- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Velocità minima garantita ADSL: quali devono rispettare i provider?
di Silvio Spina | 25-03-2021 | News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTreA quanto deve andare veloce una connessione ADSL? Non tutti sanno che i provider devono rispettare delle bande minime di contratto e tali prestazioni non sono le stesse che vengono normalmente pubblicizzate nei siti ufficiali, sui banner o negli spot televisivi. Cerchiamo di capire meglio questo punto e vediamo quali sono le velocità minime previste da ogni gestore.
Iren Connect You
18.99 €/MESEEnel Fibra Per Te Special
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
19.90 €/MESEEOLO Casa
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETIM WiFi Casa
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESommario
Con una delibera dell’AGCOM, la n.244/08/CSP, è nato il concetto della banda minima garantita (o velocità minima garantita, spesso usato come sinonimo anche se tecnicamente ci sono delle differenze tra i due termini): per venire incontro alle richieste delle associazioni dei consumatori, l’Autorità Garante per le Telecomunicazioni ha richiesto ai provider di fissare una velocità minima della connessione dati che dovesse essere garantita in ogni caso (ovviamente al netto di eventuali guasti o altre problematiche tecniche). La velocità minima garantita ADSL, quindi, non è la 2, la 7 o la 20 Mega che troviamo scritta tra le caratteristiche dell’offerta: quella è, infatti, la velocità teorica, quanto al massimo quella specifica tecnologia può raggiungere in termini di velocità in download. Possiamo considerare la banda minima garantita come la velocità Internet minima “per legge” che un operatore deve rispettare. Il mancato rispetto di tali prestazioni è una vera e propria violazione del contratto e il cliente può rivalersi sul gestore, ad esempio richiedendo la disdetta senza costi o addirittura un risarcimento ( producendo una documentazione che abbia valore legale attraverso l’utilizzo dello speed test dell’AGCOM). A questo punto molti di voi probabilmente si staranno chiedendo: “Qual è, allora, la velocità minima garantita della mia ADSL?”: ebbene, la risposta non è uguale per ogni gestore e servizio. Ogni compagnia fissa la propria banda minima garantita, generalmente inferiore (e anche di molto) rispetto alla banda teorica. Ecco, quindi, qual è la velocità minima garantita ADSL dei principali provider Internet, secondo i dati pubblicati sul portale dell’AGCOM MisuraInternet.it.
Offerte ADSL 20 Mega | Velocità massima teorica | Velocità minima garantita |
TIM Super ADSL | 20 Mega | 7,2 Mbps |
Vodafone Internet Unlimited ADSL | 20 Mega | 8,2 Mbps |
Fastweb Casa ADSL | 20 Mega | 8,2 Mbps |
WINDTRE Internet 20 | 20 Mega | 7,2 Mbps |
Tiscali ADSL Full | 20 Mega | 10,4 Mbps |
Velocità minima garantita TIM
La banda minima garantita sull’ADSL di Telecom Italia è la seguente:
- TIM Super ADSL 640 Kbps: 450 Kbps;
- TIM Super ADSL 2 Mega: 1 Mbps;
- TIM Super ADSL 7 Mega: 2,1 Mbps;
- TIM Super ADSL 10 Mega: 3,2 Mbps;
- TIM Super ADSL 20 Mega: 7,2 Mbps.
Velocità minima garantita ADSL Vodafone
Il provider Vodafone propone l’offerta Internet Unlimited in versione ADSL 20 Mega, con una banda minima garantita di 2,1 Mbps. La stessa velocità minima veniva garantita anche su vecchie offerte internet casa non più sottoscrivibili, con connessione ADSL teorica a 7 Mbps.
Velocità minima garantita Fastweb ADSL
Le offerte Fastweb Casa su rete in rame prevedono le seguenti bande minime garantite, variabili a seconda della velocità massima teorica:
- Offerte Fastweb ADSL a meno di 4 Mega: 1 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 6 Mega: 2 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 8 Mega: 3,1 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 10 Mega: 4,1 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 12 Mega: 5,7 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 16 Mega: 6,1 Mbps;
- Offerte Fastweb Casa ADSL fino a 20 Mega: 8,2 Mbps.
Velocità minima garantita ADSL WINDTRE
Anche WINDTRE prevede limiti differenti sulla velocità minima garantita in base alla velocità teorica massima:
- Offerte ADSL WINDTRE 1,2 Mbps: 450 kbps;
- Offerte ADSL WINDTRE 7-8 Mega: 2,1 Mbps;
- Offerte ADSL WINDTRE 20 Mega: 7,2 Mbps.
Velocità minima garantita ADSL Tiscali
Le velocità minime garantite sulle connessioni ADSL Tiscali sono le seguenti:
- Offerte ADSL Tiscali 2 Mega: 1 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 4 Mega: 2 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 6 Mega: 3,1 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 8 Mega: 4,5 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 10 Mega: 5,2 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 12 Mega: 6,3 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 14 Mega: 7 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 16 Mega: 8,3 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 18 Mega: 9 Mbps;
- Offerte ADSL Tiscali 20 Mega: 10,4 Mbps.
Ecco, quindi, qual è la velocità minima garantita ADSL con le principali compagnie telefoniche e sulle più diffuse offerte Internet casa su rete in rame. Vi segnaliamo che le bande potrebbero essere differenti in base alla tipologia di offerta ADSL (ad esempio Affari o Consumer), all’utilizzo o meno di una connessione Wholesale o ad altri aspetti commerciali e/o tecnici: è importante, quindi, verificare la velocità minima garantita sulla propria documentazione contrattuale o chiedere informazioni direttamente al provider, attraverso l’assistenza clienti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem TIM: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Modem Fastweb: luce rossa, verde e lampeggiante, il significato
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Come si installa la fibra ottica in casa: lavori e tempistiche
Ultime News
- Offerte Internet con bollettino di gennaio 202515 Gennaio 2025
- Costi attivazione fibra 2025 dei principali operatori10 Gennaio 2025
- Offerte FTTC di gennaio 202509 Gennaio 2025
- Offerte Vodafone casa di gennaio 202503 Gennaio 2025
- Offerte WINDTRE casa di gennaio 202503 Gennaio 2025