- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Restituzione modem Tiscali: come e dove riconsegnare il dispositivo
di Silvio Spina | 13-07-2023 | News Internet Casa, News TiscaliTiscali è tra gli operatori fissi che non prevedono vincoli di durata minimi del contratto: il cliente, quindi, può decidere di fare una migrazione verso un’altra compagnia o dismettere il servizio in qualsiasi momento, pagando il solo contributo di disattivazione. Tuttavia è necessario procedere alla restituzione del modem in comodato d’uso per evitare ulteriori addebiti.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESiete clienti Tiscali su linea fissa o FWA e state pensando di cambiare gestore perché insoddisfatti del servizio sottoscritto? In questi casi il provider consente la disdetta o il passaggio ad altro operatore senza penali in qualsiasi momento, pagando un contributo di disattivazione pari ad una mensilità dell’offerta sottoscritta.
C’è, però, un punto da considerare quando si recede da Tiscali, ovvero la restituzione del modem: l’apparato, infatti, viene fornito gratuitamente dalla compagnia ma con la formula del “comodato d’uso”. Questo significa che il cliente è tenuto a restituirlo nelle modalità e nei tempi di consegna indicati dal contratto, per evitare di incorrere in addebiti aggiuntivi che andranno ad aumentare i costi per il recesso. Come bisogna muoversi in questi casi?
Sommario
- Restituzione modem Tiscali: come si effettua
- Tempi consegna modem Tiscali
- Mancata restituzione modem Tiscali: i costi
- Qualsiasi modello (eccetto Homix, ZTE ZXHN H388X, ZTE ZXHN H3600, AVM 7530 e AVM 5530 Fiber:
- Modelli Homix, ZTE ZXHN H388X, ZTE ZXHN H3600, ZTE ZXHN H2640 e AVM 7530:
- Modello AVM 5530 Fiber
- Contattare l’assistenza Tiscali in caso di problemi o dubbi
Restituzione modem Tiscali: come si effettua
Per la restituzione del modem Tiscali bisognerà procedere alla spedizione a proprio carico del pacco (possibilmente con l’apparato e gli accessori all’interno della confezione originale) all’indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A – C/O Laziale Distribuzione – Via dei Verbaschi, 1 – 00134 Santa Palomba (RM)
La spedizione potrà essere effettuata tramite Posta oppure affidandosi ad un corriere (Bartolini, SDA, GLS, TNT, etc…).
Dopo aver spedito il pacco, bisognerà inviare la ricevuta di spedizione a Tiscali: è possibile farlo in modo semplice e veloce attraverso la pagina “Invia ricevuta spedizione modem” che trovate sul sito ufficiale del provider, nella sezione Assistenza.
È sufficiente compilare il modulo digitale con i dati richiesti, cliccare su “Sfoglia” per allegare la ricevuta e cliccare su “Invia” per inoltrare il documento.
Come potete notare, quindi, non è necessario scaricare alcuna lettera o fac simile di modulo per la restituzione del modem Tiscali: la procedura online richiede pochi passaggi e vi consentirà di concludere la pratica nel giro di pochi minuti.
Tempi consegna modem Tiscali
La restituzione del modem Tiscali a noleggio o in comodato d’uso gratuito deve avvenire entro 30 giorni dall’avvenuta cessazione del servizio o dall’avvenuto passaggio ad un nuovo provider.
Mancata restituzione modem Tiscali: i costi
I costi nel caso in cui l’apparato fornito da Tiscali insieme all’offerta ADSL o fibra sottoscritta non venisse restituito variano in base al periodo di possesso del modem stesso, ma anche a seconda del modello che è stato assegnato dal provider:
Qualsiasi modello (eccetto Homix, ZTE ZXHN H388X, ZTE ZXHN H3600, AVM 7530 e AVM 5530 Fiber:
- apparati posseduti fino a 12 mesi: 60 euro una tantum;
- apparati posseduti fino a 24 mesi: 40 euro una tantum;
- apparati posseduti per oltre 24 mesi: 20 euro una tantum.
Modelli Homix, ZTE ZXHN H388X, ZTE ZXHN H3600, ZTE ZXHN H2640 e AVM 7530:
- apparati posseduti fino a 12 mesi: 100 euro una tantum;
- apparati posseduti fino a 24 mesi: 70 euro una tantum;
- apparati posseduti per oltre 24 mesi: 30 euro una tantum.
Modello AVM 5530 Fiber
- apparati posseduti fino a 12 mesi: 150 euro una tantum;
- apparati posseduti fino a 24 mesi: 100 euro una tantum;
- apparati posseduti per oltre 24 mesi: 70 euro una tantum.
I clienti Tiscali di lunga data, quindi, pagheranno il minimo previsto se non restituiranno il modem nei tempi e alle condizioni indicati dal provider internet.
Contattare l’assistenza Tiscali in caso di problemi o dubbi
Se la procedura per la restituzione non funziona per un disservizio o se avete ancora dei dubbi in merito, potete rivolgervi direttamente all’assistenza Tiscali: il numero di telefono di riferimento è il 130, gratuito da rete fissa e da rete mobile Tiscali. Il supporto commerciale e amministrativo è disponibile dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 21.30, o la domenica dalle 8.30 alle 21.00. Il team del customer care Tiscali risponderà a tutte le vostre domande e risolverà le eventuali problematiche sulla pratica di restituzione dell’apparato.
La restituzione modem Tiscali, quindi, è obbligatoria se il dispositivo non è stato fornito in omaggio o se non è stato pagato dal cliente per l’acquisto (una tantum o a rate): in caso di mancata restituzione il cliente è tenuto a pagare degli extra costi che andranno a sommarsi al costo per la disattivazione dell’abbonamento. L’operatore, inoltre, specifica che l’apparato non può essere restituito consegnandolo personalmente presso un negozio Tiscali.
State pensando di cambiare operatore ma non avete deciso ancora quale provider scegliere per il fisso? Il servizio gratuito per il confronto delle migliori tariffe casa di ComparaSemplice.it può essere uno strumento utile per aiutarvi a risparmiare tempo e denaro, addirittura oltre 400 euro all’anno sulla bolletta a seconda della promozione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Disdetta Virgin Fibra: come fare e quanto costa21 Settembre 2023
- Codice migrazione Virgin Fibra: dove si trova21 Settembre 2023
- Fastweb chiude WOW FI: dismissione del servizio a fine 202320 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Offerte Vodafone casa di settembre 202319 Settembre 2023