- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa passare da Telecom a Vodafone a febbraio 2019
di Silvio Spina | 13-02-2019 | News Internet Casa, News Vodafone, Tim Telecom Italia
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn questo articolo ci occuperemo di un caso specifico che potrebbe interessare molti nostri lettori che stanno effettuando il passaggio del proprio numero di telefono fisso ad un altro operatore e vogliono sapere, in particolare, quanto costa passare da Telecom a Vodafone. Prima di cominciare, però, c’è da fare una premessa: i costi potrebbero essere variabili a seconda della tipologia di contratto e di piano che avete sottoscritto, dato che le offerte sono soggette a modifiche e rimodulazioni durante l’anno.
Tuttavia cercheremo di rispondere alla domanda prendendo in considerazione i costi e i vincoli delle offerte attuali, attive questo mese, così da avere delle informazioni più aggiornate in merito a questo tipo di scelta. Ricordiamo, inoltre, che su ComparaSemplice.it potete effettuare in qualsiasi momento un confronto delle offerte ADSL e fibra del periodo e trovare le soluzioni più convenienti e compatibili con le vostre esigenze e necessità di utilizzo: il servizio è gratuito e vi permetterà di risparmiare sulla spesa mensile per Internet e/o il telefono.
Vediamo ora quanto costa passare da Telecom a Vodafone secondo le condizioni attuali.
Sommario
Costi previsti da TIM
La portabilità da TIM a Vodafone, come potrete immaginare, ha gli stessi costi del passaggio ad un altro operatore: bisognerà tenere conto, quindi, del vincolo di permanenza minimo previsto da Telecom Italia e dei costi di disattivazione.
La portabilità numero fisso da Telecom a Vodafone, infatti, potrà essere effettuata senza problemi dopo 24 mesi, secondo quanto stabilito dalle condizioni di contratto delle nuove TIM Connect. In caso di recesso anticipato, invece, si dovrà all’operatore una quota di adesione pari a 10 euro al mese (ovviamente solo quelle mancanti dei 24 mesi previsti).
Stesso discorso anche per l’attivazione (10 euro al mese per 12 mesi, per un totale di 120 euro), spesso inclusa grazie ad una promozione particolarmente frequente: in caso di recesso anticipato prima dei 12 mesi, però, si dovranno pagare le rate mancanti.
In caso di recesso dall’offerta TIM per passare a Vodafone o ad un altro provider, prima o dopo aver superato il vincolo di permanenza, è sempre previsto il pagamento di un contributo pari a 5 euro una tantum.
Insomma, passare da Telecom a Vodafone prima del superamento dei due anni di permanenza minima o, peggio ancora, prima della scadenza dei 12 mesi, potrebbe comportare una spesa importante per il cliente: è consigliabile, quindi, rispettare le condizioni previste dal proprio contatto per ridurre al minimo i costi.
Costi previsti da Vodafone
Nel paragrafo che avete appena letto abbiamo visto quanto costa passare da Telecom a Vodafone tenendo in considerazione solo il primo operatore: ma sono previsti dei costi anche per il nuovo provider, oltre al canone mensile del piano che si vuole sottoscrivere?
Dipende: ultimamente la compagnia telefonica offre le tariffe Internet Unlimited e Internet Unlimited + senza costi d’attivazione (generalmente pari a 5 euro al mese per 48 rinnovi) ma, come nel caso precedente, è importante mantenere attivo il contratto Vodafone per almeno 24 mesi per evitare di perdere i vantaggi della promozione e, quindi, essere soggetti all’addebito.
Il costo mensile dell’offerta resta bloccato per tutta la durata della promozione (generalmente 4 anni), poi calerà di 1 euro circa al mese.
Chi sceglierà di attivare la tariffa Internet Unlimited, la meno cara delle due soluzioni per il fisso del listino Vodafone, deve considerare anche i consumi delle chiamate: si pagherà, infatti, il solo scatto alla risposta verso i fissi nazionali e 19 cent al minuto con scatto di 19 centesimi per le telefonate verso i cellulari nazionali e i fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.
Ecco, quindi, quanto costa passare da Telecom a Vodafone a febbraio 2019, secondo le tariffe e le promozioni attualmente disponibili. Avete ancora qualche dubbio e vi servono dei consigli da parte di un esperto? Contattateci senza impegno e senza alcun costo all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure scriveteci direttamente sulla chat in tempo reale che trovate sul sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Offerte Vodafone casa di maggio 202330 Maggio 2023