- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Internet per lo smart working di agosto 2023
di Silvio Spina | 11-08-2023 | News EOLO, News Fastweb, News Internet Casa, News TIMNonostante il periodo estivo, sono ancora tante le persone al lavoro, e parte di esse operano in smart working: come potete immaginare, l’offerta Internet casa è da valutare con estrema attenzione se si vuole fare affidamento ad una rete stabile e performante.


Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
74.38 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
80.00 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
80.00 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESe siete dei lavoratori da casa, freelance o dipendenti, potreste scegliere una delle numerose tariffe Internet di questo mese, spesso scontate e con tutta una serie di vantaggi aggiuntivi (sia che siate nuovi clienti che già clienti mobili dell’operatore), che rendono le promozioni ancora più allettanti. Tuttavia, è possibile trovare sul mercato delle soluzioni che, per le loro caratteristiche, sono più adatte al lavoro agile.
Che differenza c’è rispetto alle offerte “standard”? Dal punto di vista della connettività nulla ma, come vedremo, vengono abbinati dei servizi aggiuntivi che potrebbero fare la differenza e incidere nella scelta.
Ma andiamo con ordine e vediamo subito quali sono le migliori offerte per lo smart working di agosto 2023.
Fastweb Casa (29,95€/mese)
- telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato fino a 2,5 Gbps (servizio disponibile anche su ADSL e fibra misto rame);
- modem NeXXt con Alexa integrato in comodato d’uso;
- accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy;
- navigazione fuori casa gratuita attraverso gli hotspot WOW FI;
- assicurazione Quixa per la casa.
Anche ad agosto Fastweb propone la sua offerta intermedia (la più venduta, secondo quanto dichiarato dallo stesso provider) ad un prezzo interessante, senza costi di attivazione né vincoli di permanenza, oltre a 30 giorni di prova gratuita del servizio.
A nostro avviso è da considerare una tariffa adatta al lavoro agile perché:
- include le telefonate illimitate (che potrebbero essere necessaria per alcune professioni);
- permette di scegliere tra due polizze assicurative Quixa, una per gli animali domestici e una per la casa: quest’ultima è l’opzione migliore per chi lavora dalla propria abitazione, perché protegge anche dai danni ai dispositivi elettronici a causa di incidenti, virus o altre minacce informatiche;
- vengono inclusi gratuitamente diversi corsi di formazione professionale sulla piattaforma Fastweb Digital Academy;
- offre gratuitamente una rete di hotspot “WOW FI” per navigare fuori casa.
PosteCasa Ultraveloce (26,90€/mese)
- Internet illimitato fino a 1 Gbps (servizio disponibile su FTTC o FTTH);
- Internet 4G illimitato con velocità fino a 150 Mbps (utilizzando una chiavetta da collegare al modem, già inclusa nel piano);
- modem trasportabile.
Poste Italiane conferma la promozione sull’offerta PosteCasa Ultraveloce, con canone ribassato a 26,90€ al mese (invece di 30,90€) e attivazione scontata a 49€ (anziché 99€). Effettuando la migrazione del proprio numero entro il 30 settembre prossimo, il primo mese sarà gratuito.
Citiamo questo piano come soluzione interessante per lo smart working principalmente per due ragioni:
- la presenza di una rete dati mobile, oltre al fisso, ottima come connessione di backup quando la linea fissa non funziona o è lenta, garantendo così continuità nell’utilizzo del servizio;
- l’inclusione della chiavetta da collegare al modem, che permette all’utente di spostarsi anche in un’altra abitazione senza rete fissa e di sfruttare il 4G illimitato per lavorare.
EOLO Più + opzione Studio e Lavoro (24,90€/mese)
- telefonate nazionali illimitate;
- connessione Internet fino a 30 Mbps in download;
- router EOLO incluso in comodato d’uso.
Per questo mese EOLO propone il piano Più ad un costo fisso di 24,90€ al mese, sia su rete FTTH che su tecnologia FWA. Il contributo di attivazione è pari a 29€ una tantum (oppure 69€ se si richiede l’installazione rapida entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta).
L’operatore offre la possibilità di attivare contestualmente al piano un’opzione a 5€ al mese chiamata “Studio e Lavoro” che permette di aggiungere:
- una connessione più veloce, fino a 1 Gbps su FTTH o 100 Mbps in FWA (per la versione FWA c’è anche l’opzione a 200 Mbps, al costo di 8€ al mese);
- un EOLO Router EVO in comodato d’uso.
Ricordiamo che EOLO da qualche settimana ha introdotto sul contratto l’adeguamento dei prezzi all’indice dell’inflazione, che scatterà ufficialmente a partire dal prossimo anno.
TIM Wifi Power All Inclusive (a partire da 34,90€/mese)
- Telefonate nazionale illimitate;
- Internet illimitato fino a 10 Gbps;
- modem TIM 10GB;
- rete di backup 4G per avere la connessione in qualsiasi momento, anche quando il fisso non funziona;
- Wifi certificato da tecnici TIM;
- servizio TIM Navigazione Sicura;
- assistenza TIM “Soddisfatti e Garantiti”;
- assistenza TIM immediata.
- L’ultima delle offerte Internet per lo smart working che vogliamo segnalarvi questo mese è la TIM Wifi Power All Inclusive, un piano estremamente completo e che consente di navigare fino a ben 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload, con un canone scontato per i primi 24 mesi grazie al “bonus rottamazione ADSL e vecchio modem”. Il contributo di attivazione, invece, è pari a 39,90€.
È senza dubbio una delle migliori offerte per chi desidera avere il massimo delle prestazioni possibili su rete cablata e tutta una serie di servizi aggiuntivi che possono rivelarsi utilissimi se si lavora da casa (rete di backup su mobile, Wifi certificato in tutta la casa, servizi di assistenza di livello maggiore, servizi per la protezione dalle minacce informatiche).
Come sempre, ricordiamo che è un servizio attivabile soltanto nelle aree coperte dalla FTTH-XGS-PON di Telecom Italia Attualmente lo si potrà fare in alcune zone dei seguenti Comuni: Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Verona, Taranto, Brindisi, Trieste, Trento, Ancona, Bergamo, Brescia, Catania, Messina, Modena, Monza, Padova, Parma, Perugia, Pescara, Prato, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Siena, Venezia e Vicenza.
Non sapete ancora quale offerta scegliere? Scrivete a info@comparasemplice.it o aprite una chat sul sito per avere subito la consulenza gratuita e senza impegno di un esperto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte FTTC di luglio 202507 Luglio 2025
- Offerte WINDTRE casa di luglio 202503 Luglio 2025
- Offerte Vodafone casa di luglio 202503 Luglio 2025
- Offerte TIM casa di luglio 202502 Luglio 2025
- Offerte Fastweb casa di luglio 202502 Luglio 2025