- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Internet casa novembre 2022
di Silvio Spina | 02-11-2022 | News Fastweb, News Iliad, News Internet Casa, News SKY, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreCon l’arrivo del nuovo mese fioccano le promozioni per la linea fissa: ecco una selezione di offerte e iniziative per chi ha intenzione di cambiare provider o attivare una nuova linea fissa a novembre.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete pronti per un altro mese di offerte ADSL e fibra a prezzo scontato? I principali provider del settore propongono anche per questo periodo delle interessanti promozioni, destinate principalmente ai nuovi clienti che desiderano effettuare una migrazione del numero o attivare una nuova linea.
Su ComparaSemplice.it trovate come sempre il servizio di consulenza gratuito via chat per richiedere ulteriori approfondimenti, ma già leggendo questo articolo fino alla fine vi farete un’idea chiara di tutte le iniziative in vigore in questo periodo. Se non siete ancora raggiunti dalla fibra, c’è ancora qualche opzione su rame a disposizione, proposta da Fastweb, Vodafone TIM, mentre WINDTRE, Iliad e Sky sono disponibili soltanto su FTTC e/o FTTH.
Entriamo subito nel dettaglio e scopriamo quali potrebbero essere le offerte Internet di novembre 2022 più interessanti da prendere in considerazione.
Sommario
Fastweb Casa (a partire da 25,95€/mese)
- Fastweb Casa Light (26,95€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem FASTGate in comodato d’uso;
- Fastweb Casa (29,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps e modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato);
- Fastweb Casa Plus (35,95€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazione Quixa per la casa e servizio Assistenza Plus.
Con Fastweb è possibile sottoscrivere un piano casa su qualsiasi tecnologia cablata disponibile (ADSL, fibra mista rame o fibra ottica) alle stesse condizioni, senza costi di attivazione o vincoli di permanenza. Tutti i nuovi clienti, inoltre, avranno diversi vantaggi aggiuntivi, tra cui:
- l’accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy;
- 30 giorni di prova gratuita, con il rimborso totale delle spese sostenute in caso di insoddisfazione;
- vantaggi sulle offerte mobili Fastweb associate al fisso (sconti sul costo mensile e/o più giga mensili mantenendo lo stesso prezzo);
- sconti e risparmi ulteriori attivando l’offerta Internet + Energia Fastweb & Eni Plenitude, a partire da 18,95€ e disponibile anche per i già clienti Eni.
Vodafone Internet Unlimited (27,90€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- modem in comodato d’uso gratuito.
A meno di 28€ al mese (oppure 22,90€ se si è già clienti su rete mobile) è possibile avere un piano tutto compreso per il fisso di Vodafone, comprensivo di modem Wifi 6 in comodato d’uso gratuito. Non sono previsti vincoli né costi di attivazione.
Aggiungendo 2€ in più al mese si può attivare la versione V-MAX di Internet Unlimited, che aggiunge i seguenti servizi:
- il Wifi certificato su tutta la casa;
- una rete 4G di backup per chiamate e Internet in caso di non funzionamento della linea fissa;
- il pacchetto Rete Sicura Family per la sicurezza informatica (con antivirus e Parental Control).
TIM Wifi Power Smart (29,90€/mese)
- telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem incluso a 0€;
- giga illimitati gratis sulle sim TIM associate al fisso (attivabili su un massimo di 6 sim).
L’offerta completa di Telecom Italia per la linea di casa resta sotto i 30€ al mese, senza costi di attivazione e senza vincoli di permanenza. In omaggio per i nuovi clienti 1 anno di assicurazione sulla casa, in collaborazione con UnipolSai.
Anche in questo caso è possibile richiedere su FTTH una versione “potenziata” del piano, la TIM Wifi Power TOP, al costo di 34,90€ al mese, che include i seguenti vantaggi aggiuntivi all’abbonamento:
- una connessione fino a 2,5 Gbps complessivi;
- il Wifi certificato:
- il pacchetto TIM Navigazione Sicura;
- il servizio Assistenza Immediata;
- il servizio Soddisfatti e Garantiti.
Iliad Iliadbox (24,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso i numeri nazionali;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- Internet illimitato su fibra FTTH fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi (solo rete Open Fiber);
- modem Iliadbox in comodato d’uso gratuito.
Cambia il costo dell’offerta Iliad casa, ora pari a 24,99€ al mese (oppure 19,99€ se si è già clienti mobili dell’operatore francese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito). In questa nuova edizione del piano, il modem Iliadbox è in versione Wifi 6, sempre in comodato d’uso gratuito.
Non cambia, invece, il contributo di installazione, pari a 39,99€ una tantum. Ricordiamo che attualmente Iliad fibra è disponibile soltanto nelle aree coperte dalla FTTH Open Fiber.
WINDTRE Super Fibra (26,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- 12 mesi di Amazon Prime;
- giga illimitati gratis sulle sim WINDTRE della famiglia (attivabili su un massimo di 3 sim).
Nessuna modifica per la promo WINDTRE sul fisso, compreso l’extra sconto sul canone riservato ai già clienti mobili della compagnia (che pagheranno 22,99€ al mese per la fibra). Il costo di attivazione, rimodulato dal mese scorso, è pari a 19,99€ una tantum (0 99,99€ per le attivazioni fibra su Aree Bianche).
Tiscali Ultrainternet Fibra (24,90€/mese)
- Chiamate a consumo (5 cent/minuto + 25 cent di scatto alla risposta) oppure illimitate aggiungendo 2€/mese;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem gratuito in comodato d’uso.
Si fa ancora più interessante la promozione Tiscali sul fisso, grazie ad un canone ancora più basso rispetto all’edizione precedente, senza costi di attivazione e senza vincoli di permanenza. Chi non è raggiunto dalla fibra ha la possibilità di attivare l’ADSL FULL (con velocità Internet fino a 20 Mega) al costo di 26,90€ al mese: in questo caso le telefonate sono illimitate.
Sky Wifi (24,90€/mese)
- Telefonate nazionali a consumo (19 cent a chiamata verso i fissi e 19 cent al minuto + scatto alla risposta di 19 cent verso i cellulari);
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem in comodato d’uso gratuito.
L’ultima delle offerte Internet di novembre 2022 che vogliamo segnalarvi – ovviamente non per importanza – è la Sky Wifi, che mantiene il canone scontato per 18 mesi (invece di 29,90€), l’attivazione ribassata (29€ invece di 49€) e la possibilità di provare l’abbonamento TV aggiungendo 14,90€ in più al mese. Il piano è disponibile anche in versione fibra mista rame con il nome di Super Internet Sky.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023