- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Internet con bollettino di luglio 2022
di Silvio Spina | 26-07-2022 | News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreVolete evitare l’addebito automatico su conto corrente o carta di credito dei costi Internet casa? La maggior parte dei provider permette ancora il pagamento con il bollettino, seppur con alcune extra spese da tenere in considerazione in fase di acquisto. Vediamo le offerte disponibili per questo fine luglio 2022.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESESe state valutando l’attivazione di una nuova offerta Internet casa ma non volete l’addebito automatico della bolletta sul vostro conto o sulla carta di credito, potreste richiedere il piano con pagamento su bollettino postale. La sottoscrizione online solitamente non permette questa scelta, per cui sarà necessario contattare direttamente l’assistenza dell’operatore con cui si vuole siglare il contratto oppure recarsi presso un negozio fisico della compagnia.
È importante, tuttavia, tenere a mente che le tariffe con questo metodo di pagamento possono prevedere dei costi extra, tra cui:
- il costo stesso del bollettino, attualmente pari a 1,80€;
- il costo dell’invio della fattura in formato cartaceo, variabile a seconda dell’operatore (ma è possibile comunque scegliere la bolletta digitale per evitare tale spesa);
- un deposito cauzionale, variabile anch’esso in base al provider.
Ricordiamo che i costi della fattura in formato cartaceo sono i seguenti:
- TIM: 3€;
- Vodafone: 2,50€
- Fastweb: 0,92€;
- WINDTRE: 2€;
- Iliad: 1,99€;
- Tiscali: 2€.
Vediamo ora quali sono le offerte con bollettino di luglio 2022 e qual è il deposito cauzionale previsto dai vari operatori.
Sommario
Fastweb Casa Light (25,95€/mese)
- Telefonate a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta);
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- modem gratuito in comodato d’uso;
- attivazione inclusa, senza vincoli;
- 30 giorni di prova gratuita;
- accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy.
La tariffa per il fisso più economica di Fastwe è la Casa Light, in promozione anche per i clienti che scelgono il bollettino come metodo di pagamento: in questo caso, però, è previsto un deposito cauzionale da 100€.
Le offerte Fastweb Casa sono attivabili su ADSL, FTTC o FTTH, in base alla copertura.
Vodafone Internet Unlimited (24,90€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- chiamate verso i numeri internazionali di Europa occidentale, USA e Canada a 0€ al minuto, con scatto di 19 cent a telefonata;
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- modem gratuito in comodato d’uso;
- attivazione gratuita senza vincoli;
- 50 o 100 GB al mese gratis per chi è già cliente Vodafone mobile.
In questo periodo Vodafone propone la tariffa Internet Unlimited al prezzo migliore, meno di 25€ al mese. I già clienti mobili della compagnia, inoltre, possono avere la stessa offerta a soli 22,90€ al mese.
Con il pagamento su bollettino postale sarà necessario effettuare un deposito cauzionale di 50€.
Anche Vodafone permette l’attivazione del servizio Internet casa su ADSL, fibra misto rame o fibra ottica, a seconda della copertura disponibile.
Iliad Iliadbox (23,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi;
- modem gratuito in comodato d’uso;
- attivazione gratis.
Nessuna modifica per la promozione Iliad sull’offerta casa, disponibile però solo su fibra FTTH e su rete Open Fiber. Con il pagamento su bollettino bisognerà pagare un deposito cauzionale di 149€.
WINDTRE Super Fibra (24,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato;
- 12 mesi di Amazon Prime incluso;
- modem a 0€ in vendita abbinata (con vincolo di 48 mesi);
- attivazione a 9,99€ una tantum;
- giga illimitati per chi è già cliente WINDTRE mobile.
La Super Fibra di WINDTRE (disponibile anche nella versione FTTC, con il nome di Internet 200) è una delle offerte Internet con bollettino più interessanti di questo fine luglio 2022, con un costo mensile ancora più basso rispetto alle promo passate. I già clienti mobili, inoltre, potranno avere un ulteriore sconto di 2€ al mese sul canone (22,99€).
Per questo metodo di pagamento è previsto il pagamento di un deposito cauzionale di 60€.
TIM Premium (0€ fino al 31/8, poi 29,90€/mese)
- Telefonate illimitate (solo con l’attivazione online);
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- attivazione a 0€ (con vincolo di 24 mesi);
- modem a 0€ (con vincolo di 24 mesi);
- giga illimitati per le sim mobili TIM associate al fisso.
La Promo Estate di Telecom Italia vale anche se si sceglie il bollettino come metodo di pagamento: il canone viene azzerato totalmente fino alla fine di agosto, per poi tornare ai consueti 29,90€ al mese. Il deposito cauzionale, in questo caso, è pari a 100€.
TIM Premium è disponibile nelle versioni ADSL, Mega (FTTC) e Fibra (FTTH).
Tiscali Ultrainternet Fibra (25,95€/mese)
- Linea voce a consumo (o illimitata con 2€ al mese);
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem in comodato d’uso gratuito;
- attivazione inclusa (con vincolo di 24 mesi).
Nessuna novità sulla promozione Tiscali, che può essere richiesta con addebito su bollettino (non viene indicato alcun deposito cauzionale). La Ultrainternet è disponibile anche in versione fibra misto rame fino a 200 Mbps in download. Su ADSL, invece, c’è il piano FULL, ad un costo di 30,95€ al mese.
Ma conviene davvero pagare con il bollettino? E quanto si può risparmiare con l’addebito su conto corrente o su carta di credito? Se avete questi o altri dubbi, scrivete a info@comparasemplice.it o chattate subito su con un operatore direttamente sul sito. La consulenza è gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di luglio 2022
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Passaggio da ADSL a fibra: come fare12 Agosto 2022
- Reclami TIM fisso e mobile: come presentarli11 Agosto 2022
- Offerte WINDTRE casa agosto 202210 Agosto 2022
- Pulsante WPS sul modem: cos’è e come funziona09 Agosto 2022
- Tim Safe Web: cos’è, quanto costa e come eliminarlo08 Agosto 2022