- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sostituire Vodafone Station Revolution con Vodafone Power Station: è possibile?
di Silvio Spina | 28-02-2019 | News Internet Casa, News Vodafone
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESECome probabilmente saprete già, grazie alle direttive dell’AGCOM applicate per il mercato TLC da qualche mese, gli operatori devono consentire ai clienti di poter scegliere autonomamente il modem che desiderano e di utilizzarlo con le offerte sottoscritte (il cosiddetto modem libero, di cui abbiamo dedicato diversi articoli negli ultimi mesi). Tuttavia, diversi provider permettono ancora di sottoscrivere tariffe con router compreso in comodato d’uso gratuito, senza quindi costringere al cliente ad una spesa obbligata: è il caso, ad esempio, di Vodafone e delle sue offerte Internet per la casa Unlimited e Internet Unlimited Plus.
Se, però, avete sottoscritto la versione “standard” del piano, vi accorgerete che il dispositivo incluso è differente da quello più avanzato proposto con la versione Internet Unlimited Plus. Volete sostituire la Vodafone Station Revolution con Vodafone Power Station, quindi? Continuate a leggere qui sotto per avere tutte le informazioni in merito.
Sommario
Vodafone Station Revolution vs Power Station: cosa cambia
In linea generale, la Vodafone Power Station è un dispositivo più avanzato della Revolution: si tratta dell’ultima generazione del modem targato Vodafone e promette prestazioni superiori. Proviamo a dare qualche numero:
- Wifi più performante e veloce (fino a 1,7 Gpbs);
- possibilità di connettersi in FTTC fino a 200 Mega;
- connettività dual band (2,4/5 GHz);
- possibilità di connettere fino a 100 dispositivi contemporaneamente;
- una maggiore copertura del segnale.
La Vodafone Station Revolution resta comunque un buon prodotto, in grado di connettersi in FTTC fino a 100 Mega, con una velocità Wifi fino a 300 Mbps su banda 2,4 GHz e 1300 Mpbs su 5 GHz. Entrambi i router possono contare sulle porte Gigabit Ethernet, il WPS, l’ingresso USB e altre interessanti specifiche. Il maggiore punto debole, secondo molte testimonianze dei clienti, è il Wifi, non eccezionale rispetto a molti altri modelli presenti sul mercato
Anche il design è differente: la Vodafone Station Revolution ha un taglio più classico e in linea con i modelli precedenti, oltre che una colorazione bianca e rossa, mentre la Power Station è nera, più elegante nelle linee e con angoli netti e non arrotondati.
Si può sostituire la Vodafone Station Revolution con la Power Station?
Detto questo, però, torniamo al tema centrale di questo articolo, ossia sostituire la Vodafone Station Revolution con Vodafone Power Station: è possibile? Purtroppo la risposta è negativa: come lo stesso customer care ci ha confermato tempo fa, “al momento non è previsto l’upgrade alla Power Station, sicuramente ci saranno aggiornamenti”. Questo significa che bisognerà accontentarsi della Station Revolution, nonostante le prestazioni non al top in base alla vostra esperienza?
L’alternativa: il modem libero
In realtà un’alternativa c’è ed è utilizzare un modem differente: come accennato inizialmente, con l’arrivo del modem libero, potrete decidere di acquistare un prodotto di un altro marchio, ovviamente compatibile con la tecnologia che state utilizzando per la rete dati e la fonia. Come scegliere quello giusto?
Finalmente l’operatore ha pubblicato sul sito ufficiale una pagina dedicata ai modem alternativi alla Vodafone Station. All’interno della sezione, come potrete vedere, è presente una serie di informazioni utilissime, dai requisiti tecnici minimi (ADSL, fibra misto rame o fibra ottica) ai parametri di configurazione. La compagnia specifica, inoltre, che in caso di utilizzo di un modem alternativo non si sarà coperti dalla garanzia e dall’assistenza previste con la Vodafone Station e non si potrà accedere ai seguenti servizi esclusivi:
- Backup Mobile (voce e dati);
- Gestione del modem dalla App Vodafone Station;
- compatibilità con il servizio Rete Sicura;
- gestione avanzata Wifi;
- Wifi Community;
- Self diagnostica;
- DNS Sicuro.
Ovviamente anche i modem alternativi potranno avere delle caratteristiche simili a seconda del modello scelto: per avere un’idea chiara dei costi e delle caratteristiche, potrete consultare la nostra guida sui migliori modem router 2019 pubblicata su ComparaSemplice.it, dove conoscerete da vicino 6 modelli davvero validi, dai più economici ai più dotati.
Se, però, non volete rinunciare all’assistenza dedicata Vodafone e ai prodotti dell’operatore e volete provare a sostituire la Vodafone Station Revolution con Vodafone Power Station, dovrete attendere ancora: è possibile che in futuro tale opzione venga resa disponibile, anche se non hanno ancora tempi precisi. Se volete saperne di più potete parlare con un operatore Vodafone attraverso i canali ufficiali del customer care.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 del mese20 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022
- TIM Premium ADSL si può ancora attivare?17 Giugno 2022