- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Smart TV e sicurezza, un mondo ancora in evoluzione
di Simone | 04-01-2016 | News Internet Casa, Novità TV[""]

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESELe Smart TV fanno ormai l’acquolina in bocca a tutti coloro che in questo momento stanno pensando seriamente di cambiare il televisore. Cosa ha in più una Smart TV che una tv normale? Semplice, sono connesse a internet e questo vuol dire molte funzioni in più: c’è un problema però alla base di tutto, che le Smart TV non posseggono al proprio interno un antivirus.
Niente antivirus, nemmeno sistemi avanzati di crittografia e alcune Smart TV peraltro non verificano se i comandi ricevuti dalla rete sono stati inviati dal proprietario della TV. Tutto questo mette a repentaglio la sicurezza dei nostri dati e del nostro dispositivo, dobbiamo quindi capire come tutelarci al meglio. Entro il 2019 è previsto un boom di acquisti, una pioggia di Smart TV nelle case di tutti gli italiani per un aumento di circa il 20% di tutto l’indotto.
Il fatto è che gli stessi addetti ai lavori sembrano non essere del tutto coscienti di avere a che fare con un vero e proprio pc. Le Smart TV sono computer a tutti gli effetti, hanno porte usb e possono connettersi a internet oltre ad avere migliaia di altre funzioni “atipiche”. Non sono delle TV classiche e devono essere tenute sotto una certa sorveglianza per non incappare in spiacevoli sorprese, vediamo esattamente il perché.
Un ricercatore di Symantec ha infatti scoperto che la maggior parte delle smart TV non ha al proprio interno i protocolli crittografici SSL/TLS, quando i dispositivi effettuano il download degli aggiornamenti questi non sono in grado di verificare l’integrità del firmware. Questa problematica non è assolutamente irrilevante, molti utenti ormai utilizzano le smartTV per effettuare acquisti online e dunque inseriscono i dati delle proprie carte di credito.
Un forte “attacco virale” potrebbe provare danni non solo in casi estremi come in situazioni di shopping online, un attacco potrebbe sicuramente danneggiare lo streaming video delle trasmissioni rallentando tutto il gestionale della stessa TV.
Ci sentiamo per ora di consigliare di rivolgervi ad applicativi esterni per poter schivare queste insidie, sono dispositivi che vengono installati in frapposizione tra la connessione e il router, sono applicativi che potete trovare online con parole chiave tipo ‘sicurezza smart tv’ ‘smart security’.
Rimani aggiornato con il blog di ComparaSemplice.it! Tante news e tante informazioni utili per un consumo sano e per un risparmio garantito su tutte le offerte dei più importanti operatori del settore TV, internet ADSL e telefono. Risparmia con qualità e tieniti sempre aggiornato, scegli ComparaSemplice.it!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Fattura Vodafone casa diventa mensile e anticipata a partire dal 31 gennaio 202405 Dicembre 2023
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di novembre 202330 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023