- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni
di Silvio Spina | 02-06-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTreGrazie ad alcune delibere dell’AGCOM, che vanno ad integrare quanto già previsto dalla Legge 104, i portatori di handicap hanno diritto a sconti e agevolazioni sui servizi Internet casa: vediamo in dettaglio quali sono le iniziative previste dai principali operatori e quanto costano i piani per il fisso ribassati.

Trend Casa Luce
77.79 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.40 €/Smart Casa Luce
76.14 €/Smart Casa+ Luce
76.59 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.85 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Edison World Luce
80.77 €/Fixa Time
83.59 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/La nuova delibera AGCOM n. 36/23/CONS in materia di agevolazioni destinate agli utenti con disabilità conferma i punti già stabiliti sulla precedente (la n. 290/21/CONS) e introduce alcune novità particolarmente importanti, che vanno ad estendere i vantaggi già previsti con la Legge 104:
- gli utenti affetti da cecità totale o parziale e i non udenti hanno diritto a sconti e/o condizioni agevolate sulle offerte di rete fissa e mobili;
- gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione possono ancora beneficiare dei benefici previsti, grazie all’estensione del periodo di sperimentazione fino al 30 giugno 2024;
- viene estesa la platea degli utenti che possono accedere alle agevolazioni a coloro che non erano coinvolti nella precedente delibera.
Sommario
Sconto Internet disabili: che cosa prevede la legge
Secondo quanto stabilito dall’AGCOM, gli utenti portatori di handicap (non vedenti totali o parziali, non udenti, disabili con gravi limitazioni sulla capacità di deambulazione) hanno diritto ad uno sconto del 50% sul canone mensile base delle offerte Internet (comprese le soluzioni che includono anche il servizio voce), a prescindere dalla velocità di connessione o dalla promo in vigore.
Come richiedere lo sconto sulle offerte Internet per i disabili
Per poter accedere alle agevolazioni, è necessario presentare la documentazione all’operatore telefonico con cui si vuole sottoscrivere il contratto, attraverso le modalità previste dal provider (solitamente è presente una sezione dedicata alle Agevolazioni per gli utenti con disabilità sui siti ufficiali dei provider. In alternativa è possibile contattare l’assistenza clienti o recarsi personalmente presso un punto vendita). La domanda può essere inoltrata dal diretto interessato, da un tutore o da un familiare convivente.
I documenti richiesti per gli sconti Internet per i disabili sono solitamente i seguenti:
- un modulo di richiesta fornito dal provider;
- la certificazione medica rilasciata dalla ASL di riferimento o da altro Ente titolato;
- la fotocopia del codice fiscale dell’utente;
- la fotocopia di un documento di identità in corso di validità dell’utente;
- certificazione di stato di famiglia rilasciata dal comune di residenza oppure dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) relativa alla composizione del nucleo familiare (nel caso di richiesta da parte di conviventi).
Alcuni documenti potrebbero variare in base all’operatore: è importante, quindi, leggere attentamente il modulo fornito dal provider per poter integrare correttamente la richiesta.
Vediamo ora quali sono gli sconti Internet casa per i disabili attualmente disponibili sui listini dei principali provider italiani.
Sconti Internet Fastweb per disabili
Le tre offerte Fastweb per il fisso sono disponibili anche nelle versioni scontate per i disabili:
- Fastweb Casa Light (13,47€/mese): telefonate nazionali a consumo (15 cent/minuto, senza scatto alla risposta), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem FASTGate in comodato d’uso;
- Fastweb Casa (14,97€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato) e assicurazione Quixa a scelta (polizza per la casa o per gli animali domestici, a scelta dell’utente);
- Fastweb Casa Plus (18,47€/mese): telefonate nazionali illimitate, internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem NeXXt in comodato d’uso gratuito (con Alexa integrato), fino a 2 extender Wifi (Booster), assicurazioni Quixa per la casa e per gli animali domestici, FastwebUP Plus e servizio Assistenza Plus.
Tutte le Fastweb Casa, quindi, vengono scontate del 50%, grazie alle agevolazioni. L’attivazione è gratuita ed è previsto un periodo di prova di 30 giorni per testare il servizio (con il rimborso totale delle spese sostenute in caso di disdetta). Come nella promo “standard”, anche in questo caso viene incluso come omaggio aggiuntivo l’accesso gratuito ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy.
Sconti previsti anche per le offerte FWA, nelle aree in cui non è ancora disponibile la fibra.
Lo sconto Fastweb per i disabili può essere richiesto compilando il modulo dedicato (scaricabile direttamente qui sotto), allegando la certificazione richiesta (indicata sul modulo stesso) e inviando il tutto via mail a documentionline@fastweb.it. In alternativa è possibile accedere nella propria area personale MyFastweb (se già clienti) e seguire le istruzioni presenti nella sezione “Come posso aggiornare i dati della mia offerta).
Scarica il modulo Fastweb sconto disabili per non vedenti e non udenti
Sconti Internet Vodafone per disabili
- Vodafone Internet Unlimited (13,95€/mese): telefonate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem Wifi in comodato d’uso gratuito, sim dati con 1 GB al mese;
- Vodafone Internet Unlimited V-MAX (16,45€/mese): chiamate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem Wifi in comodato d’uso, Wifi certificato, sim dati con 1 GB al mese, servizio Rete Sicura Family (con Antivirus e Parental Control).
Anche Vodafone propone i piani Internet Unlimited a metà prezzo per gli utenti non vedenti, non udenti e i disabili con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. L’attivazione è inclusa, con un vincolo di permanenza di 24 mesi, ma su alcune offerte potrebbe essere applicato un costo iniziale una tantum, a seconda del periodo promozionale in vigore.
Sono previsti, inoltre, sconti su altre offerte dell’operatore, tra cui il piano congiunto fisso + mobile Family Plan ( 25€ al mese) e la tariffa Vodafone FWA (a 13,90€ al mese).
Per ottenere le agevolazioni previste da Vodafone, bisognerà compilare una modulo dedicato, allegando tutta la documentazione richiesta (segnalata sul punto 4 del modulo stesso) e inviare il tutto attraverso uno dei seguenti canali:
- accedendo alla tua area riservata su Vodafone.it (se già clienti);
- inviando fax al numero 800.034.642;
- Inviando una Mail PEC a: servizioclienti@vodafone.pec.it;
- Via posta (tramite raccomandata A/R) all’indirizzo Vodafone – Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO).
Scarica il modulo Vodafone per le agevolazioni
Sconti Internet TIM per i disabili
Telecom Italia prevede uno sconto del 50% sul canone dell’offerta TIM Wifi Power Smart, che cala così a 14,95€ al mese. L’offerta, lo ricordiamo, comprende:
- Telefonate nazionali a consumo;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps;
- modem TIM HUB+ a 0€;
- servizio TIM Navigazione Sicura per la sicurezza informatica.
Il piano può essere sottoscritto sia su FTTC che su FTTH, con un contributo di attivazione una tantum di 39,90€. Lo sconto del 50% è previsto anche per la versione TOP della TIM Wifi Power, che include la connessione in fibra fino a 2,5 Gbps: in questo caso il canone mensile con l’agevolazione applicata sarà di 19,95€/mese.
La domanda può essere presentata compilando il modulo di richiesta e allegando la documentazione necessaria (indicata sul modulo stesso). Può essere inoltrata all’operatore via mail all’indirizzo documenti187@telecomitalia.it oppure dall’area MyTIM (per i già clienti).
Scarica il modulo TIM per le agevolazioni (nuovi clienti)
Scarica il modulo TIM per le agevolazioni (già clienti)
Sconti WINDTRE per i disabili
L’offerta Super Fibra di WINDTRE viene scontata del 50%, a 14,95€ al mese, con un costo di attivazione di 39,99€ (o 49,99€ per la FTTH su Aree Bianche), a tutti gli utenti che hanno i requisiti per accedere ai vantaggi riservati ai disabili. Il piano comprende:
- telefonate nazionali illimitate;
- Internet illimitato su FTTC o FTTH fino a 2,5 Gbps;
- modem in vendita abbinata a 5,99€ al mese (per i primi 48 mesi).
La domanda può essere presentata online tramite una pagina dedicata presente sul sito ufficiale dell’operatore. L’area è dedicata alle agevolazioni per i non vedenti e i non udenti, mentre gli utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione dovranno compilare il form disponibile a questa pagina.
Sconti Iliad per i disabili
Iliad mette a disposizione il servizio fibra FTTH scontato del 50% rispetto al prezzo di listino (quindi a circa 12,50€ al mese) e con attivazione compresa. L’offerta include:
- minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia;
- minuti illimitati verso più di 60 destinazioni internazionali;
- Internet fibra fino a 1 Gbps o fino a 5 Gbps complessivi, a seconda dell’area di copertura;
- modem iliadbox in comodato d’uso gratuito.
Anche gli utenti con handicap avranno diritto all’extra sconto sulla fibra abbinando un’offerta mobile da almeno 9,99€ al mese e con addebito automatico su conto corrente o carta di credito.
La domanda può essere presentata compilando il modulo di richiesta fornito dal provider e allegando tutta la documentazione indicata sul modulo stesso. Dovrà essere inviata via mail all’indirizzo PEC offertaagevolata.iliad@legalmail.it.
Scarica il modulo Iliad per le agevolazioni
Abbiamo visto, quindi, quali sono le agevolazioni per i portatori di handicap previste dai principali provider di rete fissa e le modalità di presentazione della richiesta degli sconti. Se avete ancora dei dubbi o dei problemi nell’inoltro della documentazione, vi invitiamo a contattare l’assistenza dei provider, attraverso i canali messi a disposizione per i clienti. Ecco dei link utili per conoscere tutti i contatti dei gestori presi in esame:
- Tutti i canali dell’assistenza clienti Fastweb
- Tutti i canali dell’assistenza clienti Vodafone
- Tutti i canali dell’assistenza clienti TIM
- Tutti i canali dell’assistenza WINDTRE
- Tutti i canali dell’assistenza Iliad
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
Ultime News
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con regalo di settembre 202329 Settembre 2023
- Iliad Wifi extender: prezzo e come richiederlo27 Settembre 2023
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023