- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mutuo Domus tasso fisso di banca Intesa Sanpaolo: come funziona
di Fabrizio Comerci | 02-08-2019 | Ultime News Mutui
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEChi fosse alla ricerca di soluzioni flessibili di finanziamento per l’acquisto della casa o per la costruzione della tua abitazione, Mutuo Domus di Intesa Sanpaolo è senza dubbio una soluzione ideale. A iniziare dalla possibilità di scegliere il tasso fisso, il tasso flessibile o una combinazione dei due regimi d’interesse.
Andiamo a vedere, nel dettaglio, come funziona il Mutuo Domus di banca Intesa Sanpaolo e chi può richiederlo.
Sommario
Mutuo Domus a tasso fisso: come funziona
Questo mutuo proposto da banca Intesa Sanpaolo è divenuto famoso soprattutto tra le giovani coppie alla ricerca di un finanziamento per l’acquisto della prima casa, grazie alla sua flessibilità e alle sue condizioni vantaggiose.
Come per tutti i mutui, l’importo finanziabile è fino all’80% del valore dell’immobile. Tale valore sarà il minore tra quello risultante dalla perizia e il prezzo d’acquisto. Viene posto un importo minimo di € 30.000. Gli under 35 possono optare anche per un mutuo al 100% con un piano di ammortamento fino a 40 anni.
Tasso fisso
Il tasso fisso d’interesse varia in base alla durata del piano di ammortamento e al loan to value. Con loan to value s’intende il rapporto tra l’importo finanziato con un mutuo e il valore minimo tra la stima della perizia e il prezzo di acquisto.
Loan to value (LTV) =
Al diminuire del LTV e della durata del mutuo, il tasso d’interesse sarà più vantaggioso, soprattutto se il LTV è al di sotto del 50% e la durata del piano di ammortamento non supera i 15 anni.
Le condizioni e le promozioni sui tassi d’interesse di base variano da mese a mese. È quindi consigliabile fare riferimento alle comunicazioni commerciali aggiornate di banca Intesa Sanpaolo o utilizzare lo strumento a fondo pagina per un preventivo dei mutui prima casa o di surroga disponibili sul mercato.
Spese d’istruttoria
Il LTV influenza anche le spese d’istruttoria che, nel caso di un mutuo che supera l’80% raddoppiano rispetto a un mutuo fino al 50%.
Spese di perizia
Le spese di perizia, invece, aumentano all’aumentare dell’importo finanziato con Mutuo Domus.
Imposta sostitutiva
Tra le spese da tenere in conto nel momento in cui si richiede un mutuo, c’è anche da annoverare l’imposta sostitutiva. Si tratta di un’imposta che deve essere corrisposta per ogni tipo di finanziamento con durata superiore ai 18 mesi ed è calcolata in percentuale sull’importo finanziato.
Per quanto riguarda i mutui ipotecari, l’imposta sostitutiva ammonta al 2% del finanziamento. Per l’acquisto della prima casa, fortunatamente, si può contare su un’agevolazione che porta l’imposta al 0,25% del valore del mutuo.
I vantaggi di Mutuo Domus di Intesa Sanpaolo: il finanziamento ideale per gli under 35
Le opinioni su Mutuo Domus di Intesa Sanpaolo sono generalmente positive, grazie all’attenzione che la banca presta alla disponibilità dei propri consulenti e alla flessibilità del prodotto. Proprio da questa flessibilità derivano i principali vantaggi di Mutuo Domus, che andiamo a elencare:
- Possibilità di scelta di un regime misto d’interesse fisso-variabile: agli attuali tassi del mercato, non c’è dubbio su quale tipo di regime scegliere (fisso). Tuttavia, da qui a 3 o a 5 anni, non si può mai dire. Con Mutuo Domus si può optare per un regime d’interesse nel quale si può cambiare da un tipo di tasso all’altro dopo un dato periodo o utilizzare una formula mista (in percentuale fisso e in percentuale variabile) che ammortizza i rischi e i vantaggi di entrambe le soluzioni.
- Possibilità di un finanziamento fino al 100%: le giovani coppie (under 35) hanno la possibilità di richiedere un mutuo a copertura totale del valore dell’immobile. Da ricordare, tuttavia, che ciò comporta un aumento rilevante di tutto il finanziamento.
- Pre-ammortamento: gli under 35 possono richiedere un periodo fino a 120 mesi con rata light, comprensiva di soli interessi.
Mutuo Domus è il mutuo migliore per l’acquisto della prima casa?
Le condizioni attuali di Mutuo Domus di Intesa Sanpaolo sono le migliori offerte dal mercato? Per scoprirlo è necessario effettuare un confronto tra le proposte di mutuo per la prima casa sottoscrivibili oggi.
Su ComparaSemplice.it è possibile utilizzare lo strumento che trovate qui sotto, per comparare velocemente le diverse opportunità offerte dal mercato dei mutui.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte MutuiMutui online
Confronta le offerte sui Mutui e risparmia subito!
Più letti
- Mutuo per acquisto locale commerciale: cos’è e come funziona
- Acquisto prima casa da costruttore: i 4 vantaggi che nessuno vi ha mai detto
- Accollo mutuo cointestato. Come funziona e quali rischi comporta
- Accollo mutuo costruttore: come funziona e quali sono i rischi
- Come richiedere un mutuo se si è cattivi pagatori
Ultime News
- Compravendita di immobili tra parenti: come funziona20 Gennaio 2023
- Chi ha un mutuo può fare da garante?11 Dicembre 2022
- Quante volte si può rinegoziare il mutuo06 Dicembre 2022
- Si può estinguere un mutuo anticipatamente?02 Dicembre 2022
- Come calcolare la rata del mutuo a tasso fisso28 Novembre 2022