- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Velocità Internet: come disattivare le opzioni che limitano la velocità di connessione
di Chiara Durante | 18-09-2016 | News Internet Casa
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEVi capita spesso che la velocità internet sia rallentata al punto di non riuscire a navigare? Questo problema può derivare da diversi fattori a partire dal servizio offerto dal proprio gestore telefonico, fino a elementi esterni come cavi elettrici mal funzionanti o impostazioni che limitano la velocità internet, incidendo sulla qualità della rete. Oggi ComparaSemplice.it vi parla di due opzioni di Windows che solitamente sono la causa del rallentamento della velocità Internet e di come disattivarle per risolvere i vostri problemi di rete.
VELOCITÀ INTERNET: DISATTIVA LA PRIMA OPZIONE WINDOWS
La prima impostazione Windows che è necessario controllare quando si ha problemi con la velocità Internet è quella che prevede una riserva della banda da parte del sistema, limitando quindi l’utilizzo di una parte della velocità, circa il 20%; questo succede perché la banda viene riservata alla QoS.
Come si modifica questa opzione? Basta premere sulla propria tastiera del pc la combinazione di tasti W+R e vi apparirà sullo schermo la stringa del comando esegui; nella stringa dovrete digitare gpedit.msc finché non vi compare l’editor criteri di gruppo locali. Dal menu a sinistra selezionate Configurazione computer – Modelli Amministrativi – Rete – Utilità di pianificazione pacchetti QoS: adesso troverete nella parte destra dello schermo la voce Limita la larghezza di banda riservabile e poi, nel menu che vi si aprirà, dovrete scrivere il valore 0 come limite.
Seguendo queste indicazioni l’opzione che rallenta la velocità Internet sarà disattivata e potrete navigare normalmente.
VELOCITÀ INTERNET: DISATTIVA LA SECONDA OPZIONE WINDOWS
Adesso vediamo come disattivare la seconda opzione Windows che può intaccare la qualità della rete Internet. Si tratta dell’impostazione dell’auto-regolazione ed è una delle cause principali dei problemi alla velocità Internet. Per disattivarla è necessario innanzitutto digitare nella stringa di ricerca di Start cmd in modo che si apra una finestra DOS dove dovrete scrivere il comando netsh interface tcp show global.
A questo punto vi usciranno dei risultati, tra i quali la frase Livello regolazione automatica finestra ricezione: se è attivata (quindi se accanto ha la parola enabled), sarà necessario disattivarla digitando il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled. Se in futuro decidete di riattivarla, basterà sostituire questo comando con netsh int tcp set global autotuninglevel=normal.
Adesso l’opzione Windows che ostacolava la vostra connessione è disattivata e la rete dovrebbe iniziare a funzionare senza rallentamenti.
Che connessione Internet utilizzate voi? Se siete alla ricerca di offerte Internet e ADSL flat convenienti, utilizzate il comparatore di tariffe ComparaSemplice.it e trovate il servizio perfetto per voi! Potrete lasciare anche un commento sul vostro provider, votarlo e verificare la velocità della vostra connessione cliccando sulla voce SpeedTest!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di novembre 202330 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di novembre 202330 Novembre 2023