- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Restituzione modem Fastweb: la guida per non sbagliare
di Edoardo | 27-07-2017 | News Fastweb, News Internet Casa[""]

Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/In passato avete sottoscritto un abbonamento ADSL o in fibra con Fastweb ma adesso state pensando di cambiare operatore, magari perché è scaduta la promozione e volete usufruire dei vantaggi proposti da un altro provider per i nuovi clienti? La procedura per passare ad un’altra compagnia, come probabilmente saprete già, è molto semplice, ma in molti hanno dei dubbi su un punto preciso: la restituzione modem Fastweb.
Sommario
Cosa prevede Fastweb
Spesso, infatti, il modem che viene incluso nelle offerte casa Fastweb è in comodato d’uso gratuito e vincolato alla permanenza minima dell’utente con l’operatore: per non avere problemi ed evitare di restituire il dispositivo generalmente è necessario mantenere attiva l’offerta per 24 o 30 mesi, a seconda di quanto previsto dal contratto che avete sottoscritto.
Sul sito ufficiale di Fastweb, nella sezione dedicata alla trasparenza e alla gestione contrattuale, possiamo leggere: “il contributo di attivazione modem è incluso o promozionato per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al cliente che recede prima dei 24 mesi Fastweb addebiterà il contributo di attivazione modem non promozionato, detratte le rate già pagate”: questo significa, quindi, che se non restituirete il dispositivo una volta richiesta la chiusura del contratto anticipata o il passaggio ad altro operatore prima della durata minima dell’abbonamento, sarete costretti a pagare un corrispettivo in base al modello posseduto, oltre che gli eventuali costi di disattivazione.
Come effettuare la restituzione modem Fastweb
Ma che cosa bisogna fare per la restituzione modem Fastweb, quindi? Il cliente che interromperà il contratto con Fastweb avrà tempo 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte dell’operatore per la restituzione gratuita del modem. Sarà lo stesso operatore ad informare l’utente (via mail o tramite sms), fornendo un codice per effettuare la spedizione del dispositivo senza costi (generalmente utilizzando i servizi di Poste Italiane) e l’indirizzo a cui inviare il modem.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di restituzione e se non avete ancora ricevuto il codice convenzione, potete contattare il numero messo a disposizione da Fastweb, 02 45 40 01 26, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. Il numero è a pagamento a seconda di quanto previsto dal vostro piano per le chiamate nazionali (se, ad esempio, avete una delle tariffe smartphone tutto compreso, i minuti della chiamata vi verranno scalati dalla soglia).
Un altro canale molto utile per entrare in contatto velocemente con l’assistenza è quello dei social network, nelle pagine ufficiali Facebook o Twitter di Fastweb: basterà inviare un messaggio privato con la vostra richiesta e nel giro di pochi minuti riceverete tutte le risposte ai vostri dubbi.
Restituzione router a proprie spese
Se non siete riusciti ad effettuare la restituzione modem Fastweb entro i 45 giorni previsti dalle condizioni del provider, potete comunque effettuare la spedizione del modem, in questo caso senza codice convenzione, quindi pagando personalmente il costo per l’invio. L’indirizzo di riferimento per la spedizione è il seguente:
SDA Express Courier SPA
SS 11 Angolo SP 13
20064 Gorgonzola (MI)
In ogni caso, come specifica lo stesso provider, è necessario “restituire tutti gli apparati forniti in comodato d’uso o a noleggo in condizioni di perfetta integrità”: questo significa che il modem deve essere in buone condizioni e perfettamente funzionante. Il dispositivo dovrà essere dotato della propria scatola e deve essere imballato in modo tale da non essere danneggiato durante l’operazione di spedizione.
Penali e addebiti in caso di mancata restituzione
Ma cosa succederà in caso di mancata restituzione modem Fastweb? Nella carta servizi della compagnia telefonica si può leggere chiaramente che si potrebbe incorrere in un addebito di una penale. L’ammontare dell’addebito potrà variare nell’importo, da un minimo di 10,08 euro ad un massimo di 110,92 euro a seconda del modello posseduto. Non è chiaro se con l’arrivo del nuovo modem FastGATE l’addebito massimo sia cambiato (il valore commerciale del dispositivo, infatti, è di 149 euro): tuttavia perché rischiare di pagare qualcosa che potrete benissimo evitare seguendo i consigli di questa guida?
Se avete ancora dei dubbi sulla procedura e sui costi previsti in caso di mancata restituzione o se siete impossibilitati a restituire il dispositivo nei tempi previsti, il nostro consiglio è di rivolgervi direttamente all’assistenza, l’unico servizio che potrà darvi delle soluzioni chiare e precise a seconda del vostro caso specifico. Per contattare il customer care potrete dare un’occhiata al nostro articolo dedicato proprio a come parlare con un operatore Fastweb.
Se avete deciso di effettuare la restituzione modem Fastweb con molta probabilità state pensando di cambiare operatore: su ComparaSemplice.it avete a disposizione un tool completamente gratuito per il confronto delle offerte ADSL e fibra più interessanti che vi permetterà di risparmiare notevolmente sulla bolletta, anche oltre i 400 euro all’anno. Non solo: se preferite l’aiuto di un esperto potrete richiedere una consulenza, anch’essa senza costi e senza obbligo d’acquisto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Aumenti Internet casa: le rimodulazioni in arrivo a febbraio 202330 Gennaio 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte Internet senza modem di gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte luce, gas e Internet di gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte internet senza vincoli di gennaio 202326 Gennaio 2023