra ottica) prevedono un deposito cauzionale di 100€. I piani dell’operatore hanno una durata minima contrattuale di 24 mesi. In alcuni periodi del mese i nuovi clienti possono godere di un interessante omaggio: un buono acquisto da 100€ da spendere su Amazon.
Offerta Iliad casa con bollettino (24,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- Internet illimitato su FTTH (su reti Open Fiber e FiberCop);
- modem gratuito in comodato d’uso.
Da qualche settimana il servizio Iliad fibra è disponibile anche su rete Fastweb (oltre che su Open Fiber e FiberCop). Chi sceglie il bollettino postale come metodo di rinnovo, dovrà pagare un deposito cauzionale di 149€. L’attivazione dell’offerta ha un costo di 39,99€ una tantum.
Offerta WINDTRE con bollettino (26,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato su FTTC o FTTH;
- 12 mesi di Amazon Prime incluso;
- modem a 0€ in vendita abbinata;
- attivazione a 9,99€ una tantum;
- giga illimitati per chi è già cliente WINDTRE mobile (su un massimo di 3 schede).
Anche WINDTRE permette di pagare con il bollettino l’offerta Super Fibra (disponibile anche in versione FTTC), con un deposito cauzionale da sostenere di 60€. È previsto un contributo di attivazione una tantum di 39,99€ (o 49,99€ per le richieste di FTTH su Aree Bianche). Il vincolo di permanenza, invece, è di 48 mesi, per ottenere il modem in vendita abbinata a 0€.
Offerte TIM casa con bollettino (a partire da 29,90€/mese)
- TIM Wifi Power Smart (30,90€/mese): telefonate illimitate, Internet con fibra ottica fino a 1 Gbps, servizio TIM Navigazione Sicura.
- TIM Wifi Power TOP (29,90€/mese per 24 mesi, poi 34,90€), versione con fibra ottica a 2,5 Gbps. In alcuni periodi del mese viene proposta in Limited Edition al costo di 29,90€ al mese per tutto il primo anno.
- TIM Wifi Power All Inclusive (34,90€/mese per 24 mesi, poi 39,90€), con fibra a 10 Gbps (aree coperte dalla FTTH-XGS-PON). In alcuni periodi del mese viene proposta in Limited Edition al costo di 29,90€ al mese per tutto il primo anno.
Le offerte TIM per la casa sono disponibili anche con rinnovo su bollettino postale, pagando un deposito cauzionale di 100€. Per le TIM Wifi Power TOP e TIM Wifi Power All Inclusive è ancora valido lo sconto “Bonus rottamazione ADSL e vecchio modem”, che permette di avere il canone ribassato di 5€ al mese per i primi due anni.
Se non sapete ancora quale soluzione scegliere e se non siete ancora sicuri che il bollettino sia davvero una scelta conveniente, potete chiedere il parere di un esperto: scrivete una mail a info@comparasemplice.it oppure aprite una chat direttamente sul sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con regalo di settembre 202329 Settembre 2023
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023