Si aprono pagine internet da sole come risolvere il problema
di Silvio Spina | 01-10-2019 | Internet ADSL e FibraAvete aperto il browser per navigare ma si aprono pagine Internet da sole? Se fate parte di quella folta schiera di utenti che hanno avuto almeno una volta nella vita questo problema, saprete quanto è fastidioso e quanto a volte limita enormemente l’esperienza di navigazione, pesando inutilmente anche sulla CPU del dispositivo da cui si sta accedendo ad Internet.
Purtroppo le cause possono essere molteplici, da semplici banner pubblicitari automatici che si attivano all’apertura di un sito specifico (o cliccate per errore una volta) alla presenza di malware (virus) o adware (programmi che raccolgono informazioni dall’utente e visualizzano pubblicità non richieste), magari scaricati e installati inconsapevolmente. Purtroppo il rischio che ciò accada non è cosi basso, soprattutto se non si ha un’adeguata consapevolezza delle minacce che arrivano dalla rete e una scarsa dimestichezza nell’uso di Intenet. Ma, oltre a fare particolare attenzione durante la navigazione, come è possibile risolvere il problema della pagine Internet che si aprono da sole? Vediamo qualche soluzione utile.
Sommario
Usate antivirus e anti adware
L’uso di un antivirus è essenziale in ambiente desktop (un po meno su mobile, ma a patto che non scarichiate software al di fuori degli store ufficiali e che non visitiate portali di dubbia provenienza) e, nonostante vi siano meno minacce per MacOS e Linux rispetto a Windows, sarebbe utile valutare l’uso di sistemi di protezione anche su queste piattaforme. Trovate tanti sosftware validi anche tra i gratuiti, come ad esempio Avira, Avast, Kasperski Free, BitDefender Free, etc… Potete anche optare per le versioni gratuite per avere un livello ancora più alto di protezione.
Se, però, il problema non è legato ad un virus ma un adware è riuscito a superare la protezione dell’antivirus, potrebbe essere utile usare un programma per la rimozione di questi fastidiosissimi adware. Tra i più apprezzati e consigliati troviamo:
Basterà installare una delle app citate sul computer (alcune potrebbero essere disponibili anche su smartphone), seguire la procedura di scan del sistema ed eliminare eventuali presenze indesiderate. L’uso di questo software è abbastanza semplice ma, se non siete avvezzi alle tecnologie, fatevi aiutare da qualcuno più esperto in caso di problemi o dubbi.
Pulire il browser (o reinstallarlo)
Se l’uso di antivirus e adware non segnala nulla di anomalo, il problema potrebbe essere legato solo al browser che state utilizzando (che sia Chrome, Edge, Firefox, Opera, Safari o un altro software, non ha importanza): provate a cancellare la cronologia, i cookies e gli altri dati presenti all’interno del programma e riavviatelo. Se il problema persiste potrete tentare di disinstallare e reinstallare il browser, ovviamente quando ciò è possibile: Safari per Mac e Microsoft Edge, ad esempio, sono software di sistema e, quindi, non possono essere rimossi in modo semplice e indolore.
Formattare il computer (o ripristinare lo smartphone)
Le avete provate tutte ma le pagine Internet si aprono ancora da sole? Come poter risolvere il problema in questi casi estremi? Se nessuno dei consigli citati in precedenza è stato d’aiuto, il sistema del vostro computer o del vostro dispositivo mobile potrebbe essere infettato in modo irreparabile e l’unica soluzione è probabilmente il ripristino alle impostazioni originali.
La procedura, come potete intuire, cancellerà qualsiasi file dal terminale e, quindi, è necessario salvare tutti i dati importanti su un sistema di archiviazione (esterno o in cloud). Anche in questo caso è meglio che l’operazione venga effettuata da una persona competente per evitare problemi (anche se ormai, soprattutto su mobile, la procedura è abbastanza semplice e automatizzata). Subito dopo la reinstallazione si potrà reinstallare e riutilizzare il browser senza problemi.
Abbiamo visto come risolvere il problema delle pagine Internet che si aprono da sole, anche nei casi più gravi: voi come avete risolto? Potreste condividere la vostra esperienza lasciando un commento qui sotto, così che possa essere d’aiuto anche ad altre persone che stanno cercando di uscire dallo stesso identico problema.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Qual è una velocità di download buona?
- Trovare l’indirizzo ip del router per entrare nel pannello
Ultime News
- Disdetta Fastweb: la guida22 Gennaio 2021
- Offerte Fastweb per Business e Partita IVA19 Gennaio 2021
- Offerte Internet per la didattica a distanza – gennaio 202115 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Offerte WINDTRE per il Business13 Gennaio 2021