- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Internet con bollettino di novembre 2023
di Silvio Spina | 29-11-2023 | News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTrePagare le offerte Internet di rete fissa attraverso il bollettino è sempre possibile, richiedendo il metodo di pagamento all’assistenza e tenendo conto di alcuni costi extra, in particolare il deposito cauzionale e il contributo per l’invio della versione cartacea della fattura (come vedremo, quest’ultimo è evitabile facilmente).

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESETutte le promozioni Internet casa che trovate online – ma sempre più spesso anche in negozio – richiedono necessariamente l’utilizzo di un metodo di pagamento automatico per sottoscrivere l’offerta: in pratica è obbligatorio, almeno in fase di acquisto, utilizzare la carta di credito o il conto corrente come sistema per rinnovare mensilmente l’abbonamento.
Chi vuole evitare di utilizzare questi metodi di pagamento, invece, può contattare direttamente l’assistenza del provider e richiedere la sottoscrizione del piano scelto utilizzando il bollettino postale come sistema di pagamento: non tutti, infatti, sanno che è ancora possibile farlo, chiamando direttamente il customer care prima di attivare la promo oppure modificando la modalità di pagamento in un secondo momento.
L’utilizzo del bollettino comporta il pagamento di alcuni contributi extra, non presenti con i metodi di rinnovo automatico:
- il costo del bollettino, pari a 2€;
- un deposito cauzionale da pagare al provider (che verrà restituito comunque a fine contratto);
- il costo per l’invio della fattura e del bollettino in formato cartaceo (ma in questo caso è possibile evitare l’addebito attivando dalla propria area clienti la fattura in formato digitale).
Sia il deposito cauzionale che il il costo dell’invio della fattura in formato cartaceo sono variabili, in base all’operatore scelto: qui sotto potete consultare la tabella aggiornata con le cifre previste dai principali provider.
Operatore | Costo bollettino cartaceo | Deposito cauzionale |
Fastweb | 0,92€/mese | 100€ |
Vodafone | 2,50€/mese | 100€ |
Iliad | 1,99€/mese | 149€ |
WINDTRE | 3€/mese | 60€ |
TIM | 3€/mese | 100€ |
Ma quali sono le offerte Internet con bollettino di novembre 2023? Vediamole subito.
Sommario
Offerte Fastweb Casa con bollettino (a partire da 27,95€/mese)
- Fastweb Casa Light (27,95€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem FASTGate in comodato d’uso;
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa a scelta (tra polizza per la casa e protezione per gli animali domestici);
- Fastweb Casa Plus (36,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.
Con Fastweb è possibile pagare con il bollettino versando un deposito cauzionale di 100€. Le offerte Casa sono disponibili su ADSL, FTTC o fibra ottica. Non prevedono costi di attivazione, né vincoli di permanenza.
Offerte Vodafone casa con bollettino (a partire da 24,90€/mese)
- Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese oppure 24,90€/mese per le nuove attivazioni): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem Wifi in comodato d’uso gratuito, sim dati con 1 GB di Internet;
- Vodafone Internet Unlimited V-MAX (32,90€/mese): telefonate nazionali illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, extender Wifi, servizio Rete Sicura Family (antivirus + parental control) e sim dati con 1 GB di Internet.
Il deposito cauzionale richiesto da Vodafone per usare il bollettino come metodo di pagamento è pari a 100€. In questo periodo le offerte Internet Unlimited (su ADSL, FTTC o FTTH) non prevedono costi di attivazione, mentre il vincolo minimo di permanenza è di 24 mesi (con canone bloccato per tutta la durata).
Offerta Iliad casa con bollettino (24,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere; Internet illimitato fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi; modem gratuito in comodato d’uso.
L’offerta Iliad per la rete fissa (che, lo ricordiamo, è disponibile soltanto su rete FTTH) può essere rinnovata anche con il bollettino postale, previo pagamento di un deposito cauzionale di 149€. L’attivazione ha un costo di 39,99€ una tantum e non sono previsti vincoli di permanenza.
Offerta WINDTRE con bollettino (26,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato su FTTC o FTTH;
- 12 mesi di Amazon Prime incluso;
- modem a 0€ in vendita abbinata.
WINDTRE permette di pagare tramite bollettino postale effettuando un deposito cauzionale di 100€. Il costo di attivazione richiesto per il servizio (su FTTC o FTTH) è pari a 39,99€, oppure 49,99€ per le richieste di installazione della fibra ottica su Aree Bianche. La durata minima contrattuale è di 48 mesi (legata al modem fornito in vendita abbinata).
Offerte TIM casa con bollettino (a partire da 30,90€/mese)
- TIM Wifi Power Smart (30,90€/mese): telefonate, Internet con fibra ottica fino a 1 Gbps, servizio TIM Navigazione Sicura.
- TIM Wifi Power TOP (34,90€/mese, scontata per 24 mesi a 29,90€ con il bonus “Rottamazione ADSL e vecchio modem”), versione con fibra ottica a 2,5 Gbps.
- TIM Wifi Power All Inclusive (39,90€/mese, scontata per 24 mesi a 34,90€ con il bonus “Rottamazione ADSL e vecchio modem”), con fibra a 10 Gbps (aree coperte dalla FTTH-XGS-PON).
Se state valutando di attivare una delle offerte Telecom Italia con il bollettino postale, ricordate che anche in questo caso è previsto il pagamento di un deposito cauzionale, pari a 100€. La promo in vigore azzera totalmente il costo di attivazione (solitamente pari a 39,90€ una tantum). Vi ricordiamo, inoltre, che l’’operatore offre le telefonate illimitate solo con l’attivazione online delle tariffe Internet casa. TIM Wifi Power Smart può essere sottoscritta su rete ADSL, FTTC o FTTH, mentre la TOP e la All Inclusive sono disponibili nelle aree coperte dalla fibra ottica.
Non sapete ancora quale operatore scegliere per la vostra linea fissa? Scrivete a info@comparasemplice.it oppure sulla chat del sito per avere subito l’aiuto di un esperto, senza costi e senza impegni d’acquisto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Fattura Vodafone casa diventa mensile e anticipata a partire dal 31 gennaio 202405 Dicembre 2023
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di novembre 202330 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023